Frassinetti: insuccesso nel comparto scuola con adesioni in calo
La percentuale di adesione allo sciopero dello scorso venerdì «è stata del 7,43 per cento sul 51,18 per cento delle scuole rilevate.

Valditara: disintossicazione da cellulare fa bene
Sul cellulare a scuola «credo che un po’ di disintossicazione faccia bene».

Ministero Infrastrutture: in settimana risposte a commissione Ue e a Corte conti su Ponte Stretto
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha incontrato questa mattina al ministero i tecnici e gli uffici competenti del ponte sullo Stretto di Messina.

Ita Airways estende sospensione voli da e per Tel Aviv fino alla fine dell’anno
Il vettore italiano Ita Airways ha esteso fino alla fine dell’anno corrente la sospensione di propri voli da e per Tel Aviv, in Israele.

Scossa magnitudo 4.4 in provincia Pesaro-Urbino
A seguito dell'evento sismico registrato alle 12.

La sorveglianza dello spazio aereo dell’Alleanza Atlantica prosegue
Il capo dello Stato Maggiore della Difesa ha scritto su X: «Cambio di assetto per la missione Nato Enhanced Air Policing sul Fianco Est dell’Alleanza.

La Russa: in ricordo di Norma Cossetto Uccisa dai partigiani titini
Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ricordato su X la morte di Norma Cossetto, una giovane studentessa istriana torturata e uccisa dai partigiani titini nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1943.

Salvini: il 4 ottobre no alla guerra sì alla diplomazia
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha scritto oggi su X: «4 ottobre, San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, simbolo di pace e fraternità.

Rizzo sulla pesca
Il presidente di Democrazia Sovrana Popolare, Marco Rizzo, ha scritto commentato su X la nuova direttiva europea sulla pesca: «Lo sapete qual è un altro regalo dell’Unione Europea? Da gennaio 2026 verrà applicata la direttiva che obbliga il pescatore sportivo e amatoriale a “marchiare” tutte le attrezzature, dopodiché chiaramente la registrazione del pescato con scanner e altre diavolerie burocratiche».

Tajani: grazie a tutte le donne e uomini delle forze dell’ordine
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ringrazia su X le forze dell'ordine per aver evitato incidenti nel corso delle recenti manifestazioni della sinistra a favore della Palestina: «Ringrazio tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che oggi, come nei giorni scorsi, hanno garantito lo svolgimento delle manifestazioni riuscendo a ridurre i disservizi per i cittadini.

Pichetto: su rinnovabili serve equilibrio tra sviluppo e paesaggio
La sfida delle rinnovabili deve essere affrontata senza contrapposizioni ideologiche.

Arera: valore materia prima -0,8 per cento a settembre
Arera comunica che il valore della materia prima del servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di settembre 2025 corrisponde a -0,8 per cento rispetto ad agosto.

NextGenAI: primo summit internazionale sull’IA nella scuola
Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato su X il NextGenAI, il primo summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale nella scuola.

Arera: valore materia prima -0,8 per cento a settembre
Arera comunica che il valore della materia prima del servizio di tutela della vulnerabilità gas per il mese di settembre 2025 corrisponde a -0,8 per cento rispetto ad agosto.

Orsini (Confindustria): serve piano triennale da 8 miliardi
Sulle risorse per le imprese attraverso un piano industriale «c’è un dialogo attivo; in questo momento per fare un ragionamento - come abbiamo già detto anche dalla nostra assemblea del 27 maggio -, la somma di queste tre misure può arrivare attorno agli 8 miliardi non perdendo quelle che sono già attive, quindi per i prossimi tre anni».

Urso: autorizzazione ambientale porta Ex Ilva verso decarbonizzazione
Il ministro delle IMprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato ieri su X che l’autorizzazione ambientale per l’Ex Ilva di Taranto concessa a giugno e «l’intesa del Governo con gli enti locali di agosto hanno tracciato in modo definitivo la via della piena decarbonizzazione, vincolo ineludibile e criterio di preferenza nell’ultimo bando di gara per la cessione dell’azienda».

Descalzi (Eni): prosegue esplorazione sul gas in Africa, Indonesia e Argentina
Eni prosegue «l'esplorazione sul gas, elemento che ci sta dando balance rispetto al prezzo del petrolio; con l'LG si è avuto un accesso ai mercati internazionali e mondiali, quindi al di là della logistica si possono raggiungere mercati che pagano meglio.

Scotto (Pd): ci interromperanno comunicazioni Flottiglia
«Penso sia probabile che ad un certo momento interromperanno le comunicazioni» sulle barche della Flottiglia, «compresa quella attraverso i satelliti di Starlink, tanto che abbiamo già dato il numero del nostro avvocato, sappiamo che avremo i servizi consolari a terra e potremmo non riuscire più a comunicare».

Urso: prossimi passi per Ex Ilva non saranno facili
Per l'ex Ilva «sono giunte dieci offerte, due delle quali riguardano l'intero complesso aziendale e danno concreto sviluppo agli obiettivi ambientali, con il passaggio dalla produzione a forni a caldo ai forni elettrici» ma «i prossimi passi non saranno facili».

Cordoglio di Cirielli all’Aeronautica Militare
Il vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, ha espresso su X un «profondo cordoglio» per i due militari dell’Aeronautica Militare che hanno perso la vita nell’incidente aereo avvenuto a Sabaudia.

Mattarella (Invitalia): semplificare i processi per attrarre investimenti
Invitalia «collabora con il governo e con l’Europa, così come con le amministrazioni locali, anche le più piccole, in maniera sempre più stretta, con l’obiettivo di identificare efficaci strumenti a favore delle imprese e rendere semplici e rapidi i processi di insediamento nel nostro Paese».

Politecnico Torino inaugura Japan Hub Il primo ufficio accademico italiano in Giappone
«Un’iniziativa che rafforza la collaborazione scientifica e formativa nei campi strategici dall’aerospazio all’energia, fino all’architettura e al design».

Ambasciatore d’Israele in Italia: vero scopo della flotta è «servire Hamas»
Il vero scopo della missione Global Sumund Flotilla, diretta verso la Striscia di Gaza, «non è portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese, ma servire (il movimento islamista) Hamas».

Seafuture, un ponte verso il futuro
Parlando di Seafuture, mostra internazionale e business convention focalizzata sulle tecnologie, sistemi e innovazioni del settore marittimo, il ministero della Difesa ha commenta su X: «Oggi Seafuture è una realtà di eccellenze consolidate: un laboratorio di idee, una vetrina di competenze, un ponte verso il futuro.

Paita (Iv): per Ex Ilva situazione difficile Evitare chiusura
«L'esito della gara sull'Ilva di Taranto, senza che alcun operatore industriale abbia fatto offerte per l'intero complesso aziendale, genera interrogativi preoccupanti sul futuro dell'azienda e dei lavoratori».

Caridi ministero Lavoro: IA con AppLI accorciata la distanza tra scuola e lavoro
AppLI è l’intelligenza artificiale pubblica «che accorcia la distanza tra scuola e lavoro: ascolta, orienta e trasforma l’energia dei giovani in passi concreti».

Solo due su dieci le società intenzionate a rilevare l’intera Ex Ilva
Dieci le offerte totali ricevute per l'acciaieria di Taranto, l’Ex Ilva, ma solamente due degli offerenti vogliono acquistare tutti della società.

Primo ministro egiziano Madbouly incontra il Coo Brusco di Eni
Il primo ministro della Repubblica Araba d'Egitto Mustafa Kemal Madbouly ha incontrato Guido Brusco, Chief Operating Officer Global Natural Resources di Eni, per fare il punto sulle attività in corso e sui piani futuri della società nel Paese.

Ad Invitalia: riformare sistema incentivi per renderlo più fruibile
«È necessario che il sistema degli incentivi sia riformato in maniera da renderlo sempre più fruibile, sempre più sburocratizzato e sempre più semplice».

Crosetto: MiG russi in Estonia potevano arrivare a Tallin in un minuto
I MiG russi che, il 19 settembre, hanno violato per 12 minuti lo spazio aereo Nato, avrebbero potuto raggiungere Tallin, la capitale estone, in un minuto.
