-
Nell’agosto 410 iniziò la fine dell’Impero Romano
Per secoli, gli eserciti romani avevano presidiato due lunghe linee difensive lungo i fiumi Reno e Danubio, respingendo le tribù migranti che miravano a saccheggiare e depredare le città dell'impero. ... -
Tsu’Chu, l’antico gioco cinese che ha dato origine al calcio
Quanti tra gli appassionati di calcio sono a conoscenza che la forma più antica di questo sport non ... -
Banane, nastro adesivo e assurdità varie dell’arte moderna
Non molto tempo fa, qualcuno ha mangiato un'opera d'arte del valore di sei milioni e duecentomila dollari. L'installazione ... -
Sonetto 65 di William Shakespeare, bellezza senza tempo
Il tempo, per quanto sia considerato un dono prezioso, può essere a volte percepito come un distruttore implacabile. ... -
Mel Gibson ha iniziato a girare il sequel della Passione di Cristo
Il sequel tanto atteso dell’epico dramma biblico del 2004 diretto da Mel Gibson, La passione di Cristo, uscirà ... -
Le virtù di Antigone
Intorno al 440 a.C., il drammaturgo Sofocle (496-406 a.C.) sconvolse il mondo dell'antica Grecia con un'opera teatrale in ... -
Egloga IV, la misteriosa profezia di Virgilio
Il poeta romano Virgilio (70-19 a.C.) è noto soprattutto per aver scritto il poema epico Eneide, ma è ... -
Beethoven e la libertà
L'idea della libertà ha accompagnato la vita e l'opera di Ludwig van Beethoven. Nato a Bonn nel 1770, ... -
La saggezza di Abraham Lincoln
Quando il nome di Abraham Lincoln viene pronunciato, si pensa all’uomo che metteva rotaie e che, partendo da ... -
Come la musica ha ispirato un grande pittore
Il 1° luglio 1850, l'artista americano William Sidney Mount (1807-1868) scrisse nel suo diario: «Devo dipingere quadri che ... -
Disney e Gina Carano vanno a transazione per il licenziamento da The Mandalorian
Walt Disney Company e la sua controllata Lucasfilm sono andati a transazione nella richiesta danni dell'attrice Gina Carano, ... -
Il regime cinese vuole decidere anche la reincarnazione del Dalai Lama
Secondo quanto dichiarato da un funzionario del comitato del Partito comunista cinese per il Tibet, la nomina del ... -
La ragazzina de’ ‘La dolce vita’ di Fellini oggi compie 80 anni
La ragazzina de' La dolce vita. Il tributo di Città di Castello a Valeria Ciangottini, artista e attrice ... -
Che cosa rende edificante una canzone
Le cose per noi più vere e care sfuggono alle parole. Chi può davvero definire o spiegare la ... -
Meta sospende la pubblicità politica in Europa: norme impraticabili
Meta, controllante di Facebook, Instagram e WhatsApp, sospenderà da ottobre la pubblicità politica nell’Unione Europea. Alla base della ... -
Lo statista ateniese Pericle e i principi elevati di una società
Nel 430 a.C., lo statista ateniese Pericle (495 - 429 a.C.) pronunciò un'Orazione Funebre per commemorare i caduti ... -
Antiche statue di Buddha riemergono in Cina
Da alcuni mesi in Cina stanno tornando alla luce antiche statue rupestri di Buddha, che negli anni Cinquanta ... -
I Padri fondatori americani e la virtù
«Riteniamo che queste verità siano sacre e innegabili, che tutti gli uomini siano creati uguali e indipendenti, che ... -
Natura contro industrializzazione nella poesia di Wordsworth
Il poeta britannico William Wordsworth (1770-1850) non avrebbe saputo cosa fare con il ritmo frenetico della vita moderna. ... -
Glenn Vilppu, maestro di Belle Arti
A quasi novant'anni, il pluripremiato artista e insegnante d'arte Glenn Vilppu non rinuncia a disegnare: disegna ogni giorno ... -
Lo stendardo della Santissima Trinità di Raffaello esposto a New York
Lo Stendardo processionale della Santissima Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di Castello sarà esposto ... -
I pittori Church e Richardt e le cascate del Niagara
Il loro ruggito è intorno a me. Sono sull’orlo delle grandi acque, e il loro inno sale possente ... -
La scuola del fiume Hudson: spiriti affini nella vita e nell’arte
La valle del fiume Hudson, nello Stato di New York, è una delle aree più pittoresche d'America, con ... -
L’arte moderna e “I vestiti nuovi dell’imperatore”
Chiedetelo a qualsiasi scrittore: spesso le intuizioni più felici arrivano subito dopo la fine di un'intervista, quando il ... -
Cinzia Pellegrino: auspico che il Teatro dell’Opera di Roma ospiti ancora Shen Yun
La senatrice Cinzia Pellegrino parlando a The Epoch Times Italia ha rivolto un appello alle istituzioni e al ... -
Il poeta che fondò la democrazia
Lo statista ateniese che per primo affermò il valore della democrazia era un poeta prolifico. I suoi versi ... -
Hans Christian Andersen e I vestiti nuovi dell’imperatore
Nella fiaba I vestiti nuovi dell'imperatore, Hans Christian Andersen racconta argutamente quanto sia importante la verità e come ...