Commenti
Tutti gli articoli

Russia e Cina contro l’Occidente per il controllo dell’Antartide

Negli ultimi anni, Russia e Cina hanno intensificato le loro attività in Antartide, mettendo in discussione il Trattato Antartico del 1959, che riserva il continente alla ricerca scientifica e vieta lo sfruttamento delle risorse naturali.

6 Min.
post-image

La minaccia jihadista si sta evolvendo in modo pericoloso

A quasi un decennio dallo sconcertante califfato dell’Isis in Siria e Iraq, l’attenzione internazionale si è spostata altrove.

13 Min.
post-image

Perché vale la pena tornare sulla Luna

Il 20 luglio 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono stati i primi esseri umani a calpestare la superficie lunare, descrivendola come una «magnifica desolazione».

4 Min.
post-image

Perché non facciamo più figli?

Non avevo pianificato di aspettare così tanto prima di avere figli.

7 Min.
post-image

Donald Trump è un raro caso di presidente che mantiene sul serio le promesse

Il 20 luglio 2025, la seconda amministrazione Trump ha raggiunto i sei mesi.

5 Min.
post-image

Il lungo declino e le ambizioni deluse della "potenza” cinese

Le ambizioni mondiali di Pechino vacillano.

8 Min.
post-image

Cina e Russia sono un pericolo per l’umanità

Una nuova teoria della difesa statunitense ipotizza che, in caso di un’offensiva cinese su Taiwan, Pechino potrebbe coinvolgere Mosca in un attacco coordinato, obbligando gli Stati Uniti a fronteggiare due fronti di guerra contemporaneamente.

5 Min.
post-image

Essere buoni significa essere deboli?

Oggigiorno molte persone pensano che la bontà sia sinonimo di debolezza, ingenuità e inettitudine.

5 Min.
post-image

I gravi pericoli dell’intelligenza artificiale per le menti dei giovani

Ani, l’intelligenza artificiale creata da Elon Musk, è un personaggio anime virtuale progettato per essere una compagna digitale: seduce con flirt, lusinghe e una disponibilità quasi incondizionata.

7 Min.
post-image

Imparare da Adam Smith per un’economia dinamica e sana

Mentre 250 anni fa, in Gran Bretagna nascevano l’economia e la sociologia, pensatori come Adam Smith, David Hume e Adam Ferguson si interrogavano su come il dinamismo commerciale si intrecciasse con il comportamento umano.

5 Min.
post-image

Le ambizioni di supremazia tecnologico-militare del regime cinese

La Cina sta ridisegnando il proprio sistema di formazione militare per affrontare con maggiore efficacia i conflitti ad alta tecnologia nella regione indo-pacifica.

5 Min.
post-image

Gli insegnanti licenziati per non aver celebrato il Pride

Le bandiere suscitano emozioni intense e contrastanti.

7 Min.
post-image

La persecuzione degli uiguri in Cina

Salih Hudayar, leader uiguro in esilio, denuncia le tattiche del Partito Comunista Cinese: propaganda, infiltrazioni e operazioni d’intelligence per bollare il movimento indipendentista uiguro come terrorismo e soffocare ogni sostegno internazionale.

9 Min.
post-image

Il regime cinese non ha mai rispettato gli accordi commerciali

Da anni, le aziende e il governo americano denunciano con forza il sostegno della Cina a pratiche commerciali disoneste delle imprese cinesi, come il furto di brevetti, diritti d’autore, marchi e segreti industriali.

4 Min.
post-image

Perché la stabilità dei prezzi è un’illusione pericolosa

Quasi tutti gli economisti concordano su un'idea: il compito principale di una Banca Centrale è garantire la stabilità dei prezzi, cosa ritenuta essenziale per la crescita economica e il benessere dei cittadini.

7 Min.
post-image

L’economia americana va forte e smentisce gli analisti, Keynes "è morto”

Negli ultimi sei mesi, molti analisti avevano previsto un imminente crollo dell’economia statunitense, attribuendo la responsabilità all’inflazione persistente, ai tassi d’interesse elevati e al crescente debito pubblico.

6 Min.
post-image

Perché anche l’Accordo di Ginevra fra Usa e Cina è destinato a fallire

All’inizio del 2025, Stati Uniti e Cina hanno firmato un’intesa presentata come una svolta: un nuovo accordo commerciale, un temporaneo allentamento dei dazi, un cauto ritorno alla stabilità.

8 Min.
post-image

L’offensiva delle terre rare si ritorce contro la Cina

I recenti negoziati tra Stati Uniti e Cina hanno portato a un’intesa preliminare per allentare le restrizioni sul commerci delle terre rare, ma non hanno allentato la tensione.

6 Min.
post-image

Gli obblighi vaccinali e il medico diventato eroe

Per tutto il 2021 e il 2022, molte persone mi contattavano per parlarmi dei certificati vaccinali falsi che circolavano ovunque, specialmente nelle grandi città.

9 Min.
post-image

L’illusoria gratuità del sistema universitario europeo

In Europa, il modello di università gratuita è spesso celebrato come un trionfo della società contemporanea.

8 Min.
post-image

Come riparo dal diluvio digitale i giovani scelgono l’analogico

Quando parlo con amici sui sessanta o settanta anni, emerge spesso un lamento ricorrente: «I ragazzi di oggi sono incollati agli schermi.

6 Min.
post-image

Il fragile equilibrio tra il controllo degli armamenti e i diritti di una nazione

Il diritto internazionale e gli accordi sul controllo degli armamenti riconoscono a tutti i firmatari pari diritti e doveri.

10 Min.
post-image

L’Oms deve essere rifondata

In concomitanza dell’approvazione del Trattato sulle Pandemie da parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità, nel maggio di quest'anno, gli Stati Uniti hanno rivolto dure critiche all'Oms, accusandola di corruzione, sudditanza a interessi politici ed economici, e abbandono della propria missione originaria.

9 Min.
post-image

La guerra senza restrizioni del Pcc P. 2 — Il male assoluto del comunismo

Già nel colpo di Stato per sovvertire la Repubblica cinese, guidata da Chiang Kai-shek tra il 1928 e il 1949, il Partito comunista cinese ha fatto ricorso a diverse forme di guerra senza restrizioni.

9 Min.
post-image

La guerra senza restrizioni del Pcc, P1 — Spionaggio e fentanyl

Se il Partito Comunista Cinese non esistesse, la Storia riconoscerebbe solo due forme di conflitto: la guerra calda e la guerra fredda.

8 Min.
post-image

La differenza tra la "pace alla cinese” e la pace "all’americana”

Il Segretario generale del Partito comunista cinese, Xi Jinping, ha a lungo proclamato il “grande rinnovamento” della Cina, promuovendo l’era del socialismo "alla cinese".

5 Min.
post-image

Usa e Ue sono allineate sui dazi alla Cina

L’Europa ha adottato misure per ridurre l’importazione di dispositivi medici prodotti in Cina, scegliendo un approccio diverso rispetto a quello dell’amministrazione Trump negli Stati Uniti.

4 Min.
post-image

Perché i giornalisti capiscono sempre meno i popoli europei

Il panorama politico europeo non smette di sorprendere, lasciando analisti e politici a inseguire spiegazioni per esiti che, col senno di poi, appaiono prevedibili.

8 Min.
post-image

Washington intensifica la pressione economica sulla Cina attraverso i dazi al Vietnam

Washington continua a esercitare una pressione incessante sulla Cina.

4 Min.
post-image

Il regime cinese può controllare a piacimento il clima?

Il Partito comunista cinese sta potenziando le proprie operazioni per controllare il clima, anche con la creazione di percorsi universitari dedicati alla modifica del tempo atmosferico.

8 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

8 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

8 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

8 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

9 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

9 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

9 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

9 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

10 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

10 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

10 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile