-
La Germania sospende il Patto di Stabilità
Berlino ufficialmente ha chiesto l'attivazione della "Clausola di salvaguardia" cioè una deroga al Patto di Stabilità e Crescita per poter sostenere i costi del riarmo. La Clausola, sulla carta è ... -
Salari da fame e Stato parassita, la Cina e la vera faccia del comunismo
Il Partito comunista cinese si è intrappolato da solo in uno squilibrio economico, caratterizzato fondamentalmente da produzione alle ... -
Sulla Federal Reserve serve una riflessione
Il movimento popolare che mette in discussione la capacità della Federal Reserve di gestire la moneta nazionale si ... -
L’impatto delle politiche commerciali sugli Stati Uniti
I mercati finanziari mal digeriscono i cambiamenti improvvisi, soprattutto quando sono accompagnati da incertezza. Negli ultimi tempi, le ... -
L’energia infinita: un’analisi che resiste al tempo
L’energia è il motore di ogni nostra azione e, per gran parte dei 300 mila anni di storia ... -
L’intelligenza artificiale e l’illusione dell’infallibilità
Quando si parla di intelligenza artificiale, la maggior parte degli utenti oscilla tra considerarla la più straordinaria invenzione ... -
Fermare il nucleare iraniano per la stabilità mondiale
È opportuno sottolineare che le trattative in corso tra Stati Uniti e Iran appaiono al momento piuttosto promettenti. ... -
I brevetti sono un freno all’innovazione
Anni fa, quando c'erano diverse dispute in merito ai brevetti, ho chiacchierato con un imprenditore che aveva fondato ... -
Katran il drone marino sognato da Nikola Tesla
Oltre un secolo fa, Nikola Tesla ha proposto un’invenzione che, a suo dire, avrebbe potuto «abolire la guerra», ... -
Il vero problema dell’Occidente è che i giovani non vogliono lavorare
Sono entusiasta dell’idea di riportare la manifattura in America, ma ci sono diversi ostacoli da superare prima. Tra ... -
Gli Stati Uniti e la nuova Dottrina Monroe per Panama
Il ministero della Difesa statunitense ha celebrato l’11 aprile una serie di accordi storici negoziati dal ministro Pete ... -
Deflazione e magazzini pieni spingono nel baratro l’economia cinese
La deflazione è in continuo aumento in Cina. Le numerose fabbriche di Pechino continuano a produrre più beni ... -
Come Pechino aggira i dazi “triangolando” il commercio
É vero che sta emergendo un nuovo boom di pratiche commerciali scorrette in molte parti del mondo? Con ... -
Il New Deal a stelle e strisce di Giorgia Meloni
Il week end pasquale ha portato al governo Meloni risultati di politica estera obiettivamente straordinari. Una simile identità ... -
Usaid, Trump e il no alla “solidarietà” forzata
Quando si discute di come affrontare i problemi sociali, molti cadono in un errore banale: pensano che l'aiuto ... -
Il vero senso dei dazi decisi da Trump
Mentre le tensioni commerciali con gli Stati Uniti si intensificano, i dazi di Trump hanno scatenato il panico ... -
Gli Stati Uniti reagiscono agli attacchi informatici cinesi
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal il 10 aprile, nel dicembre 2024 si è tenuto un incontro ... -
Le Guerre Stellari di Reagan diventano realtà con Trump
Due mesi fa, Trump ha ordinato lo sviluppo di un sistema di difesa missilistica nazionale, inizialmente chiamato “Iron ... -
Escalation militare attorno a Taiwan
Nei giorni a ridosso delle elezioni presidenziali americane, decine di caccia dell’Esercito popolare di liberazione cinese hanno solcato ... -
La solitudine della Generazione Z tra tecnologia e relazioni fragili
Nel suo libro Generations, in cui analizza nel dettaglio le caratteristiche delle diverse generazioni degli ultimi ottant’anni, Jean ... -
Pechino paga dazio a Washington
Sebbene tra le fitte schiere degli oppositori di Trump negli Stati Uniti persista una forte riluttanza a riconoscerlo, ... -
Con Trump torna il Sistema Americano
Poche dottrine economiche hanno inciso sulla storia degli Stati Uniti quanto il Sistema Americano ideato da Henry Clay, ... -
I Dazi non sono sempre un male
Quando questa settimana Trump ha annunciato 90 giorni di tempo per negoziare sui dazi imposti, i mercati finanziari ... -
Usa contro Cina dazi senza esclusione di colpi
I dazi americani sui beni cinesi hanno raggiunto il 145%. Trump è tornato alla Casa Bianca da meno ... -
Mercenari cinesi nella guerra in Ucraina
L'Ucraina sostiene che oltre 150 cittadini cinesi stiano combattendo al fianco della Russia, come dimostrerebbero due combattenti cinesi ... -
Ordo Rerum prima di tutto
In un'intervista rilasciata il 29 gennaio a Fox News, il vicepresidente JD Vance ha affermato: «Si ama la ... -
Come la Commissione lega le mani alle nazioni europee
L’amministrazione Trump lascia presagire un confronto con l’Europa sulla regolazione delle grandi aziende tecnologiche. Per quanto riguarda le ...