Antitrust: procedimento su Meta per abuso posizione dominante
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ampliato il procedimento istruttorio avviato nei confronti di Meta Platforms Inc.

Perego: Europa deve tornare ad assumere un ruolo da protagonista
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, ha scritto su X: «A Milano, in occasione della XXVII Edizione di Italia Direzione Nord, abbiamo approfondito gli attuali scenari geopolitici, caratterizzati da conflitti ibridi, attacchi cyber e campagne di disinformazione.

Polizia e Guardia di Finanza perquisiscono due hub Amazon
La polizia di Stato ha condotto oggi una serie di perquisizioni e sequestri in due sedi di Amazon.

Shen Yun Performing Arts torna in Italia con 46 spettacoli in 9 città
Shen Yun, lo spettacolo di danza classica cinese che sta incantando il mondo intero con le sue danze meravigliose, torna in Italia per il tour del 2025-2026.

Gasparri: i danni causati a Bologna vanno risarciti dai responsabili
«Ha ragione il Ministro dell'interno Piantedosi: i danni causati a Bologna vanno risarciti da chi li ha causati, non certo dal Ministero dell'interno.

Nordio: magistrati dipendenti da correnti, con sorteggio più liberi
«I pm sotto l'esecutivo? Mi pare un processo alle intenzioni.

Valditara: firmato il decreto da 223,7 milioni per il piano antincendio nelle scuole
Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha scritto ieri su X: «Scuola, firmato il decreto da 223,7 milioni per il piano antincendio e per interventi urgenti di messa in sicurezza.

Ufficiale dell’esercito in congedo si lancia nel canale e salva una vita
Il ministero della Difesa ha scritto su X: Padova Un’auto è nel canale.

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), prosegue l'impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente … questo non è amore, realizzata dalla Dca (Direzione centrale anticrimine).

Castellone: al Nord libertà e risorse, al Sud vincoli e penalizzazioni
La pre-intesa firmata tra governo e regione Lombardia per concedere maggiori autonomie in ambito sanitario «rappresenta l'ennesima dimostrazione di come questo esecutivo stia costruendo, pezzo dopo pezzo, un Paese a doppia velocità».

Antitrust: il consenso degli utenti Google al collegamento dei servizi diventa informato e libero
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha concluso con impegni l'istruttoria avviata a luglio 2024 in merito alla richiesta del consenso degli utenti al collegamento dei servizi offerti da Google.

Zangrillo: la scuola deve essere un laboratorio di democrazia
La scuola «non è soltanto un luogo del sapere, ma un laboratorio di democrazia, un presidio del territorio e una garanzia di equità sociale».

Fontana: il trattamento dell scompenso cardiaco è una delle sfide più complesse
Lo scompenso cardiaco «colpisce circa un milione di persone e comporta ricoveri ospedalieri frequenti, in particolare nelle fasce d’età più avanzate.

Antimafia: protocollo di legalità firmato da Viminale e Confartigianato Imprese per rafforzare la prevenzione
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli hanno firmato al Viminale un protocollo di legalità, con l’obiettivo di consolidare la cooperazione per prevenire in modo sempre più efficace i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto imprenditoriale.

Boschi: il sesso senza consenso è stupro, il 14% dei giovani pensa che un no possa significare sì
Il sesso senza consenso «è stupro.

Rauti: 23 novembre corsa nel cuore di Roma contro la violenza di genere
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha scritto su X: «domenica 23 novembre appuntamento al Colosseo alle ore 10:00 per correre insieme contro la violenza di genere.

Marco Meloni: meno tasse per chi torna a vivere e lavorare in Sardegna e Sicilia
La discussione sulla manovra economica diventa l’occasione per rilanciare il tema dell’insularità e delle misure necessarie a colmare gli squilibri strutturali che riguardano Sardegna e Sicilia.

I fatti del giorno in Italia
Governo: La promozione della lingua e della cultura italiana all’estero è un investimento strategico.

Cucchi: cercano di bloccare le attività culturali in carcere
Il sottosegretario Delmastro «ce l'ha fatta a lasciare senza respiro i detenuti.

Direttore immigrazione e polizia delle frontiere: fondamentale il dialogo con i Paesi di partenza
Per quanto riguarda i flussi migratori «per noi la cosa più importante è dialogare con i Paesi non solo di arrivo ma soprattutto di partenza» dove devono essere sviluppate «politiche coerenti con quelle sviluppate nel Piano Mattei».

Tajani: Italia sta adottando le contromisure necessarie contro le minacce ibride
Le minacce ibride sono già operative da anni e «ne abbiamo parlato a lungo anche nell'ultimo G7 Esteri in Canada: L'Italia sta adottando tutte le contromisure necessarie».

Aifa: contrastare il fenomeno globale dell’antimicrobico-resistenza
Sono necessarie azioni più incisive e rapide per contrastare il fenomeno globale dell'antimicrobico-resistenza.

Controlli rafforzati della polizia per contrastare il traffico illecito di veicoli
Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha predisposto su tutto il territorio nazionale un dispositivo volto a contrastare il traffico illecito di veicoli.

Intervento dei Carabinieri nella Terra dei Fuochi contro lo sversamento di rifiuti
Prosegue senza sosta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto agli illeciti ambientali nella cosiddetta Terra dei fuochi.

Enea: nuove soluzioni per la qualificazione dei reattori nucleari di quarta generazione
Elaborare meccanismi e soluzioni ingegneristiche per garantire sicurezza e affidabilità dei reattori nucleari di quarta generazione raffreddati a piombo.

Siracusano: norme sugli affitti brevi non sono un atto punitivo nei confronti dei proprietari
«La norma sugli affitti brevi inserita nella manovra non nasce con uno spirito punitivo nei confronti dei proprietari di immobili.

I fatti del giorno in Italia
Giovani: Il 41,8% degli adolescenti si è rivolto all’Intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo/a o ansioso/a.

Castellone: ottimi risultati per la sanità italiana nonostante le gravi carenze
Il rapporto Health at a Glance: Europe 2025 dell'Ocse conferma «ciò che denunciamo da tempo: l'Italia continua a distinguersi per risultati sanitari eccellenti e per un'aspettativa di vita tra le più alte al mondo, ma lo fa nonostante una spesa insufficiente e carenze strutturali che il governo continua a sottovalutare.

Ministero Infrastrutture su Olimpiadi 2026: boom prenotazioni turistiche, effetto volano
L’avvicinamento ai Giochi accelera e il mondo si sta già muovendo verso Milano Cortina 2026.

Violenza sulle donne Il principio del libero consenso entra nella definizione del reato di violenza sessuale
«Ci sono giornate davvero belle e di buona politica.
