Tajani: Italia sta adottando le contromisure necessarie contro le minacce ibride

Immagine di Pixabay via Pexels
Le minacce ibride sono già operative da anni e «ne abbiamo parlato a lungo anche nell’ultimo G7 Esteri in Canada: L’Italia sta adottando tutte le contromisure necessarie». Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa prima della Conferenza sull’italofonia. «Io parlo per quanto riguarda il mio ministero, per esempio, nella riforma che partirà dal primo di gennaio del 2026. Abbiamo deciso di istituire una direzione generale della sicurezza che si occuperà della sicurezza politica ma anche degli attacchi cibernetici e degli attacchi attraverso l’intelligenza artificiale, della disinformazione attraverso intelligenza artificiale e avremo una sala operativa dedicata anche alla prevenzione e al respingimento di tutti i possibili attacchi», ha detto. «La preoccupazione c’è, perché ci sono attacchi: nel momento in cui Zelensky arrivò a Roma la prima volta, mentre atterrava l’aereo, partiva un attacco cibernetico al sito del ministero degli Esteri, quindi sappiamo bene che ci sono delle azioni che vanno contrastate e noi tuteleremo i nostri interessi in Italia e fuori dall’Italia: penso alle nostre ambasciate, penso alle nostre aziende, sapendo bene che c’è questo rischio e noi intendiamo affrontarlo con grande determinazione e grande serietà», ha affermato.
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Calenda sulla legge elettorale
26 novembre 2025
Gianni Berrino sul ddl Agroalimentare











