Dal ministero Ambiente 38 milioni di euro alle Regioni per progetti rinnovabili
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha stanziato 38 milioni di euro a favore delle Regioni per promuovere progetti esemplari di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Eni: completata cessione a Vitol quota del 30% progetto Baleine in Costa d’Avorio
Eni annuncia il perfezionamento della cessione a Vitol di una partecipazione del 30 per cento nel progetto Baleine in Costa d’Avorio.

Valditara: al via l’intesa con Fondazione Censis per l’orientamento scolastico
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato su X la firma del Protocollo d'intesa con la Fondazione Censis, un istituto di ricerca socio-economica ndr, per avviare una «collaborazione volta alla rilevazione, all’analisi e al monitoraggio di dati e informazioni utili a valutare l’efficacia del sistema di orientamento e della filiera tecnologico-professionale», oltre ad apportare, spiega il ministro, eventuali modifiche necessarie a «costruire modelli strutturati e sempre più rispondenti alle esigenze di studenti e insegnanti».

Denunciato attacco con droni in acque internazionali alla Global Sumud Flotilla
La Global Sumud Flotilla ha denunciato un attacco con droni in acque internazionali al largo della Grecia, cosa che ha spinto il Governo a inviare una nave della Marina per prestare soccorso.

Tajani su attacchi con droni: Mosca vuole testare la nostra reazione
Effettuando gli attacchi con droni che hanno violato lo spazio aereo di Polonia e Romania, è improbabile che la Russia voglia la terza guerra mondiale, ma vuole testare la nostra reazione, che è stata «molto forte e positiva».

Potenzialità in Sardegna per attrarre investimenti e nuovo sviluppo
«I porti della Sardegna e le retrostanti aree logistico-industriali, se opportunamente serviti da collegamenti internazionali, hanno le potenzialità per diventare un formidabile strumento di attrazione di investimenti italiani ed esteri».

Mattarella e Valditara coi bambini dell’ospedale Santobono
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella e il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara hanno raggiunto l’ospedale pediatrico Pausillipon-Santobono e si sono accomodati accanto ai bimbi che sono degenti a lungo e lì studiano.

Artizzu (Sogin): scontiamo 40 anni di disinformazione
«Scontiamo il fatto che ci sono stati 40 anni di disinformazione sul nucleare.

Ad Ascoli il punto con la ministra Calderone su giovani, imprese e lavoro
Si è svolto oggi ad Ascoli Piceno il convegno “Giovani, imprese e lavoro: nuove opportunità per il cratere”, con la partecipazione della ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, e del commissario straordinario sisma 2016.

Ministero Trasporti: crescita record per edilizia e occupazione
Dalle Dolomiti al cuore della pianura padana, le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 stanno già lasciando un segno concreto: crescita, occupazione, trasformazione del territorio.

Guerriglia al corteo a Milano per Gaza
Video: Agenzia Nova Continuano gli scontri al corteo pro Gaza, gli agenti antisommossa stanno cercando di disperdere i manifestanti utilizzando lacrimogeni.

Domani alle 14 commemorazione Kirk in Aula Camera
A quanto si apprende, si terrà domani pomeriggio, alle 14, nell’Aula della Camera, una commemorazione di Charlie Kirk, l’attivista politico statunitense ucciso lo scorso 10 settembre.

Remuzzi (Mario Negri): Expo è stata opportunità e possono esserlo anche Olimpiadi
All’istituto Mario Negri «abbiamo preso spunto da Expo prendendo l'esperienza di tantissimi anni di studi farmacologici per incominciare a guardare il cibo come se fosse un farmaco.

Corteo Roma a Porta Maggiore Per Questura oltre 50 mila presenze
È arrivato a piazza di Porta Maggiore il corteo partito intorno alle 13:30 da piazza dei Cinquecento, di fronte alla stazione Termini a Roma, in occasione della protesta convocata da dai sindacati Usb e Cobas e dai movimenti studenteschi di sinistra a sostegno della causa palestinese.

Conte: Meloni parla di pastarelle mentre il mondo riconosce la Palestina
«Questo fine settimana Gran Bretagna, Portogallo, Australia e Canada hanno riconosciuto lo Stato di Palestina.

La paura della Russia farà tornare la leva obbligatoria?
Germania e Croazia hanno ripristinato il servizio militare, e il pericolo russo spingerà altre nazioni a reintrodurre una qualche tipologia di leva obbligatoria.

Giorgia Meloni da domani a New York per l’Assemblea generale dell’Onu
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dovrebbe arrivare nella serata di domani a New York, dove prenderà parte all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Ponte sullo Stretto, Lorefice: l’Europa smaschera Salvini
La commissione Europea «non ha dato alcun via libera al ponte sullo Stretto, ma ha chiesto chiarimenti pesanti su ambiente, appalti e sostenibilità economica.

Livatino: Mulé (FI), suo sacrificio monito per tutti
«Nell'anniversario dell'uccisione del giudice Rosario Livatino, elevato dalla Chiesa a Beato, troviamo l'esempio di un magistrato che nella apparente normalità di un impegno quotidiano a presidio della legalità fu capace nella sua Sicilia di atti straordinari.

Schillaci: sostegno ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie
«Nella Giornata mondiale dell'Alzheimer il pensiero va a tutte le persone che convivono con questa malattia e alle famiglie che condividono insieme a loro un percorso difficile.

Toccalini: da Saviano dichiarazioni vergognose su Kirk
Per Charlie Kirk «noi saremo ovunque, e la sinistra se ne faccia una ragione.

Giorgia Meloni: non ne possiamo più dei disastri fatti dal ’68 nella scuola
Sulla scuola «non ne possiamo più dei disastri del '68, della logica, del sei politico, del livellamento verso il basso, di una meritocrazia costruita su una distorta concezione di uguaglianza.

Giorgia Meloni: quali libertà stiamo negando col decreto Sicurezza?
«Quali sono le libertà che stiamo negando con il decreto sicurezza? La libertà di truffare gli anziani, la libertà di insultare le forze dell'ordine, la libertà di occupare liberamente la casa di qualcun altro senza avere conseguenze? Non saranno mai le nostre libertà, non difenderemo mai queste libertà: noi difenderemo e restituiremo ai cittadini di questa Nazione le libertà che sono state compresse da chi invece oggi se ne riempie la bocca».

Giorgetti: l’obiettivo della Legge bilancio è ridurre carico fiscale
«La responsabilità ci impone di essere molto rigorosi su come si spendono soldi.

Urso: addio al carbone con la svolta del metano in Sardegna
Il Dpcm firmato nei giorni scorsi «rappresenta una svolta per la Sardegna.

Zaia a Pontida: il governo dia autonomia a chi la chiede
«A questo governo vorremmo dire che la Costituzione è chiara.

Mattarella: Capodanno ebraico richiama a valori pace
«In occasione del Capodanno ebraico - Rosh haShanà - giungano ai concittadini delle comunità ebraiche italiane gli auguri più intensi.

Valditara: fare chiarezza su caduta bimbo da finestra scuola
«Seguo con grande apprensione quanto accaduto in una scuola di Genova, dove un bambino è precipitato da una finestra ed è ora ricoverato in gravi condizioni al Pediatrico Gaslini.

Pichetto: serve mix equilibrato con rinnovabili, gas e nuovo nucleare
«La sfida energetica è globale ed è la sfida dei nostri tempi, da cui dipende tutto il nostro futuro».

Istat: produzione costruzioni +0,7 per cento su giugno, +5,2 per cento su anno
A luglio 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,7 per cento rispetto a giugno.
