Ministero Trasporti: crescita record per edilizia e occupazione

di Agenzia Nova
22 Settembre 2025 16:44 Aggiornato: 22 Settembre 2025 16:44

Dalle Dolomiti al cuore della pianura padana, le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 stanno già lasciando un segno concreto: crescita, occupazione, trasformazione del territorio. A dimostrarlo – afferma in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti – sono i numeri diffusi dalle Casse Edili, che confermano l’impatto straordinario dei cantieri avviati da Simico e delle opere di riqualificazione connesse all’appuntamento olimpico. Crescita significativa nel bellunese: oltre 20 nuove imprese iscritte rispetto allo scorso anno, con più di 5 mila addetti e una massa salariale passata da 35 a 41 milioni di euro, pari a un incremento del +17 per cento in soli dodici mesi. Segnali concreti che i cantieri olimpici non stanno solo cambiando il volto delle infrastrutture, ma generando lavoro e valore economico per il territorio. La spinta occupazionale — prosegue il Mit — guarda anche oltre l’edilizia: il 22 settembre a Milano si terrà un Recruiting Day organizzato da Randstad, partner ufficiale per le risorse umane di Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di selezionare circa mille figure. L’iniziativa rientra in una campagna di assunzioni che porterà complessivamente a 4.500 nuovi posti di lavoro, di cui ben 3 mila nelle aziende collegate ai Giochi — dalla logistica all’accoglienza, dalla sicurezza alla ristorazione, fino ai servizi media — distribuiti tra Milano, la Valtellina, la Val di Fiemme, Cortina e Anterselva, Verona. Grande soddisfazione dal Mit e dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini: la strategia perseguita insieme a Simico non si limita a preparare i Giochi, ma a lasciare un segno profondo e duraturo. Portare lavoro nelle città, nelle campagne, nelle comunità montane; dare nuova linfa al tessuto produttivo; rilanciare il sistema Paese con infrastrutture più forti e moderne, trasformando i Giochi in un volano di opportunità e sviluppo per l’Italia intera.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times