author-image
Tom Ozimek

Lukoil accusa il colpo delle sanzioni e vende i propri asset

La compagnia petrolifera russa Lukoil ha annunciato l'intenzione di cedere i propri asset internazionali in seguito all'imposizione di sanzioni da parte dell'amministrazione Trump.

post-image

Il Cremlino accusa Washington e minaccia rappresaglie

Il Cremlino accusa Stati Uniti e Nato di fornire all’Ucraina dati regolari di intelligence dal fronte, in commento alle indiscrezioni secondo cui Washington starebbe per condividere informazioni più dettagliate per colpire obiettivi nel profondo territorio russo.

post-image

Con l’intelligenza artificiale chiunque può diventare un hacker

L’intelligenza artificiale è usata per compiere crimini informatici sempre più raffinati, secondo un nuovo documento di Anthropic.

post-image

Deficit statunitense in calo grazie ai dazi

I proventi derivanti dai dazi introdotti dall’amministrazione Trump hanno raggiunto ad agosto un picco di quasi 30 miliardi di dollari.

post-image

Trump: «la guerra dei droni» è il futuro

Le forze armate statunitensi stanno studiando l'impiego dei droni nel conflitto in Ucraina.

post-image

Zelensky chiede agli alleati un miliardo al mese

Il 25 agosto, il presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che il suo Paese vuole un miliardo di dollari al mese dagli alleati per poter acquistare armamenti di fabbricazione statunitense.

post-image

Trump in volo verso l’Alaska: io non negozio a nome dell’Ucraina

Donald Trump ha dichiarato che esiste «una possibilità» che gli Stati Uniti si uniscano alle potenze europee nel fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina, rispondendo alla richiesta di «garanzie» continuamente reiterata da Volodymyr Zelensky, (comprensibilmente) preoccupato che senza tali assicurazioni qualsiasi accordo di pace con la Russia possa rivelarsi effimero.

post-image

Il Cda di Tesla rilancia su Musk

Il consiglio di amministrazione di Tesla ha approvato un pacchetto azionario da circa 29 miliardi di dollari destinato all’amministratore delegato Elon Musk, con l’obiettivo di garantirne la permanenza alla guida dell’azienda, impegnata in una fase di transizione verso l’intelligenza artificiale e alle prese con una sentenza che ha annullato il precedente piano retributivo.

post-image

Il Trump Media Group decolla

A poco più di un anno dalla sua quotazione in Borsa, Trump Media and Technology Group - società madre della piattaforma Truth - ha diffuso il primo bilancio trimestrale con un flusso di cassa operativo positivo.

post-image

Il Senato americano approva un miliardo di dollari per l’Ucraina

La Commissione bilancio del Senato americano ha approvato un finanziamento da 852 miliardi di dollari per il ministero della Difesa, destinando circa 1 miliardo all’Ucraina.

post-image

Il Kuomintang mantiene la maggioranza a Taiwan

24 deputati e un sindaco hanno superato il cosiddetto "voto di revoca" a Taiwan, consentendo al Kuomintang di mantenere la maggioranza in Parlamento e infliggendo un duro colpo al Partito democratico progressista del presidente della repubblica Lai Ching-te.

post-image

Meta sospende la pubblicità politica in Europa: norme impraticabili

Meta, controllante di Facebook, Instagram e WhatsApp, sospenderà da ottobre la pubblicità politica nell’Unione Europea.

post-image

Ultimatum dell’amministrazione Trump al regime cinese su TikTok

Il ministro del Commercio americano, Howard Lutnick, ha avvertito che TikTok sarà bloccata negli Stati Uniti se Pechino non concederà a Washington un maggiore controllo sulla piattaforma.

post-image

Macron: l’Ue sta per collassare

Senza riforme incisive per semplificare le norme, ridurre il peso del sistema sociale e potenziare gli investimenti, l’Unione Europea rischia il collasso entro due o tre anni: è il monito categorico lanciato dal presidente francese, Emmanuel Macron.

post-image

Nuovo malware ZuRu minaccia anche gli utenti Apple

Una nuova variante del malware per macOS, nota come ZuRu, sta colpendo gli utenti Apple attraverso applicazioni popolari utilizzate per il controllo da remoto dei dispositivi e della gestione di server.

post-image

Trump alza i dazi a 14 nazioni Giappone e Sud Corea al 25% da agosto

Il 7 luglio, il presidente Donald Trump ha inviato delle lettere a 14 Paesi relative ai nuovi dazi sulle loro esportazioni verso gli Stati Uniti, in vigore dal 1° agosto, tra cui un dazio del 25% su Giappone e Corea del Sud.

post-image

Assassinio JFK, il legame Oswald-Cia non è complottismo

Un memorandum reso pubblico pochi giorni fa dalla Cia, rivela che George Joannides, un agente Cia sotto copertura specializzato in guerra psicologica, utilizzava lo pseudonimo Howard Gebler mentre gestiva un gruppo di esuli cubani in opposizione al dittatore Fidel Castro, e questo gruppo, noto come Direttorio studentesco cubano, ha avuto contatti con Lee Harvey Oswald nel 1963, smentendo le ripetute negazioni della Cia sul coinvolgimento di Joannides negli eventi che precedettero l’assassinio del presidente John F.

post-image

Decine di vittime per la "bomba d’acqua” che si è abbattuta sul Texas

Un tragico bilancio di almeno 51 vittime, tra cui 15 bambini, è il risultato delle catastrofiche inondazioni improvvise che hanno colpito il Texas centrale il 4 luglio, lasciando dietro di sé una scia di distruzione.

post-image

Elon Musk lancia il suo Partito America

Elon Musk ha annunciato la nascita della sua formazione politica, il Partito America, con un messaggio pubblicato il 5 luglio su X.

post-image

Hamas apre alla tregua a Gaza

Hamas ha annunciato di aver risposto in modo «positivo» a una proposta di cessate il fuoco per Gaza, mediata dagli Stati Uniti: «Il movimento Hamas ha completato le consultazioni interne e i colloqui con le fazioni e le forze palestinesi riguardo alla recente proposta dei mediatori per fermare l’aggressione contro il nostro popolo a Gaza» ha dichiarato Hamas in un comunicato, «abbiamo consegnato la nostra risposta ai mediatori fratelli, caratterizzata da uno spirito positivo [.

post-image

La telefonata fra Trump e Zelensky

La telefonata tra il presidente Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky del 4 luglio segna un momento di rilievo nelle dinamiche della crisi ucraina, in particolare riguardo al rafforzamento delle difese aeree di Kiev di fronte all’intensificarsi degli attacchi russi.

post-image

Mutui e bitcoin nel programma di Trump

Il mercato immobiliare e quello delle criptovalute si intrecciano in una nuova iniziativa dell’amministrazione Trump che punta a fare degli Stati Uniti la capitale mondiale delle valute digitali.

post-image

Cnn: il nucleare iraniano è quasi intatto, la Casa Bianca smentisce

La Casa Bianca ha smentito un servizio della Cnn secondo cui una valutazione riservata dell’intelligence statunitense avrebbe concluso che i recenti attacchi contro le installazioni nucleari iraniane avrebbero provocato un ritardo di soli pochi mesi nel programma atomico di Teheran.

post-image

Un milione di clandestini ha lasciato gli Usa da quando c’è Trump

Secondo un nuovo studio del Center for Immigration Studies (Cis), circa un milione di immigrati irregolari ha lasciato gli Stati Uniti a partire da gennaio 2025, quando Donald Trump è tornato alla Casa Bianca.

post-image

Pentagono: 700 militari contro i clandestini

Il 17 giugno il Pentagono ha annunciato il dispiegamento di circa 700 militari in Florida, Louisiana e Texas, con l’obiettivo di supportare le attività federali nell’immigrazione irregolare, in linea con le recenti direttive del presidente Trump volte ad ampliare il programma di espulsioni su larga scala.

post-image

Donald Trump sta valutando di intervenire a fianco di Israele?

Donald Trump, fa supporre che le forze armate americane potrebbero intervenire a fianco di Israele.

post-image

Trump cambia tono: l’Iran avrebbe fatto meglio ad accettare un accordo

Donald Trump, ha esortato di nuovo gli abitanti di Teheran a lasciare immediatamente la città, dicendo che il rifiuto di Teheran di negoziare un accordo sul disarmo nucleare potrebbe condurre il Paese verso una catastrofe: «L’Iran avrebbe dovuto accettare l’accordo che gli avevo proposto.

post-image

Abc News licenzia una firma storica per l’ennesimo attacco a Trump

Abc News ha deciso di interrompere il rapporto con lo storico corrispondente Terry Moran, ritenendo che un suo recente post sui social – poi cancellato – abbia violato le regole interne della redazione e compromesso i principi di integrità giornalistica.

post-image

Capo di stato maggiore Usa: presa l’Ucraina Putin andrà avanti

Putin non di fermerà dopo aver vinto la guerra in Ucraina.

post-image