Quali nazioni si rifiutano di riprendersi i propri clandestini in Usa?
Donald Trump dice che metterà contro la Colombia dazi del 25% sulle importazioni, con un aumento del 50% in sette giorni, oltre a revocare i visti ai funzionari diplomatici, in risposta al rifiuto della Colombia di riprendersi gli immigrati clandestini espulsi dagli Stati Uniti.

Trump vieta agli uomini di gareggiare contro le donne
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo il 5 febbraio che mette fine alla partecipazione degli "uomini che si sentono donne" negli sport femminili.

Usa, i repubblicani vogliono spazzare via la Dei
I repubblicani hanno presentato un disegno di legge contro le politiche di diversità, equità e inclusione nel governo federale.

Trump firma l’ordine esecutivo per la deregolamentazione
Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone alle agenzie federali di limitare il numero di normative in vigore, eliminandone dieci per ogni nuova.

Usa, «ai Democratici restano 20 città, Aspen e Martha’s Vineyard»
Le elezioni dello scorso novembre negli Stati Uniti, culminate nella rielezione del presidente Donald Trump, hanno fatto emergere una gravissima crisi di consensi e rappresentanza del Partito democratico.

Usa, alti funzionari Usaid congedati dopo aver negato documenti riservati al Doge
Alti funzionari dell'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (Usaid) sono stati posti in congedo amministrativo dopo aver rifiutato di consegnare materiale classificato al personale del Dipartimento per l’efficienza del governo (Doge) guidato da Elon Musk.

Ex consulente Fed arrestato con l’accusa di spionaggio per la Cina
Arrestato ex consulente della Federal Reserve con l'accusa di divulgazione di segreti di Stato a favore del regime cinese.

Disastro aereo Washington, recuperate le scatole nere
Nel disastro aereo di Washington, l'attenzione si concentra sui piloti dell'elicottero militare: un capitano e due sottufficiali morti nello scontro tra il loro elicottero e il volo 5342 dell'American Airlines.

Il Pentagono non rimborsa più le spese di viaggio delle militari che abortiscono
Il dipartimento della Difesa Usa ha revocato una politica approvata dall’amministrazione dell’ex presidente Joe Biden che copriva i costi di viaggio e i congedi per le donne in divisa e i loro familiari costretti ad attraversare i confini statali per accedere ad aborti e ad altre “cure riproduttive”.

Nessun sopravvissuto nella tragedia nei cieli di Washington
L’Ad di American Airlines, Robert Isom, ha dichiarato che non è chiaro il motivo per cui un elicottero dell'esercito americano abbia potuto trovarsi sulla traiettoria di un volo interno prima che i due velivoli entrassero in collisione.

Tragedia nei cieli di Washington elicottero militare si scontra con aereo di linea
Le squadre di ricerca e soccorso stanno cercando i sopravvissuti dopo che un aereo di linea con a bordo 64 persone si è scontrato con un elicottero militare Black Hawk e si è schiantato nel fiume Potomac ad Arlington, nei pressi dell’aeroporto Ronald Reagan.

Trump: basta sostegno federale a transizione di genere
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per tutelare i giovani sotto i 19 anni dalla transizione di genere.

Il Doge dà inizio ai tagli
Anche Elon Musk inizia ad attuare il programma elettorale: Katie Miller, funzionario del neonato dipartimento dell'Efficienza Governativa (Doge), annuncia che l'amministrazione Trump sta offrendo incentivi ai dipendenti federali nell'ambito di un'iniziativa scivolo finalizzata a snellire la pubblica amministrazione degli Stati Uniti.

La rivoluzione energetica di Trump
Il giorno stesso del suo insediamento, il 20 gennaio, Trump ha firmato 46 azioni esecutive, molte delle quali sono un mix di oltre 200 ordini esecutivi, direttive e linee guida politiche.

Trump reintegra i militari congedati per aver rifiutato il vaccino
Donald Trump ha firmato il 27 gennaio un decreto presidenziale che apre la strada del reintegro per i militari congedati forzatamente per essersi rifiutati di ricevere il vaccino anti-COVID-19.

Deputati americani: taglie sui colpevoli del prelievo forzato di organi in Cina
«Il prelievo forzato di organi è un'atrocità.

Minacce di bombe e sabotaggi contro Shen Yun, il regime cinese alza il tiro
Tre minacce di attentati dinamitardi in una settimana contro Shen Yun Performing Arts.

La più grande stazione di ricarica Tesla per veicoli elettrici è alimentata a diesel
La più grande stazione di ricarica per veicoli elettrici di Tesla negli Stati Uniti utilizza energia diesel per la ricarica, secondo un esperto di energia, che ha confermato che questo tipo di stazioni alimentate a diesel sono presenti anche altrove.

Parlamentari americani: fare di più contro la persecuzione del Falun Gong
La pratica dell'uccisione tramite prelievo di organi perpetrata dal regime cinese è «ripugnante» e gli Stati Uniti devono prendere l'iniziativa per porvi fine, ha dichiarato il deputato Scott Perry.

Insediamenti israeliani in Cisgiordania, non più illegali per gli Usa
Segnando una importante svolta nelle relazioni tra Stati Uniti e Israele, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato che gli Stati Uniti non considereranno più contrari al diritto internazionale gli insediamenti israeliani in Cisgiordania.

Trump e il terrore (dei dazi) del regime cinese
La notizia è nota: Donald Trump l’8 marzo 2018 ha ufficialmente firmato un annuncio che impone dazi al 25% sull'acciaio e al 10% sull'alluminio importato negli Stati Uniti.

I parlamentari californiani contro il prelievo forzato di organi in Cina
Discorsi toccanti, che hanno invitato la popolazione californiana a unirsi contro la tirannia del regime comunista cinese, sono stati pronunciati il 31 agosto scorso davanti alla sede del governo della California, dove circa 200 attivisti per i diritti umani si sono radunati per mostrare il proprio sostegno alla SJR 10: una risoluzione che condanna il Partito Comunista Cinese per la persecuzione, ancora in corso, dei praticanti della Falun Dafa.

Borsa, altro che problema tecnico: hacker pronti all’attacco
Il New York Stock Exchange (Nyse) potrebbe essere a rischio di un attacco hacker su larga scala, e la versione ufficiale che esclude gli attacchi è piena di falle, secondo il capo di un'azienda di sicurezza informatica.

