Sulle risorse per le imprese attraverso un piano industriale «c’è un dialogo attivo; in questo momento per fare un ragionamento – come abbiamo già detto anche dalla nostra assemblea del 27 maggio -, la somma di queste tre misure può arrivare attorno agli 8 miliardi non perdendo quelle che sono già attive, quindi per i prossimi tre anni». Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine della presentazione del Rapporto di previsione del centro studi Confindustria «Investimenti per muovere l’Italia». «Credo che questo sia fondamentale per dare una risposta anche ai paesi esteri. Io penso alla Germania, che oggi sta mettendo 40 miliardi all’anno fino al 2037. È ovvio che loro se lo possono permettere con il loro debito pubblico, però quando si parla di competitività di questo non si può non pensare», ha sottolineato il presidente di Confindustria, che ha inoltre ribadito la necessità di un piano industriale per il Paese «a lungo termine», e che gli investimenti «che servono abbiano almeno una visione di tre anni». Una visione dovuta «all’incertezza geopolitica, a cui serve rispondere con delle certezze», ha osservato.

Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini parla al convegno annuale di Confindustria a Roma, 18 settembre 2024 (REUTERS/Remo Casilli/File Photo).
Orsini (Confindustria): serve piano triennale da 8 miliardi
2 Ottobre 2025 13:16 Aggiornato: 2 Ottobre 2025 13:16