Crosetto in videoconferenza con gli omologhi del Giappone e Regno Unito

Italy's Defense Minister Guido Crosetto addresses media during a press conference as part of the Group of Seven (G7) Defence Ministers Summit at the Palazzo Reale in Naples, Italy, on October 19, 2024. (Photo by Tiziana FABI / AFP)
Photo: by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha avuto un «importante colloquio» in videoconferenza con gli omologhi del Giappone, Shinjiro Koizumi, e del Regno Unito, John Healey. Come riferisce Crosetto, «focus su Global Combat Air Programme (Gcap), programma aerospaziale, internazionale di sesta generazione, fondamentale per generare capacità innovative, anche non tradizionalmente legate alle Difesa, e restituire progetti a duplice uso (Dual Use), oltre a vantaggi competitivi e tecnologici, essenziali per contrastare minacce e sfide presenti e future. L’incontro in videoconferenza è stata occasione per riaffermare il forte e comune impegno nella realizzazione del progetto, anche sulla base delle attività dei due rami operativi del programma, recentemente attivati: l’International Government Organization (Gigo) e la Joint Venture “Edgewing”, che raggruppa i leader Internazionali del settore dell’aerospazio Bae Systems (Regno Unito), Leonardo e Japan Aircraft Industrial Enhancement Co. Ltd. (Giappone)». «É stata ribadita la necessità di garantire massimo sforzo in vista delle firma del primo, imminente contratto internazionale; contratto che avvierà le attività concrete per dotare il programma del suo primo velivolo, entro il 2035», ha concluso Crosetto.
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Calenda sulla legge elettorale
26 novembre 2025
Gianni Berrino sul ddl Agroalimentare











