Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Cultura

  • La campagna cinese per respingere i barbari che aprì la Via della Seta

    La campagna cinese per respingere i barbari che aprì la Via della Seta

    Più di duemila anni fa la dinastia Han aveva unificato la Cina e cercava di espandersi verso nord e occidente per motivi commerciali e per difendere i confini: i popoli ...
  • Gli imperatori cinesi che conquistavano cuori e menti

    Gli imperatori cinesi che conquistavano cuori e menti

    I leader, siano essi presidenti, amministratori delegati, manager o genitori, tutti devono faticare per ottenere e mantenere la ...
  • Yang solare, benessere estivo e medicina cinese

    Yang solare, benessere estivo e medicina cinese

    La bella stagione è il momento dell'anno migliore per passare più tempo all’aperto. L’estate è arrivata! Il calore e ...
  • Gli ultimi arrivati superano i veterani

    Gli ultimi arrivati superano i veterani

    Ji An era un funzionario imperiale durante il regno dell'Imperatore Wu nel periodo del Han Occidentale (206 a.C.-23 ...
  • Il celloridoo, strumento sia a corde che a fiato

    Il celloridoo, strumento sia a corde che a fiato

    Tra i vincitori di un concorso di design 'A design award' spunta un curioso strumento musicale: il celloridoo, ...
  • Perchè si soffre? Il concetto di karma ci aiuta a capire

    Perchè si soffre? Il concetto di karma ci aiuta a capire

    Tutti sappiamo che la vita è anche fatta di sofferenze e alcuni si domandano perché si debba proprio ...
  • L’esercito di terracotta, una maestosa opera bimillenaria

    L’esercito di terracotta, una maestosa opera bimillenaria

    La scoperta dell’esercito di terracotta è una delle storie più affascinanti dell'archeologia. Ci sono figure a grandezza naturale ...
  • Perché i cinesi mangiano con le bacchette

    Perché i cinesi mangiano con le bacchette

    Secondo la leggenda, l’utilizzo delle bacchette per mangiare risale a oltre 5 mila anni fa. Una delle più ...
  • L’uomo di ferro, misteriosa statua di meteorite attribuita alla cultura pre-tibetana

    L’uomo di ferro, misteriosa statua di meteorite attribuita alla cultura pre-tibetana

    Fin dalla preistoria l’uomo ha creduto che la caduta di meteoriti portasse messaggi divini. Tali rocce erano adorate come corpi ...
  • Opera classica, ‘Turandot’: solo l’amore può cambiare la crudele principessa

    Opera classica, ‘Turandot’: solo l’amore può cambiare la crudele principessa

    In un qualche luogo lontano della Cina, all'epoca delle guerre e delle conquiste, si svolge l'opera incompiuta del ...
  • Tenori italiani: le 10 voci più grandi di sempre

    Tenori italiani: le 10 voci più grandi di sempre

    Questi tenori hanno scritto la storia dell'Opera lirica italiana; non importa quanti anni passino, potremmo ascoltarli e riascoltarli ...
  • Antica saggezza cinese valida anche per i manager moderni

    Antica saggezza cinese valida anche per i manager moderni

    Oggi le aziende operano in un mondo di incertezza e di rapido cambiamento. Le nuove sfide che i ...
  • Kublai Khan, il Saggio Khan e fondatore della dinastia Yuan in Cina

    Kublai Khan, il Saggio Khan e fondatore della dinastia Yuan in Cina

    Kublai Khan (1215 -1294) era il nipote di quel Gengis Khan che unificò la Cina e pose fine ...
  • “Va Pensiero” di Verdi, la nostalgia per la terra natale

    “Va Pensiero” di Verdi, la nostalgia per la terra natale

    Va, pensiero, sull'ali dorate; va, ti posa sui clivi, sui colli, ove olezzano tepide e molli l'aure dolci ...
  • Guan Hanqing, il più grande drammaturgo del teatro classico cinese

    Guan Hanqing, il più grande drammaturgo del teatro classico cinese

    Guan Hanqing (nato intorno al 1229-1241 e morto intorno al 1297-1307 durante la Dinastia Yuan) è stato il ...
  • I dieci componimenti di musica classica più noti nella storia

    I dieci componimenti di musica classica più noti nella storia

    Non prendeteci in parola, ma ecco la nostra lista dei componimenti di musica classica più conosciuti della storia. ...
« 1 … 14 15 16

Notizie principali

  • Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping

    Ieri
    Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping
  • Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk

    Ieri
    Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk
  • La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo

    2 giorni fa
    La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo
  • Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano

    2 giorni fa
    Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano
  • La questione Tomahawk e il bluff di Putin

    2 giorni fa
    La questione Tomahawk e il bluff di Putin
  • Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane

    2 giorni fa
    Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane
  • Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale

    3 giorni fa
    Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale
  • Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria

    3 giorni fa
    Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria
  • Regionali Campania, De Luca boicotta “l’alleato” Fico

    3 giorni fa
    Regionali Campania, De Luca boicotta “l’alleato” Fico
  • Ministro degli Esteri ungherese: continueremo a comprare gas e petrolio russi

    3 giorni fa
    Ministro degli Esteri ungherese: continueremo a comprare gas e petrolio russi
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529