Video: Reuters
Durante gli scavi di un’ex pescheria a Barcellona, un gruppo di archeologi ha riportato alla luce il relitto di una nave probabilmente affondata lungo la costa catalana circa 500 anni fa. Gli archeologi hanno rinvenuto la sezione di poppa di un’imbarcazione di grandi dimensioni, probabilmente risalente al XV o XVI secolo. Il frammento, sorprendentemente ben conservato, misura circa 10 metri di lunghezza per 3 di larghezza ed è composto da oltre 30 ordinate in legno curvato, ritrovato a circa 5 metri di profondità sotto il livello del mare.
Santiago Palacios, 30 anni, direttore del gruppo di scavo, ha sottolineato l’importanza della scoperta, spiegando che reperti archeologici subacquei in buono stato di conservazione sono estremamente rari: «Quello che abbiamo trovato è un frammento di una nave probabilmente costruita secondo uno stile mediterraneo, ma con influenze atlantiche—con ogni probabilità proveniente dai Paesi Baschi o dalla Galizia».