Logo Epoch Times

COMMENTI

Valditara: approvato alla camera il ddl sulle semplificazioni economiche

top-article-image

Il ministro dellíistruzione Giuseppe Valditara, al Senato

Photo: foto d'archivio, ANSA/MASSIMO PERCOSSI.

author-image
Condividi articolo

Tempo di lettura: 2 Min.

È stato approvato ieri, in via definitiva, alla Camera dei deputati il disegno di legge sulle semplificazioni economiche, che introduce importanti novità anche nel settore dell’Istruzione, con l’obiettivo di semplificare e rafforzare la comunicazione tra scuola e famiglia. E’ quanto si legge in una nota del ministero dell’Istruzione e del Merito. Una delle innovazioni più importanti – continua la nota – riguarda la piattaforma unica online “Famiglie e studenti”, realizzata dal ministero dell’Istruzione e del Merito: le scuole potranno acquisire direttamente i dati e i documenti necessari alle iscrizioni, evitando così alle famiglie la presentazione di certificazioni cartacee. La legge chiarisce che nel primo ciclo di istruzione l’accesso alle comunicazioni in formato elettronico sarà riservato ai genitori. Inoltre, viene eliminata la complessa procedura finora utilizzata per verificare l’iscrizione e la frequenza scolastica degli alunni, non più necessaria grazie alla piena operatività dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione (Anist). «Con questo provvedimento compiamo un ulteriore passo verso una scuola più semplice e vicina alle famiglie e agli studenti. La piattaforma unica semplificherà le procedure di iscrizione, eliminando la necessità per le famiglie di produrre la documentazione per il passaggio da primaria a medie e da queste alle superiori. Vogliamo al contempo che i nostri ragazzi continuino ad utilizzare il diario cartaceo per annotare le attività quotidiane, mentre i genitori potranno accedere con maggiore sicurezza al registro elettronico. L’Anist, inoltre, garantirà un controllo immediato e aggiornato delle iscrizioni e della frequenza scolastica, facilitando anche il monitoraggio dei casi a rischio di dispersione», dichiara il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times

Copyright Epoch Times