Fazzolari sulla riforma del premierato

Foto: Pixabay
La riforma del premierato «si completerà così come abbiamo fatto per la giustizia. Si completerà l’iter parlamentare e poi la legge verrà sottoposta al giudizio degli italiani. Il tema è che il Governo di centrodestra è stabile e stiamo vedendo quanti vantaggi concreti questo porti. Mediamente in Italia un governo durava un anno e mezzo. L’eccezione che si sta avendo adesso col Governo di centrodestra è la prova che se questa diventasse la regola l’Italia avrebbe un enorme vantaggio». Lo ha detto a “Libero” il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari. «Immaginiamo di chiudere il passaggio parlamentare della riforma del premierato in questa legislatura, e il referendum con ogni probabilità sarà nella prossima», aggiunge Fazzolari, per il quale «a quel punto sarebbe bene avere già prima una legge elettorale che tendenzialmente rispecchia quella che dovrà essere adottata con la forma del premierato». Sui conti pubblici e legge di Bilancio, l’opposizione attacca dicendo che la Manovra favorisce “i ricchi”: «Siamo intervenuti con le prime tre leggi di bilancio concentrando gran parte delle risorse proprio nelle fasce di reddito medio e basse, poi siamo intervenuti immediatamente con l’estensione del cuneo fiscale, con la quarta legge di bilancio invece confermiamo tutte le misure per i redditi medio e bassi e a queste abbiamo aggiunto una misura per ridurre anche la pressione sul ceto medio» conclude Fazzolari.
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Calenda sulla legge elettorale











