-
Clive Staples Lewis e L’Uomo senza petto
Il saggio L'abolizione dell'uomo, di Clive Staples Lewis (Belfast 1898 - Oxford 1963), attraverso personaggi immaginari dai nomi latini di Gaio e Tizio prendeva di mira i relativisti morali del ... -
Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra
Oggi, 25 aprile 2025, l’Italia celebra la Festa della Liberazione, un giorno simbolo della fine dell’occupazione nazista e ... -
10 anni fa il terremoto che ha devastato il Nepal
Venerdì (25 aprile) segna il decimo anniversario di un devastante terremoto di magnitudo 7,8 che colpì il Nepal, ... -
Dante e la sofferenza nella Divina Commedia
Un poema medievale di settecento anni fa può dirci ancora oggi qualcosa di significativo sulla natura della sofferenza? ... -
Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente
Il 22 aprile 1994 moriva a New York Richard Milhous Nixon, il 37esimo presidente degli Stati Uniti d'America. ... -
Tra Eostre e Cristo, come nasce la Pasqua moderna
La Pasqua, insieme al Natale, è la festività più importante del cristianesimo; è la celebrazione in tutto il ... -
Gesù e la tentazione nel deserto
Milioni di persone ogni anno festeggiano la Pasqua, giorno in cui si celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta ... -
La musica di Bach “dettata dallo spirito di Dio”
Attraversiamo un'epoca improntata al secolarismo. Calvin Coolidge, un ex presidente, disse che «gli interessi dell'America sono gli affari». ... -
Settant’anni fa moriva Albert Einstein
Il 18 aprile 1955 moriva Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati della Storia, il cui lavoro ha ... -
“Ecce Homo” di Tiziano
Durante il primo Rinascimento, nell'arte cristiana l'Ecce Homo divenne un tema ricorrente, in particolare tra i maestri olandesi. ... -
Il fascino dei gemelli e la dualità tra corpo e anima
Fin dall'inizio della storia umana, siamo stati affascinati dal fenomeno dei gemelli. Prendiamo alcuni esempi classici: Castore e ... -
Contadini bosniaci ferrano le uova pasquali
Video: Reuters Nella piccola cittadina di Kreševo, in Bosnia, una tradizione pasquale unica continua a essere tramandata di ... -
L’(in)affondabile illusione, perché il Titanic è affondato il 14 aprile 1912
Il Titanic, l'inaffondabile, naufraga il 14 aprile 1912. Quando, quattro giorni prima, il gioiello della White Star Line ... -
Sant’Agostino, arrivare a Dio attraverso le parole
Quando il sedicenne Sant'Agostino d'Ippona rubò e mangiò una manciata di pere dal frutteto del suo vicino, provò ... -
Il mito ci mostra verità profonde
Da tempo scrivo di miti e di alcuni in particolare. Nel moderno dibattito culturale e politico questi antichi ... -
Il nuovo Re dei Re rivisita la vita di Gesù
Considerando che Gesù Cristo è la divinità più rappresentata nella storia del cinema e della televisione, si potrebbe ... -
Riflettere sul ritorno di Cristo
John Darley, artista americano dello Stato dello Utah, si chiede spesso: «Se la seconda venuta di Gesù Cristo ... -
11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»
«Salterò nella mia tomba ridendo, perché la sensazione di avere sulla coscienza cinque milioni di esseri umani è ... -
L’arte di ‘Zhen Shan Ren’ arriva a Roma
Col patrocinio del Municipio XII di Roma, la mostra di quadri “L’arte di Zhen-Shan-Ren” (in cinese, Verità-Compassione-Tolleranza) è ... -
L’arte di Zhen Shan Ren a Roma
Credits: Gabriele Bruno Il 9 aprile la sala consiliare del Municipio XII di Roma ha ospitato la presentazione ... -
La Vergine Annunciata di Antonello da Messina
Le Madonne con vesti azzurre sono un simbolo essenziale nell'arte occidentale fin dall'inizio del V secolo. Già dall'antichità ... -
La lotta per l’unità dell’anima
Come possiamo diventare persone migliori? Come abbandonare il vizio e scegliere la virtù? Quali sono i ruoli della ... -
Bernardo di Chiaravalle e i quattro gradi dell’Amore
La gente usa abitualmente la parola “amore”. Ma cosa significa veramente amare qualcuno o qualcosa? L'amore per se ... -
Proteggere la nostra purezza
I nostri sensi vengono attratti continuamente dalle miriadi di cose che la società produce. Potrebbe essere un bellissimo ... -
L’elemento mancante nelle relazioni moderne
Film, canzoni pop e social media dipingono spesso l’amore romantico e l’attrazione fisica come la chiave della felicità. ... -
Poesie sulla vecchiaia
Se cerchiamo online 'La poesia è utile per gli anziani?', troviamo articoli sia a favore che contro i ... -
Come insegnare ai bambini la via della virtù
Nella primavera del 1864, durante la Guerra di Secessione americana, dopo una serie di battaglie inconcludenti tra gli ...