Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: «Moneta digitale? E bravo…Szumsky, un po’ meno i suoi elettori, che hanno sempre sostenuto che la moneta digitale è l'ultimo passo per il definitivo controllo di massa (verissimo), eppure è la prima cosa che lui ha proposto.

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, ha scritto su X: «A Palazzo Marina con il Sottosegretario di Stato alla Difesa tedesco, Nils Hilmer, abbiamo approfondito la situazione geopolitica in Medio Oriente, con particolare attenzione alla missione di pace UNIFIL, il sostegno all’Ucraina, il valore strategico del Sahel quale frontiera meridionale dell’Europa, fino alla pervasività della guerra ibrida e le sfide industriali nei nel settore.

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa
Il vice ministro delle imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, ha scritto su X: «Oggi celebriamo i grandi meriti sportivi del team Luna Rossa con l’emissione di due francobolli dedicati alle vittorie italiane nella Youth America’s Cup e nella Women’s America’s Cup di Barcellona.

Rizzetto sui dati Istat: trend positivo di stabilizzazione dei rapporti di lavoro
I dati diffusi dall’Istat sul 2023 «offrono un segnale chiaro: dopo gli anni difficili della pandemia, l’Italia sta consolidando la ripresa grazie a politiche economiche e del lavoro serie e coerenti.

Bando pubblico per la Transizione energetica nel settore industriale
A partire dalle ore 9 di domani, 27 novembre, e fino alle ore 18 del 4 dicembre 2025 le imprese di alcuni settori industriali potranno fare richiesta di compensare i costi indiretti delle emissioni di carbonio sostenuti nel 2024.

Calenda sulla legge elettorale
«Noi siamo sempre stati a favore del proporzionale perché riteniamo che questo sistema bipolare stia distruggendo l’Italia.

Gianni Berrino sul ddl Agroalimentare
Agroalimentare: Berrino (Fd’I), ddl tutela consumatore e made in Italy Roma, 26 nov 13:06 – (Agenzia Nova) – Il provvedimento «non rappresenta solo un insieme di sanzioni a chi commette frodi alimentari.

Crosetto in videoconferenza con gli omologhi del Giappone e Regno Unito
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha avuto un «importante colloquio» in videoconferenza con gli omologhi del Giappone, Shinjiro Koizumi, e del Regno Unito, John Healey.

Lisei: Governo Meloni pone fine al lucro dell’immigrazione
«Prima di parlare di questo provvedimento dovremo parlare della sua genesi.

Craxi: colmare le carenze critiche europee di difesa aerea droni e cybersicurezza
Ue: Craxi (FI), prontezza militare non basta, serve politica comune Roma, 26 nov 12:33 – (Agenzia Nova) – Il prossimo consiglio Affari esteri con i ministri della Difesa, che si svolgerà a Bruxelles il primo dicembre, «è chiamato a compiere un passo decisivo verso la costruzione di una difesa comune credibile, in sinergia con la Nato, capace di affrontare le sfide del futuro.

Salvini sul piano di pace ucraino: lasciamo lavorare gli Usa L’Ue non interferisca
«Lasciamo che discutano Trump, Zelensky e Putin, senza invasioni di campo di Bruxelles, di Parigi o di Berlino».

Benigni: la soluzione non è la patrimoniale, ma la diminuzione delle tasse
«Noi stiamo tenendo i conti in ordine, dopo che i governi precedenti li avevano scassati e, differenza del centrosinistra, che ha la cultura di tassare, tassare e tassare, stiamo cercando di ridurre le tasse in questo Paese.

Salvini sulla legge di bilancio: apportare migliorie su Forze dell’ordine e sicurezza
«Stiamo lavorando» alla legge di Bilancio «per apportare qualche miglioria sul fronte delle Forze dell’ordine e della sicurezza.

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile
Il segretario della presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto su X: «Matteo Salvini oggi dice che la norma sul consenso che modica il reato di violenza sessuale è troppo interpretabile.

Pro Vita & Famiglia: Giorgia Meloni sull’educazione sessuale nelle scuole
Pro Vita & Famiglia, associazione per difendere la vita umana dal concepimento alla morte naturale, promuovere la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna e tutelare la libertà educativa dei genitori, ha scritto su X: «se per educazione sessuale intendiamo il funzionamento del corpo umano, la biologia dell’uomo e della donna, l’informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili, è già prevista nei programmi scolastici.

Pro Vita & Famiglia: sindaco di Genova presenta progetto dell’ideologia gender all’asilo
Pro Vita & Famiglia, associazione per difendere la vita umana dal concepimento alla morte naturale, promuovere la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna e tutelare la libertà educativa dei genitori, ha scritto su X: «Silvia Salis fuori controllo a Genova, l’ideologia gender entra all’asilo “in nome della lotta alla violenza sulle donne”.

Lombardo: stralciato l’emendamento Biancofiore, maggioranza in imbarazzo
Il segretario della presidenza del Senato, Marco Lombardo, ha scritto su X: «L’emendamento Biancofiore sulla responsabilità diretta dei medici per i danni ai pazienti è stato stralciato dalla legge di bilancio per estraneità di materia.

Lupi: prima casa fuori dal calcolo Isee fino a 200 mila euro
Il segretario di Noi Moderati, Maurizio Lupi, ha scritto ieri su X: «Con il Centrodestra l’Italia più forte e credibile sui mercati internazionali, con benefici per famiglie e imprese.

Terzi commenta sulla Coalizione dei volenterosi
Il senatore Giulio Terzi ha postato su X il seguente comunicato ufficiale pubblicato sul sito del Governo italiano relativo alla recente riunione della Coalizione dei volenterosi: Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte a una riunione in video collegamento della Coalizione dei volenterosi, alla quale ha partecipato anche il Segretario di Stato americano Rubio.

Rizzo: la sopravvivenza dell’industria europea è chiaramente a rischio
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto su X: Nel 2022 gli industriali "Business Europe" a Stoccolma: «la sopravvivenza dell'industria europea è chiaramente a rischio: si intravedono segni di delocalizzazione della produzione e si teme che in futuro migliaia di imprese chiuderanno, soprattutto Pmi».

Sasso: follia corsi di educazione sessuale a bambini di 3 anni
Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ha scritto su X: «Caro Sindaco di Genova Salis, lascia stare i bambini in pace.

Malan: riserve auree gestite da Banca d’Italia appartengono allo Stato
Sono 105 in totale gli emendamenti segnalati alla legge di bilancio inammissibili per la presidenza della commissione Bilancio del Senato.

Siani: Tuf è passaggio importante per il mercato capitali
La riforma del Testo Unico della Finanza (Tuf) «costituisce un passaggio importante per favorire l’espansione del mercato dei capitali in Italia, a sostegno dell’innovazione e della crescita economica, e per contribuire al più ampio sviluppo del mercato dei capitali europeo».

Foti: leggi elettorali instabili hanno fatto nascere il governo gialloverde
«Le leggi elettorali instabili hanno fatto nascere il governo gialloverde», ecco perché, per il ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr Tommaso Foti «Schlein dovrebbe votare il cambio di legge.

Antitrust: procedimento su Meta per abuso posizione dominante
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ampliato il procedimento istruttorio avviato nei confronti di Meta Platforms Inc.

Tajani: noi e FdI in crescita ora sistema proporzionale
«Forza Italia è sempre più un partito essenziale della coalizione», con una «crescita costante, in termini percentuali ma anche di voti reali» e la capacità di prendere «voti al centro».

La Russa: solidarietà al senatore Calenda
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha scritto su X: «le università sono luogo di ascolto, confronto, dibattito.

Malan: questa maggioranza ha rafforzato misure a tutela delle donne
Il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan, ha scritto su X: «questa maggioranza ha rafforzato misure a tutela delle donne.

Fratelli d’Italia: Governo Conte sfruttava il Covid per fini politici
Il partito italiano di maggioranza Fratelli d’Italia ha scritto su X: «in commissione Covid, l’ex capo di gabinetto del ministro Speranza ha confermato: durante il marzo 2020 il Governo avrebbe sfruttato la pandemia per motivi politici.

Porro sulla famiglia della casa nel bosco: siamo di fronte a un vero sequestro di Stato
Il vicedirettore del quotidiano Il Giornale, Nicola Porro, ha scritto su X: «sulla famiglia della casa nel bosco in provincia di Chieti, il ministero dell’Istruzione certifica che le tre sorelle erano perfettamente in regola con l’istruzione domiciliare.
