Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Cultura

  • Migliorare la leadership grazie ai maestri dell’antica Cina

    Migliorare la leadership grazie ai maestri dell’antica Cina

    Avere un mentore potrebbe essere una buona decisione per il 2016, se si vuole migliorare nella vita lavorativa, scolastica o personale. E gennaio è una buona occasione, poiché è il ...
  • Capodanno cinese 2016, l’Anno della Scimmia

    Capodanno cinese 2016, l’Anno della Scimmia

    Presto dall'Anno della Capra si passerà all'Anno della Scimmia. L'Anno della Capra (2015) era simbolo di buona fortuna ...
  • Musica cinese: ecco gli strumenti tipici della Terra di Mezzo

    Musica cinese: ecco gli strumenti tipici della Terra di Mezzo

    Oltre che per questioni tecniche e filosofiche, la musica cinese differisce da quella occidentale per una serie di strumenti ...
  • Perché la musica cinese è ‘meditativa’ e il pianoforte è ‘stonato’

    Perché la musica cinese è ‘meditativa’ e il pianoforte è ‘stonato’

    Il pianoforte è stonato. Non si sente, ma molti degli strumenti usati oggi in Occidente sono 'stonati'. Questo ...
  • Non solo piramidi. I misteri degli antichi Egizi, padri dell’orchestra moderna

    Non solo piramidi. I misteri degli antichi Egizi, padri dell’orchestra moderna

    Tra le civiltà antiche più misteriose, quella Egizia merita certamente una menzione speciale. Durata circa 3 mila anni, questa ...
  • Il Canto di natale di Charles Dickens

    Il Canto di natale di Charles Dickens

    Nonostante oggi sia considerato un gigante della letteratura dell'epoca Vittoriana, verso la fine del 1843 il trentunenne Charles Dickens ...
  • Gengis Khan, il Re degli oceani

    Gengis Khan, il Re degli oceani

    Gengis Khan fu il fondatore della dinastia Yuán. Sebbene il suo vero nome fosse Temujin , è ricordato come ‘Gengis Khan’, ...
  • Matrimonio o castità? La storia dietro un antico proverbio cinese

    Matrimonio o castità? La storia dietro un antico proverbio cinese

    Nell’antica Cina, le vedove che decidevano di non risposarsi erano considerate modelli di lealtà e castità. Allo stesso ...
  • Rigoletto al Teatro dell’Opera di Firenze

    Rigoletto al Teatro dell’Opera di Firenze

    L'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi, basata sul dramma di Victor Hugo, arriva a Firenze con un elenco di ...
  • Cielo, Terra e le fondamenta morali della fede cinese

    Cielo, Terra e le fondamenta morali della fede cinese

    L’antico saggio Confucio, promotore delle cinque virtù cardinali di benevolenza, rettitudine, rispetto, saggezza e fedeltà, ha insegnato che le radici ...
  • Come i leoni sono entrati a far parte del buddismo

    Come i leoni sono entrati a far parte del buddismo

    Il leone è conosciuto come il ‘re del regno animale’ ed è un simbolo di forza. È originario ...
  • La saggezza delle imperatrici cinesi arricchiva l’amministrazione dell’impero

    La saggezza delle imperatrici cinesi arricchiva l’amministrazione dell’impero

    Nel corso della lunga storia della Cina, molte dinastie sono state costituite da uomini di forza e ambizione. ...
  • A Firenze musica rinascimentale e barocca con ‘Al canto, al ballo’

    A Firenze musica rinascimentale e barocca con ‘Al canto, al ballo’

    Tra il 12 e il 18 novembre a Firenze si esibisce lo spettacolo barocco Al canto, al ballo. La ...
  • Gli effetti della musica classica e della musica disarmonica a confronto

    Gli effetti della musica classica e della musica disarmonica a confronto

    L'arte e la musica classica, la spiritualità e la bellezza della natura sono capaci di generare ammirazione, emozioni positive ...
  • Nove pastori per dieci pecore

    Nove pastori per dieci pecore

    Il modo di dire ‘nove pastori per dieci pecore’ deriva da una storia su un funzionario che doveva ...
  • Ossa della Monna Lisa. Scienza o marketing?

    Ossa della Monna Lisa. Scienza o marketing?

    Potebbero essere le ossa della Monna Lisa, la Gioconda di Leonardo. Un team di ricercatori che sta cercando ...
  • 17 ‘reperti fuori posto’ suggeriscono l’esistenza di civiltà preistoriche Hi-tech

    17 ‘reperti fuori posto’ suggeriscono l’esistenza di civiltà preistoriche Hi-tech

    Secondo la visione convenzionale della storia, gli esseri umani nella loro forma attuale esistono sulla Terra da circa ...
  • Cosi fan tutte di Mozart all’Opera di Firenze

    Cosi fan tutte di Mozart all’Opera di Firenze

    Cosi fan tutte, l'opera buffa italiana con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e il libretto di Lorenzo da ...
  • Quinta Sinfonia di Beethoven, Pappano e l’Orchesta dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia alla Scala l’11 ottobre

    Quinta Sinfonia di Beethoven, Pappano e l’Orchesta dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia alla Scala l’11 ottobre

    L'11 ottobre alla Scala vengono eseguite la Seconda e la Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven con l'Orchestra dell'Accademia ...
  • Perdere la rotta in una situazione complicata

    Perdere la rotta in una situazione complicata

    L’espressione idiomatica ‘sbagliare strada in una situazione complicata’ prende origine da un’antica storia cinese che parla della ricerca ...
  • Requiem di Verdi, l’orchestra del Teatro alla Scala diretta da Zubin Metha

    Requiem di Verdi, l’orchestra del Teatro alla Scala diretta da Zubin Metha

    Sotto la direzione di Zubin Metha e il maestro Bruno Casoni, l'Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala ...
  • Separazioni, riunioni e tradizioni della Festa cinese di Metà Autunno

    Separazioni, riunioni e tradizioni della Festa cinese di Metà Autunno

    La Festa di Metà Autunno, che quest'anno è caduta il 27 settembre, è una delle più antiche e ...
  • Le celebri arie dell’opera Cosi fan tutte di Mozart

    Le celebri arie dell’opera Cosi fan tutte di Mozart

    Il compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart scrisse sotto incarico nel 1790 l'opera Cosi fan tutte, dopo il successo ...
  • Le migliori arie di Rossini: largo al factotum

    Le migliori arie di Rossini: largo al factotum

    In compagnia del magico suono dell'Orchestra di Andre Rieu, il tenore olandese Morschi Franz canta la cavatina Largo ...
  • Le migliori arie di Rossini: “All’ombra amena del Giglio d’Or”

    Le migliori arie di Rossini: “All’ombra amena del Giglio d’Or”

    Il soprano Eleonora Buratto canta la celebre aria di Gioachino Rossini, All'ombra amena del Giglio, dall'opera Il Viaggio ...
  • Avere la bocca come un torrente

    Avere la bocca come un torrente

    Durante gli inizi della dinastia Jin (265-439 d.C.) viveva un famoso studioso di nome Guo Xiang che sin ...
  • Luo Guanzhong e il suo “Romanzo dei tre regni”

    Luo Guanzhong e il suo “Romanzo dei tre regni”

    Luo Guanzhong, vissuto dalla fine della dinastia Yuan all'inizio della dinastia Ming, è stato accreditato come l'autore di Romanzo ...
« 1 … 13 14 15 16 »

Notizie principali

  • Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping

    Ieri
    Il terremoto ai vertici militari cinesi dimostra la debolezza di Xi Jinping
  • Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk

    2 giorni fa
    Trump a Zelensky: per ora niente Tomahawk
  • La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo

    2 giorni fa
    La von der Leyen propone lo “scudo stellare” europeo
  • Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano

    2 giorni fa
    Regionali Puglia, Decaro ruba la scena a Emiliano
  • La questione Tomahawk e il bluff di Putin

    2 giorni fa
    La questione Tomahawk e il bluff di Putin
  • Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane

    3 giorni fa
    Trump torna sull’Ucraina: incontrerò Putin entro due settimane
  • Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale

    3 giorni fa
    Bessent: se la Cina continua così a livello commerciale sarà rottura totale
  • Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria

    3 giorni fa
    Putin “sostituisce” Assad con al-Shara per non perdere la Siria
  • Regionali Campania, De Luca boicotta “l’alleato” Fico

    3 giorni fa
    Regionali Campania, De Luca boicotta “l’alleato” Fico
  • Ministro degli Esteri ungherese: continueremo a comprare gas e petrolio russi

    3 giorni fa
    Ministro degli Esteri ungherese: continueremo a comprare gas e petrolio russi
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529