Attenzione alle statine
Da decenni, i farmaci ipolipemizzanti, noti come statine, sono prescritti a milioni di persone per abbassare il colesterolo e prevenire malattie cardiache.

Come prevenire e curare le infezioni alle vie urinarie
Le infezioni delle vie urinarie, note come Ivu, costituiscono una delle patologie più comuni tra le donne, colpendo ogni anno oltre il 10% per cento della popolazione femminile in Italia.

Radiazioni dei cellulari e rischi per la salute
Negli ultimi decenni, i cellulari sono diventati strumenti essenziali, utilizzati per gestire attività quotidiane come pagamenti online e streaming video.

Un’innovativa strategia per combattere stress e infiammazione
La stimolazione vagale si sta consolidando come un efficace strumento per prevenire le malattie croniche, affiancandosi a una dieta equilibrata e all’esercizio fisico regolare.

Soluzioni naturali per alleviare emicrania e occhio secco
La neuro-oftalmologa Rani Banik, esperta in medicina integrativa, illustra il legame tra emicrania, occhio secco e fotosensibilità, spiegando come dieta, stile di vita e integratori possano alleviare questi disturbi.

Traumi irrisolti e rischio oncologico
Il cancro non è solo una malattia fisica: fattori emotivi e psicologici, come i traumi non elaborati, possono influire sul suo sviluppo.

Sei esercizi per restare giovani e forti per gli under 40
Le abitudini moderne, segnate da lunghe ore di inattività lavorativa e sociale, minano il benessere fisico delle nuove generazioni.

Il cerume svela tumori e disturbi metabolici
Il cerume auricolare, un tempo considerato solo un fastidio da rimuovere, si rivela una risorsa preziosa per la scienza medica.

Soluzioni naturali per affrontare i disturbi in viaggio
Viaggiare comporta insidie per il corpo: voli prolungati, cibi insoliti, bruschi cambiamenti climatici e lunghe camminate possono provocare costipazione, diarrea, dolori ai piedi o irritazioni alla gola.

Terapia ormonale in menopausa, un equilibrio tra benefici e cautele
Negli ultimi 20 anni, le indicazioni sulla terapia ormonale sostitutiva (Tos) per le donne in menopausa hanno subito profonde variazioni.

Coltivare la compassione verso sé stessi per aiutare gli altri
La compassione, intesa come la capacità di riconoscere la sofferenza altrui e di offrirle conforto con empatia e sincero interesse per il benessere, è un elemento cruciale per la guarigione psicologica.

Esiste una coscienza oltre la morte?
Numerosi studi medici suggeriscono che la coscienza non sia confinata al cervello, ma possa estendersi ad altri organi, come il cuore, o trascendere il corpo in stati di confine tra vita e morte.

Il ruolo vitale dei polpacci per il sistema circolatorio
I muscoli del polpaccio, definiti da alcuni esperti come il “secondo cuore” del corpo, svolgono un ruolo cruciale nel sistema cardiovascolare, favorendo il ritorno del sangue verso gli organi vitali contro la forza di gravità.

Essere genitori e crescere figli resilienti nel mondo di oggi
In un mondo dominato da schermi e paure amplificate, il pediatra Joel Warsh, invita i genitori a fidarsi del proprio intuito per costruire la resilienza nei figli, promuovendo tempo all’aria aperta, diete sane e limiti equilibrati.

Omega-3 e probiotici contro la depressione
La depressione, tra le patologie mentali più diffuse, affligge circa 280 milioni di adulti nel mondo.

Cosa indebolisce il sistema immunitario e come rafforzarlo
Il sistema immunitario è una complessa barriera interna, essenziale per proteggere l’organismo da malattie e favorire la guarigione delle ferite.

I pericoli del fegato grasso
Il fegato è il motore del metabolismo umano: regola la glicemia, trasforma i grassi e immagazzina nutrienti essenziali.

L’insufficienza cardiaca minaccia anche i giovani
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello mondiale, ma un trend allarmante emerge negli Stati Uniti, dove l’insufficienza cardiaca colpisce sempre più i giovani, con esiti spesso gravi se i segnali vengono trascurati.

Come combattere l’ipotiroidismo
Il legame tra salute intestinale e funzionamento della tiroide è al centro di studi sempre più approfonditi per contrastare l’ipotiroidismo.

Il ruolo del cervello nella gestione del dolore cronico
Il dolore cronico rappresenta una delle sfide più complesse della medicina contemporanea, spesso resistente a trattamenti convenzionali come farmaci, esami diagnostici o interventi chirurgici.

Il rosmarino potenzia mente e corpo
Il rosmarino, pilastro della cucina mediterranea, è un arbusto sempreverde della famiglia delle Lamiaceae, celebre per il suo profumo inconfondibile e le foglie aghiformi.

Cinque esercizi con un solo peso per rafforzare la muscolatura del corpo
Gli esercizi con un unico peso rappresentano un metodo efficace per sviluppare forza muscolare senza la necessità di attrezzature costose o abbonamenti in palestra.

Come riconoscere l’esaurimento e ritrovare l’equilibrio
La dottoressa Margaret Trey, specializzata in counseling e guarigione olistica, esplora l'esaurimento nervoso e lo stress lavorativo, analizzando segnali, cause e strategie personalizzate per affrontarlo, con un focus su pratiche come la meditazione e il ritorno alla natura.

Dal cosmo al microscopio, la spiritualità nella ricerca scientifica
La scienza, spesso vista come dominio di logica e razionalità, si rivela per molti scienziati un ponte verso la trascendenza.

Farmaci quotidiani che incrementano la resistenza agli antibiotici
Un recente studio evidenzia come farmaci di uso comune, come ibuprofene e paracetamolo, possano contribuire alla resistenza agli antibiotici, un fenomeno che minaccia la salute mondiale.

Cambiare il modo di camminare contrasta l’osteoartrite al ginocchio
L’osteoartrite al ginocchio affligge milioni di persone, spesso costrette a scegliere tra convivere con il dolore o ricorrere alla chirurgia.

Trump chiede la pubblicazione completa della ricerca sui vaccini Covid
Donald Trump ha chiesto alle aziende farmaceutiche di rendere pubbliche le informazioni che hanno condiviso con lui sui loro prodotti contro il Covid-19.

Cosa innesca l’emicrania e come combatterla
L’emicrania rappresenta una sfida complessa che affligge milioni di persone in tutto il mondo, compromettendo con dolori intensi il lavoro, lo studio e le attività quotidiane.

Il silenzio come "medicina” per cuore e cervello
Il silenzio, spesso percepito come mera assenza di suono, si rivela una potente forza attiva, capace di migliorare la salute cardiovascolare, potenziare le funzioni cognitive e stimolare la crescita neuronale, come dimostrano recenti scoperte scientifiche.

Il mango migliora intestino e cervello
I manghi, un tempo ritenuti esotico e limitati ai climi tropicali, si affermano oggi tra i frutti più diffusi a livello mondiale.
