Tribunale federale boccia i dazi di Trump
Il 28 maggio, la Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente Trump ha ecceduto i propri poteri dichiarando un’emergenza nazionale per imporre dazi su larga scala nei confronti di quasi tutti i partner commerciali dell’America.

Hegseth a Singapore per rafforzare l’impegno Usa nell’Indo-Pacifico
Il 28 maggio, il ministro della Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha intrapreso un viaggio verso Singapore per una serie di incontri volti a ribadire la determinazione dell’America nella regione.

La Casa Bianca conferma: Elon Musk lascia il governo
Video Reuters Elon Musk lascia il suo incarico di governo.

La guerra del regime cinese contro Shen Yun
La "guerra" del regime cinese contro la compagnia di danza classica cinese Shen Yun Performing Arts ha raggiunto nuovi livelli di aggressività.

Trump: a noi interessa produrre chip non magliette
In uno scenario mondiale sempre più competitivo, il presidente americano Trump ha recentemente delineato una nuova linea commerciale mirata a riportare negli Stati Uniti la produzione nazionale nei settori della difesa e della tecnologia avanzata, relegando in secondo piano l’industria dell’abbigliamento.

Kennedy vuole un’Oms alternativa
I ministri della Sanità di Stati Uniti e Argentina hanno annunciato l’intenzione di promuovere una nuova forma di cooperazione sanitaria mondiale, dopo il ritiro di entrambi i Paesi dall’Organizzazione mondiale della sanità avvenuto all’inizio di quest’anno.

Avviso ai viaggiatori americani: Italia Paese a rischio terrorismo
Il ministero degli Esteri statunitense ha emesso nuovi avvisi di viaggio per i cittadini americani diretti in Italia e Belgio, elevando entrambi i Paesi al livello 2 di allerta per «rischio di atti terroristici».

Documenti desecretati Usa: pericolo violenza con gli obblighi vaccinali
L'amministrazione Biden era consapevole del rischio che gli obblighi vaccinali contro il Covid-19 potessero innescare episodi di violenza.

Bruxelles tenta di raccogliere le forze "contro” Trump
Lunedì, i membri della Confederazione delle imprese europee — BusinessEurope, che riunisce 42 federazioni nazionali — hanno ricevuto dalla Commissione europea l'invito a fornire con urgenza informazioni dettagliate sui propri piani di investimento negli Stati Uniti, in vista dei prossimi colloqui commerciali con Washington.

Trump pretende trasparenza da Harvard sugli studenti stranieri
Il 25 maggio, il presidente Trump ha chiesto di conoscere i nomi e i Paesi di provenienza degli studenti stranieri iscritti a Harvard, pochi giorni dopo che un giudice federale ha bloccato il tentativo dell’amministrazione di impedire all’università di accogliere studenti internazionali.

Le politiche di Trump contro l’immigrazione piacciono
Un recente sondaggio tra i lettori di The Epoch Times Usa, con 35.

Almeno 11 feriti in una sparatoria di massa in South Carolina
Almeno undici persone sono state ricoverate in ospedale dopo una sparatoria avvenuta ieri sera a Little River, una cittadina costiera del South Carolina.

Trump concede alla von der Leyen un mese in più per negoziare
Ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato il rinvio al 9 luglio dell’introduzione del nuovo dazio del 50% sui prodotti provenienti dall’Unione Europea, inizialmente previsto per il 1° giugno.

Elon Musk: torno a occuparmi dei miei affari
Elon Musk, amministratore delegato di Tesla e SpaceX, ha annunciato il 24 maggio che riprenderà a dedicarsi senza sosta alle sue aziende, dopo un diffuso malfunzionamento della piattaforma di social media X.

New York Post: italiana fermata dalla polizia per sospetto sequestro di persona di altro italiano
Una giovane italiana, Beatrice Folchi, è stata fermata dalla polizia di New York perché sospettata di complicità in sequestro di persona di un altro cittadino italiano, Michael Carturan, negli Stati Uniti.

Trump a West Point: sono finiti i tempi in cui i confini non erano difesi
Nel suo intervento alla cerimonia di diploma della classe 2025 dei cadetti dell’Accademia militare di West Point, nello Stato di New York, il presidente Usa, Donald Trump, ha dichiarato che per l'Esercito degli Stati Uniti sono finiti i giorni in cui «i confini non erano difesi» e gli arsenali si stavano esaurendo a vantaggio di altri Paesi.

JD Vance: la politica estera americana è cambiata
Durante il discorso di cerimonia all’Accademia Navale di Annapolis, nel Maryland, il vicepresidente degli Stati Uniti James David Vance ha annunciato che l’amministrazione Trump ha «cambiato direzione» in politica estera, abbandonando l’approccio dei predecessori: «Niente più missioni senza obiettivi chiari né conflitti senza fine: la strategia torna a basarsi sul realismo e sulla difesa degli interessi nazionali fondamentali».

Trump: sui dazi io non cerco nessun accordo con l’Ue
Donald Trump ha dichiarato di non essere interessato a un accordo con l’Unione europea, durante un incontro con la stampa alla Casa Bianca ieri, venerdì 23 maggio.

Trump e Kennedy: obiettivo salute infantile
Il presidente Donald Trump ha ospitato giovedì un evento alla Casa Bianca per presentare il primo studio della Commissione "Make America Healthy Again", incentrato sul miglioramento della salute infantile.

Cosa c’è dietro il confronto fra Trump e Ramaphosa?
Mercoledì, nello Studio Ovale, l’incontro tra il presidente Trump e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è stato caratterizzato da forti tensioni, con divergenze sulle accuse di violenze sistematiche contro gli agricoltori bianchi in Sudafrica.

Effetto dazi, le aziende tornano a produrre in patria
Secondo l’ultimo sondaggio di Allianz Trade, nove aziende statunitensi su dieci prevedono di riportare negli Stati Uniti tutta la produzione, o parte di essa, per via dei dazi di Trump.

Donald Trump Jr: potrei candidarmi alla presidenza
Donald Trump Jr, il figlio maggiore del presidente statunitense Donald Trump, ha dichiarato mercoledì, rispondendo a una domanda sulla possibilità di candidarsi alla presidenza: «Non si sa mai [.

Gli Usa abbandonano l’approccio vaccinale "universale”
Con una mossa destinata a segnare un punto di svolta nella gestione vaccinale della pandemia, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha annunciato un nuovo quadro regolatorio che distingue tra categorie a rischio e popolazione generale.

Trump lancia il "Golden Dome”
Il 20 maggio, il presidente Trump ha annunciato che il ministero della Difesa ha scelto il progetto per l’iniziativa di difesa missilistica “Golden Dome”.

La Corte Suprema Usa approva la politica di espulsione di Trump
La Corte Suprema ha accolto la richiesta del presidente Donald Trump di revocare lo "status di protezione" per i cittadini venezuelani, esponendoli al rischio di espulsione.

Dazi tra negoziati e incertezze
Il 18 maggio il ministro del Tesoro, Scott Bessent, ha chiarito che i dazi reciproci potrebbero tornare ai livelli stabiliti dal presidente Trump il 2 aprile, qualora non si raggiungessero accordi negoziali improntati alla buona fede.

Moody’s declassa gli Stati Uniti ma i mercati guardano oltre
Il declassamento del debito statunitense da parte di Moody’s, che ha ridotto il rating di lungo periodo da AAA ad AA1, ha innescato l’immediata reazione nei mercati obbligazionari.

Con Donald Trump l’America non è più "guerrafondaia”
Il recente viaggio di Stato del presidente Trump in Medio Oriente ha messo in evidenza un’agenda incentrata su accordi economici e interessi strategici, segnando una svolta nella politica estera americana.

Lo scontro Usa-Cina va ben oltre i dazi
La tregua tra Stati Uniti e Cina nella guerra dei dazi vale poco.

