Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Commenti

  • Undici anni fa il genocidio yazida

    Undici anni fa il genocidio yazida

    Il 3 agosto 2014, ero davanti alla televisione, sconvolta nel vedere l’autoproclamato Stato Islamico avanzare in Iraq e Siria, eliminando con pulizie etniche yazidi e cristiani da ogni territorio conquistato. ...
  • Perché non facciamo più figli?

    Perché non facciamo più figli?

    Non avevo pianificato di aspettare così tanto prima di avere figli. È successo e basta. Ero assorbita dal ...
  • La minaccia jihadista si sta evolvendo in modo pericoloso

    La minaccia jihadista si sta evolvendo in modo pericoloso

    A quasi un decennio dallo sconcertante califfato dell’Isis in Siria e Iraq, l’attenzione internazionale si è spostata altrove. ...
  • Russia e Cina contro l’Occidente per il controllo dell’Antartide

    Russia e Cina contro l’Occidente per il controllo dell’Antartide

    Negli ultimi anni, Russia e Cina hanno intensificato le loro attività in Antartide, mettendo in discussione il Trattato ...
  • Perché vale la pena tornare sulla Luna

    Perché vale la pena tornare sulla Luna

    Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono stati i primi esseri umani a calpestare la ...
  • I gravi pericoli dell’intelligenza artificiale per le menti dei giovani

    I gravi pericoli dell’intelligenza artificiale per le menti dei giovani

    Ani, l’intelligenza artificiale creata da Elon Musk, è un personaggio anime virtuale progettato per essere una compagna digitale: ...
  • Donald Trump è un raro caso di presidente che mantiene sul serio le promesse

    Donald Trump è un raro caso di presidente che mantiene sul serio le promesse

    Il 20 luglio 2025, la seconda amministrazione Trump ha raggiunto i sei mesi. Il primo mandato di Trump ...
  • Il lungo declino e le ambizioni deluse della “potenza” cinese

    Il lungo declino e le ambizioni deluse della “potenza” cinese

    Le ambizioni mondiali di Pechino vacillano. Il vertice tra Unione Europea e Cina — già segnato da aspettative ...
  • Essere buoni significa essere deboli?

    Essere buoni significa essere deboli?

    Oggigiorno molte persone pensano che la bontà sia sinonimo di debolezza, ingenuità e inettitudine. Semplicemente perché il reale ...
  • Cina e Russia sono un pericolo per l’umanità

    Cina e Russia sono un pericolo per l’umanità

    Una nuova teoria della difesa statunitense ipotizza che, in caso di un’offensiva cinese su Taiwan, Pechino potrebbe coinvolgere ...
  • Le ambizioni di supremazia tecnologico-militare del regime cinese

    Le ambizioni di supremazia tecnologico-militare del regime cinese

    La Cina sta ridisegnando il proprio sistema di formazione militare per affrontare con maggiore efficacia i conflitti ad ...
  • Imparare da Adam Smith per un’economia dinamica e sana

    Imparare da Adam Smith per un’economia dinamica e sana

    Mentre 250 anni fa, in Gran Bretagna nascevano l’economia e la sociologia, pensatori come Adam Smith, David Hume ...
  • Gli insegnanti licenziati per non aver celebrato il Pride

    Gli insegnanti licenziati per non aver celebrato il Pride

    Le bandiere suscitano emozioni intense e contrastanti. Per alcuni, la stessa bandiera può rappresentare amore, gioia, orgoglio o ...
  • La persecuzione degli uiguri in Cina

    La persecuzione degli uiguri in Cina

    Salih Hudayar, leader uiguro in esilio, denuncia le tattiche del Partito Comunista Cinese: propaganda, infiltrazioni e operazioni d’intelligence ...
  • Il regime cinese non ha mai rispettato gli accordi commerciali

    Il regime cinese non ha mai rispettato gli accordi commerciali

    Da anni, le aziende e il governo americano denunciano con forza il sostegno della Cina a pratiche commerciali ...
  • Perché la stabilità dei prezzi è un’illusione pericolosa

    Perché la stabilità dei prezzi è un’illusione pericolosa

    Quasi tutti gli economisti concordano su un'idea: il compito principale di una Banca Centrale è garantire la stabilità ...
  • L’economia americana va forte e smentisce gli analisti, Keynes “è morto”

    L’economia americana va forte e smentisce gli analisti, Keynes “è morto”

    Negli ultimi sei mesi, molti analisti avevano previsto un imminente crollo dell’economia statunitense, attribuendo la responsabilità all’inflazione persistente, ...
  • Perché anche l’Accordo di Ginevra fra Usa e Cina è destinato a fallire

    Perché anche l’Accordo di Ginevra fra Usa e Cina è destinato a fallire

    All’inizio del 2025, Stati Uniti e Cina hanno firmato un’intesa presentata come una svolta: un nuovo accordo commerciale, ...
  • Gli obblighi vaccinali e il medico diventato eroe

    Gli obblighi vaccinali e il medico diventato eroe

    Per tutto il 2021 e il 2022, molte persone mi contattavano per parlarmi dei certificati vaccinali falsi che ...
  • L’illusoria gratuità del sistema universitario europeo

    L’illusoria gratuità del sistema universitario europeo

    In Europa, il modello di università gratuita è spesso celebrato come un trionfo della società contemporanea. Senza il ...
  • L’offensiva delle terre rare si ritorce contro la Cina

    L’offensiva delle terre rare si ritorce contro la Cina

    I recenti negoziati tra Stati Uniti e Cina hanno portato a un’intesa preliminare per allentare le restrizioni sul ...
  • La guerra senza restrizioni del Pcc P. 2 — Il male assoluto del comunismo

    La guerra senza restrizioni del Pcc P. 2 — Il male assoluto del comunismo

    Già nel colpo di Stato per sovvertire la Repubblica cinese, guidata da Chiang Kai-shek tra il 1928 e ...
  • Come riparo dal diluvio digitale i giovani scelgono l’analogico

    Come riparo dal diluvio digitale i giovani scelgono l’analogico

    Quando parlo con amici sui sessanta o settanta anni, emerge spesso un lamento ricorrente: «I ragazzi di oggi ...
  • La guerra senza restrizioni del Pcc, P1 — Spionaggio e fentanyl

    La guerra senza restrizioni del Pcc, P1 — Spionaggio e fentanyl

    Se il Partito Comunista Cinese non esistesse, la Storia riconoscerebbe solo due forme di conflitto: la guerra calda ...
  • Il fragile equilibrio tra il controllo degli armamenti e i diritti di una nazione

    Il fragile equilibrio tra il controllo degli armamenti e i diritti di una nazione

    Il diritto internazionale e gli accordi sul controllo degli armamenti riconoscono a tutti i firmatari pari diritti e ...
  • L’Oms deve essere rifondata

    L’Oms deve essere rifondata

    In concomitanza dell’approvazione del Trattato sulle Pandemie da parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità, nel maggio di quest'anno, gli ...
  • La differenza tra la “pace alla cinese” e la pace “all’americana”

    La differenza tra la “pace alla cinese” e la pace “all’americana”

    Il Segretario generale del Partito comunista cinese, Xi Jinping, ha a lungo proclamato il “grande rinnovamento” della Cina, ...
« 1 2 3 4 … 8 »

Notizie principali

  • Nuove sanzioni all’Iran dagli Stati Uniti

    Ieri
    Nuove sanzioni all’Iran dagli Stati Uniti
  • Enea: nuove soluzioni per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione

    Ieri
    Enea: nuove soluzioni per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione
  • L’Agenzia internazionale per l’energia decreta “il ritorno” del petrolio

    Ieri
    L’Agenzia internazionale per l’energia decreta “il ritorno” del petrolio
  • Il G7 è «seriamente preoccupato» dal regime cinese

    Ieri
    Il G7 è «seriamente preoccupato» dal regime cinese
  • Valditara: l’educazione sessuale sarà in senso biologico

    2 giorni fa
    Valditara: l’educazione sessuale sarà in senso biologico
  • Il Parlamento Usa dimostra le condotte commerciali sleali del regime cinese

    2 giorni fa
    Il Parlamento Usa dimostra le condotte commerciali sleali del regime cinese
  • Gli Accordi di Abramo stanno scardinando l’influenza cinese in Medio Oriente e Asia

    2 giorni fa
    Gli Accordi di Abramo stanno scardinando l’influenza cinese in Medio Oriente e Asia
  • Situazione in stallo a Gaza, Hamas non dà segno di voler collaborare

    2 giorni fa
    Situazione in stallo a Gaza, Hamas non dà segno di voler collaborare
  • Sharaa sui contrasti con Israele: Trump appoggia la Siria

    2 giorni fa
    Sharaa sui contrasti con Israele: Trump appoggia la Siria
  • La Spagna preferisce la dittatura comunista cinese all’Europa

    2 giorni fa
    La Spagna preferisce la dittatura comunista cinese all’Europa
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529