Commenti
Tutti gli articoli

Anche il Giappone è nel mirino del regime cinese

Il 16 novembre quattro unità navali armate della Guardia Costiera cinese sono penetrate nelle acque poste sotto l'amministrazione del Giappone intorno alle isole Senkaku, aumentando la già alta tensione nel Mar Cinese orientale.

10 Min.
post-image

La Repubblica Popolare Cinese è davvero un Paese comunista?

Nella puntata di Quarta Repubblica andata in onda il 17 novembre su Rete 4, l'ospite Stefano Cappellini, vicedirettore di Repubblica, ha chiesto all'altro ospite, il senatore Lucio Malan, se secondo lui la Cina sia un Paese comunista.

5 Min.
post-image

Un primo bilancio del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca

La sinistra e i giornaloni alternano crisi isteriche passando da uno psicodramma all’altro su Donald Trump, mentre il presidente risponde stuzzicandoli con sarcasmo sui social.

7 Min.
post-image

Israele: Mamdani è un lupo travestito da agnello

La vittoria di Zohran Mamdani alle elezioni a sindaco di New York non è stata una sorpresa.

5 Min.
post-image

La negazione della responsabilità individuale e la regressione dell’essere umano

Uno dei motivi per cui sono un appassionato studioso delle mitologie è che esse rivelano molto dell'attuale psicologia umana.

13 Min.
post-image

Come il regime cinese manipola a piacimento certe agenzie dell’Onu

Da anni la Cina comunista sfrutta le organizzazioni sussidiarie delle Nazioni Unite — come il Consiglio per i diritti umani (Unhcr) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) — per perseguire  i propri obiettivi strategici, conducendo una costante guerra di disinformazione e influenza.

8 Min.
post-image

Il ruolo dell’America nella Terza guerra mondiale

Negli ultimi giorni aerei russi hanno violato lo spazio aereo di Polonia e Romania per mettere alla prova la determinazione della Nato, mentre lo scenario internazionale si avvicina a un possibile conflitto in Asia — uno scontro che potrebbe essere ben più grave della guerra in Ucraina — dove la vera capacità di deterrenza e la fermezza restano, in larga parte, carenti.

9 Min.
post-image

Falsa propaganda e verità su Charlie Kirk

L'assassinio di Charlie Kirk ha lasciato una profonda ferita all'America e ai valori di libertà e democrazia del mondo libero in generale.

11 Min.
post-image

Il vero male della società è il marxismo insegnato a scuola

Il 22 agosto, la giovane Iryna Zarutska è stata uccisa, non con una pistola, ma con un coltello.

6 Min.
post-image

Quello che Charlie Kirk ha fatto non può morire con lui

La vita e la carriera di Charlie Kirk sono state segnate da un profondo impegno per il conservatorismo, la libertà di espressione e il patriottismo americano, aspetti che spesso hanno suscitato accesi dibattiti oltre le linee politiche.

8 Min.
post-image

Il "punto di svolta” dell’America è l’assassinio di Charlie Kirk

Turning Point, ossia "punto di svolta".

4 Min.
post-image

Perché leggere poesie ai propri figli?

Qual è il desiderio più grande di un genitore per i propri figli? Una vita in tutta la sua pienezza e prosperità, affinché possano viverla al meglio e sperimentare le cose più belle.

9 Min.
post-image

L’intelligenza artificiale può davvero annientare l’Umanità?

Il principio dell’inviolabilità della persona affonda le sue radici in tradizioni filosofiche, giuridiche e spirituali di antica data.

7 Min.
post-image

Il vero pericolo del nostro tempo sono gli algoritmi che governano il mondo

L’epidemia di solitudine in America è un fatto noto.

15 Min.
post-image

La mano strisciante del regime cinese sull’estremo oriente russo

Nelle strade di Blagoveshchensk o Vladivostok, nell’estremo oriente russo siberiano, a colpire non è l’architettura dell’epoca sovietica o l’immensa distesa siberiana, ma l'onnipresenza cinese: insegne, menu, brochure degli hotel e persino alcuni segnali stradali ora sono in cinese, e solo dopo le proteste degli abitanti sono stati sostuiti con bilingui vicino al ponte di confine.

9 Min.
post-image

Il terrorismo degli Houthi è un pericolo per l’Occidente e aiuta la dittatura cinese

Il 17 agosto, motovedette israeliane hanno colpito una centrale elettrica in Yemen, in quella che appare come una ritorsione contro i leader Houthi.

7 Min.
post-image

Il giorno in cui New York andò in default

Nel novembre 1974, il critico cinematografico del New York Times Vincent Canby scriveva che New York era diventata «una metafora di quelli che sembrano gli ultimi giorni della civiltà americana».

10 Min.
post-image

Come crollano gli investimenti in Cina

Gli investimenti esteri delle imprese cinesi, sia private sia statali, hanno subito un forte calo.

5 Min.
post-image

Come gli Stati Uniti possono contrastare la guerra informatica del regime cinese

Se il Partito comunista cinese si preparasse a un conflitto nello Stretto di Taiwan, potrebbe adottare una strategia articolata su più fronti, finalizzata a minare la capacità degli Stati Uniti di reagire in modo rapido ed efficace.

9 Min.
post-image

I cinesi ricchi sono pessimisti sul futuro

I "veterani" di Wall Street consigliano spesso ai clienti di «seguire i capitali avveduti».

4 Min.
post-image

Il dramma della "gioventù perduta” del comunismo cinese

L’aumento della disoccupazione giovanile in Cina e il ritiro in tendenze come lo "stare sdraiati", la "gente ratto" e i "nipoti a tempo pieno" rivelano un distacco sempre più marcato tra gli appelli del leader cinese Xi Jinping al ringiovanimento nazionale e una generazione che appare sempre meno disposta o in grado di lavorare.

8 Min.
post-image

Le contraddizioni nella politica monetaria cinese

L'azione del Partito comunista cinese e di Xi Jinping per imporre lo yuan quale valuta di scambio internazionale è minata dalle loro stesse politiche, dai rigidi controlli sui capitali, dai tassi di cambio artificialmente bassi e da una strategia che privilegia le esportazioni rispetto alla credibilità monetaria.

8 Min.
post-image

La Dichiarazione di Indipendenza americana e il ruolo dello Stato moderno

L’idea che gli individui abbiano un diritto inalienabile a perseguire la propria felicità rappresenta un concetto estremamente rivoluzionario.

12 Min.
post-image

L’espansionismo cinese nel Mar Cinese Meridionale è un problema del mondo intero

L’11 agosto, due unità navali della marina cinese si sono scontrate mentre interferivano con le operazioni della Guardia costiera filippina, nei pressi dello Scarborough Shoal, all’interno della zona economica esclusiva delle Filippine.

9 Min.
post-image

Il Partito comunista cinese è al servizio esclusivamente di se stesso

Decifrare le periodiche dichiarazioni pubbliche del capo del Partito comunista cinese Xi Jinping potrebbe costituire un’attività a sé stante.

9 Min.
post-image

Il reddito minimo universale garantito aiuta davvero le famiglie?

Una ricerca che assegnava ai partecipanti mille dollari al mese e ne misurava gli effetti ha dato risultati deludenti per i sostenitori del reddito minimo universale.

6 Min.
post-image

Perché tanta fretta di premiare il terrorismo?

Alcuni politici statunitensi e leader europei che chiedono il riconoscimento di uno Stato palestinese incarnano un modello di premiazione del terrorismo di vecchia data.

6 Min.
post-image

L’India supera la Cina nel mercato statunitense

L’India ha superato la Cina come principale esportatore di smartphone verso gli Stati Uniti, segnando un cambiamento rilevante nelle catene di approvvigionamento internazionali e infliggendo un duro colpo economico al Partito comunista cinese.

8 Min.
post-image

Gli adolescenti non riescono a trovare lavoro "grazie” a Marx

Quando avevo 12 anni, ho iniziato a lavorare per un’azienda specializzata nella riparazione di organi a canne, quelli che si trovano nelle antiche chiese.

11 Min.
post-image

Undici anni fa il genocidio yazida

Il 3 agosto 2014, ero davanti alla televisione, sconvolta nel vedere l’autoproclamato Stato Islamico avanzare in Iraq e Siria, eliminando con pulizie etniche yazidi e cristiani da ogni territorio conquistato.

4 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Mercoledì 26 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

7 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

7 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

7 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

7 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

7 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

8 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

8 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

8 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

8 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

8 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile