-
Leone XIV e la crisi del cattolicesimo in Cina
Papa Leone XIV lascia intendere la possibilità di mutamento nell’accordo del Vaticano con la Cina, dichiarando di prestare ascolto ai cattolici perseguitati nel Paese asiatico. In un’intervista concessa alla Testata ... -
La scienza moderna aspira sempre più alla spiritualità
Nel buio di una notte, una biologa ha scoperto cosa si prova a diventare luce: dalla sua barca, ... -
Il Grande Risveglio dell’America e le scuole cristiane
Le università cristiane degli Stati Uniti stanno registrando un aumento delle iscrizioni. Lo hanno rilevato gli esperti di ... -
Il regime cinese vuole decidere anche la reincarnazione del Dalai Lama
Secondo quanto dichiarato da un funzionario del comitato del Partito comunista cinese per il Tibet, la nomina del ... -
Il Christus Triumphans e il Christus Patiens
Breve punto di vista sulla doppia natura, divina e umana di Gesù attraverso i secoli. -
L’amore della verità divina nell’era della disinformazione
L'era dell'informazione ha portato anche una notevole quantità di disinformazione. Le informazioni di cui disponiamo sono così numerose ... -
Il viaggio della fede divina
La nostra vita può essere appassionante. Nasciamo in un mondo preordinato da cultura, tradizione, lingua e tanto altro; ... -
Tra Eostre e Cristo, come nasce la Pasqua moderna
La Pasqua, insieme al Natale, è la festività più importante del cristianesimo; è la celebrazione in tutto il ... -
Gesù e la tentazione nel deserto
Milioni di persone ogni anno festeggiano la Pasqua, giorno in cui si celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta ... -
Sant’Agostino, arrivare a Dio attraverso le parole
Quando il sedicenne Sant'Agostino d'Ippona rubò e mangiò una manciata di pere dal frutteto del suo vicino, provò ... -
Riflettere sul ritorno di Cristo
John Darley, artista americano dello Stato dello Utah, si chiede spesso: «Se la seconda venuta di Gesù Cristo ... -
Bernardo di Chiaravalle e i quattro gradi dell’Amore
La gente usa abitualmente la parola “amore”. Ma cosa significa veramente amare qualcuno o qualcosa? L'amore per se ... -
Geremia e la luce divina della Verità
Nel corso della Storia, in determinati momenti, le persone si sono rese conto che tutto stava cadendo a ... -
Saggezza e illuminazione divina
A volte nella vita accadono cose che non sappiamo come affrontare. Nel mondo di oggi esistono molti manuali ... -
La Passione di Cristo
Duemila anni fa, un giorno che oggi la comunità cristiana celebra come Venerdì Santo, Gesù fu portato davanti ... -
Ottenere la libertà attraverso la verità e la bontà di Dio
Le nostre giornate sono piene di cose che pretendono la nostra attenzione: il lavoro, la famiglia e gli ... -
L’arte celeste dell’Himalaya e il buddismo
Molte religioni credono in un paradiso celeste, libero dal dolore e dalla sofferenza della vita terrena. Nel corso ... -
La vera storia di Shen Yun e del Falun Gong, intervista al Maestro Li Hongzhi
Dragon Springs è una località tra le colline a nord di New York, sede di Shen Yun Performing ... -
Cardinale Sako: Ramadan e Quaresima uniscono nel nome di Dio
Riconoscere e fare tesoro della forza rinnovatrice del digiuno, anche mentre lo scenario mediorientale e globale sono stravolti ... -
Sacra Sindone, nuovi interrogativi
La Sindone di Torino è tornata a far parlare di sé, animando i social media e scatenando un ... -
Il governo Usa condanna la persecuzione del regime cinese contro Shen Yun
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha condannato la campagna intimidatoria condotta dal regime cinese contro la ...