-
La caffeina compromette il recupero cerebrale durante il sonno
Anche se si riesce a dormire dopo aver assunto caffeina, il cervello non trova vero riposo. Rimane in uno stato di vigilanza e attività per tutta la notte, secondo una ... -
La soluzione al diabete è nell’alimentazione
Circa una persona su dieci nel mondo convive con il diabete, prevalentemente di tipo 2, considerato prevenibile. Il ... -
Il dilemma vaccini-autismo
Per anni, il legame tra vaccini e autismo è stato considerato definitivamente smentito. La comunità medica ha sostenuto ... -
I grassi saturi sono ideali per la cottura a alta temperatura
Per oltre mezzo secolo, linee guida ed esperti internazionali hanno promosso gli oli vegetali rispetto ai grassi saturi ... -
Quali alimenti causano diabete e problemi al fegato?
Il dottor Jason Fung, esperto di fama mondiale, chiarisce il legame tra zucchero e malattie metaboliche, indice glicemico ... -
Il magnesio è un elemento chiave per il benessere psicofisico
Il magnesio, cruciale per oltre 300 processi corporei, risulta carente in circa due terzi della popolazione mondiale. In ... -
Oli vegetali, l’inganno alimentare che minaccia la salute
Quando si parla di “olio da cucina”, l’immagine che viene in mente è spesso quella di un liquido ... -
Rallentare l’età biologica con la vitamina D
Ogni giorno, milioni di persone assumono integratori di vitamina D, principalmente per rafforzare le ossa e sostenere il ... -
Kennedy: basta conflitti di interessi nei vaccini
Il ministro della Sanità americano Robert Kennedy ha annunciato l’11 giugno di aver nominato otto nuovi componenti della ... -
L’intelligenza artificiale non sarà mai un amico
La fantascienza, con opere come Her e Robot & Frank, ha anticipato l’idea di relazioni con entità artificiali. ... -
Statale di Milano: studio internazionale rivela la genetica del “long Covid”
Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha identificato nuove varianti genetiche associate al rischio ... -
L’iridologia e l’occhio “specchio dell’anima”
Da sempre l’occhio è associato a una dimensione profonda dell’essere umano. Diverse culture hanno attribuito a questo organo ... -
L’Fda “rimuove” il vaccino Covid per bambini e donne in gravidanza
Un cambiamento significativo sta avvenendo nelle politiche di vaccinazione statunitensi: il vaccino anti-Covid sarà rimosso dai calendari per ... -
Ormoni e antibiotici nella carne non sono un problema
La carne bovina è realmente piena di antibiotici e ormoni? Un timore radicato nell'immaginario collettivo, spesso alimentato da ... -
I bambini pagano la tecnologia a caro prezzo
Viviamo in un’epoca in cui gli schermi – smartphone, tablet, televisori – sono diventati onnipresenti, compagni inseparabili anche ... -
I pericoli nascosti dei tatuaggi
Un tempo simbolo di ribellione, espressione artistica o auto celebrazione, il tatuaggio è oggi oggetto di crescente attenzione ... -
Kennedy e la «verità sui vaccini»
Il 14 maggio, durante un’audizione al Parlamento americano, il ministro della Sanità Robert Kennedy Jr. ha difeso con ... -
Pro e contro dei grassi vegetali e animali
L’equilibrio tra due grassi essenziali nella dieta può fare la differenza tra un organismo in salute e uno ... -
Adolescenti con ansia e depressione sono più vulnerabili ai Social
Secondo una nuova ricerca, gli adolescenti affetti da disturbi mentali trascorrono in media quasi un’ora in più al ... -
La plastica è un pericolo per il cuore?
L’esposizione quotidiana a ftalati, sostanze chimiche utilizzate nei prodotti in cloruro di polivinile come tubi, sacche mediche e ... -
Hua Tuo, storia del “padre” della medicina cinese
Nel II secolo d.C., la figura di Hua Tuo emerge come una delle più affascinanti della medicina antica. ... -
Uova: una proteina completa che supporta cervello e muscoli
In molte culture antiche, l’uovo simboleggia l’origine dell’universo, andando ben oltre il semplice valore alimentare. Questa visione trova ... -
“Indice di massa corporea” addio Il nuovo standard è il grasso corporeo
L'indice di massa corporea potrebbe non essere più lo strumento di riferimento per valutare i rischi legati al ... -
Allarme morti premature causate dai cibi ultra-processati
Ogni aumento del 10% nel consumo di cibi ultra-processati è associato a un incremento del 3% nel rischio ... -
Nuovo allarme microplastiche: livelli 50 volte maggiori nelle arterie ostruite
Minuscole particelle di plastica si accumulano nelle arterie umane, raggiungendo concentrazioni fino a 50 volte superiori in quelle ... -
Allarme Eritritolo
L’eritritolo, un dolcificante a basso contenuto calorico considerato un’alternativa salutare allo zucchero, potrebbe comportare rischi per la salute ... -
Giovani a rischio di malattie cardiache
Milioni di adulti tra i 30 e i 59 anni, apparentemente in buona salute, potrebbero sviluppare gravi problemi ...