Urso: addio al carbone con la svolta del metano in Sardegna

di Agenzia Nova
21 Settembre 2025 14:19 Aggiornato: 21 Settembre 2025 15:20

Il Dpcm firmato nei giorni scorsi «rappresenta una svolta per la Sardegna. Apre la strada alla decarbonizzazione dei settori industriali e alla reindustrializzazione dei territori, a partire dal Sulcis. Il decreto individua le opere e le infrastrutture necessarie al superamento del carbone nell’isola, garantendo l’approvvigionamento di gas e il potenziamento delle interconnessioni elettriche con la penisola, al fine di assicurare un’equità tariffaria a livello nazionale, a tutela delle imprese e dei consumatori sardi. Prevede inoltre il rafforzamento della rete di trasmissione interna e lo sviluppo di nuova capacità produttiva da fonti rinnovabili».

Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, che in un’intervista alla Nuova Sardegna ha affrontato vari temi legati al territorio dell’isola. «Per Euroallumina — ha chiarito il ministro — abbiamo sbloccato la questione principale, cioè l’approvvigionamento energetico, con il decreto del presidente del Consiglio in attesa da troppi anni. Ora speriamo che si apra un confronto proficuo tra Csf e azienda che consenta il superamento dell’attuale situazione, siamo fiduciosi. Per Sider Alloys abbiamo suonato il gong. se l’azienda non dimostrerà nelle prossime settimane di disporre delle risorse finanziarie per accelerare sugli investimenti, Invitalia eserciterà la clausola prevista nel contratto. Abbiamo inoltre consapevolezza, grazie al molo attivo svolto dai nostri uffici, che esistono due significativi interessi da parte di player industriali internazionali di assoluto livello che potrebbero essere valutati ove l’azienda si rendesse disponibile attraverso l’individuazione di un advisor, come abitualmente si fa. Anche in questo caso dobbiamo recuperare agli errori connessi ai precedenti governi, nove anni fa, con procedure perlomeno discutibili», ha concluso.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times