Marines fermano un civile a Los Angeles
I marines schierati a Los Angeles hanno effettuato venerdì il loro primo fermo di un civile poi rilasciato, in un intervento militare a supporto delle forze di polizia locali, a pochi giorni dalle manifestazioni nazionali in opposizione alla parata militare di Washington, che celebrava il 250º anniversario dell’esercito americano e coincide con il 79º compleanno di Trump.

Trump cambia tono: l’Iran avrebbe fatto meglio ad accettare un accordo
Donald Trump, ha esortato di nuovo gli abitanti di Teheran a lasciare immediatamente la città, dicendo che il rifiuto di Teheran di negoziare un accordo sul disarmo nucleare potrebbe condurre il Paese verso una catastrofe: «L’Iran avrebbe dovuto accettare l’accordo che gli avevo proposto.

La portaerei americana Nimitz si dirige verso il Medio Oriente
La Uss Nimitz, la più vecchia delle portaerei della marina statunitense (varata nel 1975, sarà sostituita l'anno prossimo dalla nuova portaerei nucleare Uss John F.

La corsa al nucleare (elettrico) di Stati Uniti e Cina
Gli Stati Uniti vantano quasi il doppio dei reattori nucleari rispetto alla Cina e ospitano una rete di data center per l’intelligenza artificiale almeno cinque volte superiore.

Scontro tra Trump e Newsom su marines e Guardia Nazionale
A Los Angeles saranno inviati (oltre ai 700 già impiegati) altri 200 marines per sostituire la Guardia Nazionale, al fine di fornire supporto durante i disordini, secondo le dichiarazioni del ministero della Difesa americano.

Kennedy rinnova il comitato vaccini dei Cdc
L’11 giugno, il ministro della Salute americano, Robert F.

Il pericolo dei droni
L'attacco ucraino con i droni ai bombardieri nucleari russi ha fatto emergere diverse vulnerabilità degli Stati Uniti agli attacchi dei droni.

General Motors torna a sviluppare i motori a benzina
General Motors ha annunciato un investimento di circa 4 miliardi di dollari negli stabilimenti statunitensi per aumentare la produzione di veicoli con motore a combustione interna, in risposta a una domanda ancora forte e a un rallentamento nelle vendite di auto elettriche.

Il deficit americano è in calo
A maggio il governo federale ha registrato un nuovo incremento del disavanzo annuo, ma i dati del Tesoro indicano segnali di un miglioramento sul fronte dei conti pubblici.

Abc News licenzia una firma storica per l’ennesimo attacco a Trump
Abc News ha deciso di interrompere il rapporto con lo storico corrispondente Terry Moran, ritenendo che un suo recente post sui social – poi cancellato – abbia violato le regole interne della redazione e compromesso i principi di integrità giornalistica.

Ambasciate americane evacuate per pericolo di attacco iraniano
Gli Stati Uniti hanno ridotto il personale nelle ambasciate in Medio Oriente per via dei seri rischi legati alla sicurezza.

330 arresti a Los Angeles
La Casa Bianca ha dichiarato che oltre 330 immigrati irregolari sono stati arrestati per aver partecipato ai disordini a Los Angeles negli ultimi giorni, e che di conseguenza saranno espulsi dagli Stati Uniti.

Accordo raggiunto tra Stati Uniti e Cina sui dazi
L'11 giugno il presidente Donald Trump ha annunciato su Truth che gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un’intesa commerciale al termine dei colloqui di Londra.

Trump: nessun rancore con Musk, a me interessa solo il bene del Paese
Dopo le accese discussioni sui social tra il presidente Trump e Elon Musk, sembrerebbe emergere la volontà di ricucire i rapporti da parte dell'amministratore delegato di Tesla, che ha espresso rammarico per i suoi commenti su Trump e sul One Big Beautiful Bill Act (Musk aveva dichiarato di voler dismettere il razzo Dragon di SpaceX e che Trump e il Partito Repubblicano avessero vinto le elezioni grazie a lui).

L’Fbi indaga sui "burattinai” dei disordini di Los Angeles
Le proteste scoppiate a Los Angeles contro le politiche di controllo dell’immigrazione hanno riportato all’attenzione dell'Fbi un tema complesso e tutt’altro che nuovo: i soldi che alimentano simili "mobilitazioni".

Kennedy manda a casa l’intera commissione dei Cdc sui vaccini
Il 9 giugno il ministro della Sanità Robert Kennedy ha annunciato la sostituzione di tutti i componenti dell’Advisory Committee on Immunization Practices, la commissione di consulenti dei Cdc, i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie responsabili anche dei vaccini.

Respinta la richiesta di Newsom contro i marines a Los Angeles
Un giudice federale ha respinto la richiesta d’urgenza del governatore Gavin Newsom, volta a bloccare la decisione presidenziale di federalizzare la Guardia nazionale californiana e inviare i marines a Los Angeles, in seguito ai violenti scontri tra manifestanti e agenti dell’immigrazione.

Newsom accusa Trump di aver aggravato i disordini
Video Reuters Martedì 10 giugno il governatore della California Gavin Newsom ha condannato il dispiegamento di marine statunitensi e truppe della Guardia Nazionale a Los Angeles ordinato dal presidente Donald Trump, definendolo un’escalation sconsiderata che ha aggravato le tensioni in città.

Il sindaco di Los Angeles impone il coprifuoco
Mentre proseguono per il quinto giorno consecutivo i disordini legati alle proteste contro i recenti blitz dell’agenzia federale Ice, il sindaco Karen Bass ha imposto un coprifuoco in alcune zone del centro di Los Angeles, dichiarando lo stato di emergenza.

Ricercatrice di Wuhan accusata di contrabbando di materiale biologico in Usa
L'8 giugno le autorità statunitensi hanno arrestato all’aeroporto di Detroit l'ennesima cittadina cinese accusata di contrabbando di materiali biologici negli Stati Uniti, indirizzati al laboratorio dell’Università del Michigan.

Ministro degli Interni Usa: la rivolta è pilotata
Il ministro degli Interni americano Kristi Noem, ha dichiarato lunedì sera a Fox News che gli investigatori hanno rilevato indizi di un’organizzazione e un finanziamento dietro le proteste a Los Angeles: «Queste proteste sono organizzate.

Allarme dal Parlamento Usa: guerra invisibile del Pcc contro l’Occidente
Il regime comunista cinese, secondo diversi esperti e attivisti, sta conducendo una guerra silenziosa atta a manipolare l'Occidente e mettere a tacere i dissidenti al di fuori dei confini nazionali.

Rivolta di clandestini anche a San Francisco
Almeno sessanta persone sono state fermate domenica a San Francisco, dopo che le proteste contro le operazioni federali di controllo dell’immigrazione sono degenerate in episodi di violenza.

Continua l’escalation di violenza a Los Angeles
Negli ultimi giorni, Los Angeles è stata al centro di un'ondata di crescenti tensioni sociali e politiche.

Johnson: la legge di Trump sarà approvata nonostante Musk
Il presidente della Camera Mike Johnson ha minimizzato le critiche di Elon Musk e ha dichiarato che i repubblicani alla Camera approveranno il One Big Beautiful Bill Act, voluto dal presidente Trump.

Allarme in America per i pannelli "spia” cinesi
Due senatori repubblicani degli Stati Uniti hanno sollecitato il ministero del Commercio ad avviare senza indugio un’indagine sui prodotti solari di fabbricazione cinese, poiché esiste il fondato timore che il regime comunista cinese possa sfruttarli per minacciare la sicurezza nazionale.

Fbi: il regime cinese esporta di proposito il fentanile in America
Secondo quanto dichiarato dal direttore dell’Fbi Kash Patel, la Cina intende indebolire lentamente gli Stati Uniti alimentando la crisi del fentanile.

Sondaggio: senza il Parlamento le riforme di Musk rischiano di svanire
Un nuovo sondaggio rivela che i lettori di The Epoch Times sostengono in larga maggioranza l’idea di rendere permanente il Dipartimento per l’Efficienza Governativa (Doge), anche dopo l’uscita di scena del suo uomo simbolo: Elon Musk.

Il capo della polizia di Los Angeles: siamo sopraffatti
Circa 500 marines sono in stato di allerta, pronti a essere dispiegati a Los Angeles.

