Nordio: magistrati dipendenti da correnti, con sorteggio più liberi

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio nellaula della Camera dei Deputati durante le comunicazioni sull'amministrazione della giustizia, Roma, 22 gennaio 2025. ANSA/FABIO FRUSTACI
«I pm sotto l’esecutivo? Mi pare un processo alle intenzioni. Oggi i magistrati sono – e lo saranno in futuro – indipendenti dal potere politico. Ma sono dipendentissimi dal potere delle correnti, che attraverso il Csm decidono del loro destino». Lo afferma il ministro della Giustizia Carlo Nordio in un’intervista ad «Avvenire», sottolineando che per questo «il sorteggio è temuto dai vertici dell’Anm anche più della separazione delle carriere: perché toglierà alle correnti quell’enorme potere. E i magistrati saranno finalmente più liberi». Il ministro insiste che il confronto in tv con i sostenitori del No alla riforma vuole «farlo coi vertici dell’Anm, sempre che accettino. La situazione determinatasi mi ha sorpreso – continua -, perché col presidente dell’Anm Cesare Parodi avevamo già concordato la data del confronto, da farsi nella trasmissione di Bruno Vespa». La ragione del rifiuto «consisterebbe nel desiderio dell’Anm, per quanto ho potuto capire, di non conferire al confronto un significato politico. Ciò però significa che esponenti della magistratura associata non si confronteranno più con nessun esponente di partito. Mi sembra strano, spero che cambino idea» conclude.
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Calenda sulla legge elettorale
26 novembre 2025
Gianni Berrino sul ddl Agroalimentare











