Chi siamo
  • Italia
  • Esteri
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza e Tecnologia
  • Commenti
  • Iscriviti alla newsletter
Chiudi
  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter

Storia

  • Spiritualità e saggezza nell’antica Atene – P 1

    Spiritualità e saggezza nell’antica Atene – P 1

    La religione e la salvezza non interessano più al mondo occidentale moderno. Ora ci si preoccupa più della propria individualità e della «realizzazione di sé», idea che  vediamo declinata in ...
  • I consigli di Benjamin Franklin per gli studenti di oggi

    I consigli di Benjamin Franklin per gli studenti di oggi

    La scuola è iniziata e studenti di tutte le età ricevono consigli dai genitori su come ottenere voti ...
  • Il giorno in cui la fortuna abbandonò il Generale Custer

    Il giorno in cui la fortuna abbandonò il Generale Custer

    Nel 1861, il cadetto George Armstrong Custer (1839-1876) si diplomò a West Point come ultimo della sua classe. ...
  • Il 7 settembre 1630 nasceva Boston, la Città sulla Collina

    Il 7 settembre 1630 nasceva Boston, la Città sulla Collina

    «Per consolazione di chi è stato piantato da Dio in qualunque luogo, che trova radici e fondamento in ...
  • Studiare la Storia è l’antidoto alla tirannia del presente

    Studiare la Storia è l’antidoto alla tirannia del presente

    «Perché devo studiare la Storia?». Ogni studente a un certo punto si pone questa domanda. E se non ...
  • Washington, Churchill e la via più difficile

    Washington, Churchill e la via più difficile

    «La legge delle conseguenze indesiderate, spesso citata ma raramente definita, afferma che le azioni delle persone, e in ...
  • Nell’agosto 410 iniziò la fine dell’Impero Romano

    Nell’agosto 410 iniziò la fine dell’Impero Romano

    Per secoli, gli eserciti romani avevano presidiato due lunghe linee difensive lungo i fiumi Reno e Danubio, respingendo ...
  • I Padri fondatori americani e la virtù

    I Padri fondatori americani e la virtù

    «Riteniamo che queste verità siano sacre e innegabili, che tutti gli uomini siano creati uguali e indipendenti, che ...
  • 36 anni fa il massacro di Piazza Tienanmen

    36 anni fa il massacro di Piazza Tienanmen

    Il 4 giugno 1989 l'esercito del Partito comunista cinese massacra in piazza Tienanmen centinaia (forse migliaia) di manifestanti ...
  • Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

    Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

    Al giorno d'oggi ogni bambina attraversa una fase in cui desidera essere una principessa. I genitori sono costretti ...
  • L’alba del globalismo europeo nel tardo 1400

    L’alba del globalismo europeo nel tardo 1400

    Alla fine del Quattrocento, l’Europa disponeva di una tecnologia navale sufficientemente avanzata da rendere possibili le traversate oceaniche. ...
  • La forza e l’eredità dell’opera romantica

    La forza e l’eredità dell’opera romantica

    Quando le notizie della Rivoluzione americana attraversarono l'Europa, emersero idee sulla libertà individuale e sul nazionalismo, dando inizio ...
  • Riportato alla luce un grande relitto medievale a Barcellona

    Riportato alla luce un grande relitto medievale a Barcellona

    Video: Reuters Durante gli scavi di un’ex pescheria a Barcellona, un gruppo di archeologi ha riportato alla luce ...
  • 50 anni fa finiva la guerra in Vietnam

    50 anni fa finiva la guerra in Vietnam

    Il 30 aprile 1975, con la caduta di Saigon, si ricorda la fine della guerra del Vietnam, che ...
  • Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra

    Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra

    Oggi, 25 aprile 2025, l’Italia celebra la Festa della Liberazione, un giorno simbolo della fine dell’occupazione nazista e ...
  • 10 anni fa il terremoto che ha devastato il Nepal

    10 anni fa il terremoto che ha devastato il Nepal

    Venerdì (25 aprile) segna il decimo anniversario di un devastante terremoto di magnitudo 7,8 che colpì il Nepal, ...
  • Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente

    Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente

    Il 22 aprile 1994 moriva a New York Richard Milhous Nixon, il 37esimo presidente degli Stati Uniti d'America. ...
  • Settant’anni fa moriva Albert Einstein

    Settant’anni fa moriva Albert Einstein

    Il 18 aprile 1955 moriva Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati della Storia, il cui lavoro ha ...
  • L’(in)affondabile illusione, perché il Titanic è affondato il 14 aprile 1912

    L’(in)affondabile illusione, perché il Titanic è affondato il 14 aprile 1912

    Il Titanic, l'inaffondabile, naufraga il 14 aprile 1912. Quando, quattro giorni prima, il gioiello della White Star Line ...
  • 11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»

    11 aprile 1961, il processo Eichmann svela la «banalità del male»

    «Salterò nella mia tomba ridendo, perché la sensazione di avere sulla coscienza cinque milioni di esseri umani è ...
  • La scala miracolosa

    La scala miracolosa

    Nel Nuovo Messico, a Santa Fe, nella piccola Cappella di Loretto c'è una scala a chiocciola nota a ...
  • Tommaso Moro, istruzione antica saggezza e virtù

    Tommaso Moro, istruzione antica saggezza e virtù

    Nel corso dei secoli, gli elementi alla base di una buona istruzione non variano. La natura umana non ...
  • L’architettura cinese è una una miniatura del cosmo

    L’architettura cinese è una una miniatura del cosmo

    L'architettura moderna si proietta verso il cielo, dichiarando il proprio dominio su noi semplici esseri umani. Non ci ...
  • Boezio e la Consolazione della Filosofia

    Boezio e la Consolazione della Filosofia

    Nel 1891, l'accademico britannico Hugh Fraser Stewart descrisse La Consolazione della filosofia come «l'esempio più interessante di letteratura ...
  • Un medico tormentato e il Dizionario Oxford

    Un medico tormentato e il Dizionario Oxford

    Ci sono voluti oltre 50 anni per pubblicare la prima edizione dell'Oxford English Dictionary. Il progetto ebbe inizio ...
  • Il 16 marzo 1978 veniva rapito Aldo Moro

    Il 16 marzo 1978 veniva rapito Aldo Moro

    Aldo Moro è stato molto più di un normale politico: era uno statista (termine ormai caduto in disuso) ...
  • Thomas Hobbes e l’importanza della Storia

    Thomas Hobbes e l’importanza della Storia

    Il concetto di diritti naturali sviluppato dai Padri Fondatori si deve in parte a Thomas Hobbes, il cui ...
1 2 3 4 »

Notizie principali

  • Hamas si prepara a lasciare Gaza per riorganizzarsi in Cisgiordania

    Ieri
    Hamas si prepara a lasciare Gaza per riorganizzarsi in Cisgiordania
  • Il Cremlino accusa Washington e minaccia rappresaglie

    2 giorni fa
    Il Cremlino accusa Washington e minaccia rappresaglie
  • Israele: fermata la «flottiglia terroristica» subito i rimpatri

    2 giorni fa
    Israele: fermata la «flottiglia terroristica» subito i rimpatri
  • Hamas si sta riorganizzando in Pakistan

    2 giorni fa
    Hamas si sta riorganizzando in Pakistan
  • Proposte e incertezze al vertice di Copenhagen

    2 giorni fa
    Proposte e incertezze al vertice di Copenhagen
  • Ideologia transgender e violenza

    2 giorni fa
    Ideologia transgender e violenza
  • Israele ferma la Flotilla

    2 giorni fa
    Israele ferma la Flotilla
  • Giorgia Meloni striglia la flottiglia

    3 giorni fa
    Giorgia Meloni striglia la flottiglia
  • “Alleanza senza limiti” per invadere Taiwan

    3 giorni fa
    “Alleanza senza limiti” per invadere Taiwan
  • Il piano di pace in bilico e il conflitto interno a Hamas

    3 giorni fa
    Il piano di pace in bilico e il conflitto interno a Hamas
  • Pubblicità
  • Chi siamo
  • Contatti
  • RSS
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Copyright
  • Cookie e Tracciamento
  • Cookie Policy
36 Nazioni, 23 lingue
  • Bulgaro

  • Inglese

  • Cinese

  • Spagnolo

  • Giapponese

  • Coreano

  • Indonesiano

  • Francese

  • Greco

  • Portoghese

  • Olandese

  • Russo

  • Ucraino

  • Rumeno

  • Ceco

  • Slovacco

  • Polacco

  • Turco

  • Persiano

  • Tedesco

  • Svedese

  • Italia
    • Economia
    • Interni
    • Politica
  • Scienza e Tecnologia
  • Esteri
    • Europa
    • Cina
    • Stati Uniti
  • Commenti
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Storia
    • Religione
    • Lo Spettro del comunismo
  • Salute
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Benessere
  • Storie di vita
  • Iscriviti alla newsletter
© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529