Il ministro delle IMprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato ieri su X che l’autorizzazione ambientale per l’Ex Ilva di Taranto concessa a giugno e «l’intesa del Governo con gli enti locali di agosto hanno tracciato in modo definitivo la via della piena decarbonizzazione, vincolo ineludibile e criterio di preferenza nell’ultimo bando di gara per la cessione dell’azienda». Così, spiega il ministro, «poniamo le basi per una siderurgia green, in linea con i rilanci di Piombino e Terni». «Continueremo a lavorare affinché questo si realizzi portando avanti il processo di gara e battendoci in Europa, dove chiediamo un riesame anticipato del Cbam. E i risultati stanno arrivando: il Commissario Séjourné ha accolto una nostra proposta, introducendo uno scudo contro l’eccesso di acciaio importato, con quote dimezzate e dazi raddoppiati».

Urso: autorizzazione ambientale porta Ex Ilva verso decarbonizzazione
2 Ottobre 2025 11:30 Aggiornato: 2 Ottobre 2025 11:30