Sharaa sui contrasti con Israele: Trump appoggia la Siria
In un’intervista pubblicata dal Washington Post, dopo la sua visita storica alla Casa Bianca, il presidente siriano Ahmad al-Sharaa ha dichiarato che la Siria ha compiuto «un passo importante» nei colloqui con Israele per giungere a un accordo in cui il presidente degli Stati Uniti appoggia la posizione di Damasco.

Trump chiede la grazia per Netanyahu
Il capo dello Stato d’Israele, Isaac Herzog, ha ricevuto questa mattina una lettera firmata dal presidente degli Stati Uniti, in cui Donald Trump lo invita a concedere la grazia al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Israele continua le operazioni contro Hezbollah in Libano
Le forze armate israeliane hanno annunciato di aver avviato un'ondata di attacchi contro obiettivi militari di Hezbollah nel Libano meridionale.

Conflitti e divisioni fra le fazioni palestinesi che dovrebbero governare Gaza
Al Cairo sono in corso colloqui per un incontro fra le diverse fazioni palestinesi, con l'obiettivo di discutere l'istituzione di un comitato per la gestione della Striscia di Gaza.

Abbas Araqchi: l’Iran è pronto a tutto e la sua capacità nucleare è intatta
Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi ha dichiarato in una recente intervista a Al-Jazeera che l'Iran è «pronto a qualsiasi scenario contro Israele» e si aspetta «qualsiasi genere di comportamento ostile da parte sua».

Il governo libanese è impotente contro Hezbollah e Israele continua a colpire
Thomas Barak, inviato degli Stati Uniti in Libano e Siria, ha dichiarato durante una conferenza a Manama, in Bahrein, che Hezbollah dispone ancora di circa 40 mila combattenti e di 15-20 mila razzi e missili, ed è per questo che Israele continua ad attaccare quotidianamente il Libano.

Hamas continua a fermare il piano di pace e Washington vuole sbloccare la situazione
Secondo un articolo del Wall Street Journal, gli Stati Uniti e Israele stanno discutendo una soluzione temporanea per dividere la Striscia di Gaza in due aree separate.

Vance arriva a Gerusalemme mentre Trump avvisa Hamas
Il vicepresidente statunitense JD Vance è arrivato oggi in Israele per una breve visita.

Lotte intestine fra Hamas e altre bande armate nella Striscia di Gaza
Secondo diverse fonti dalla Striscia di Gaza e da una dichiarazione ufficiale di Hamas stessa, dalla notte scorsa sono in atto scontri armati tra miliziani dell'organizzazione terroristica e vari gruppi armati, nel quartiere Shaja'iya di Gaza City e nella zona a est di Jabaliya.

Hamas e gli jihadisti si sentono traditi dalle nazioni arabe
Il quotidiano libanese Al-Akhbar, considerato il portavoce dell'organizzazione terroristica Hezbollah, ha pubblicato pochi giorni fa un articolo in cui accusa i Paesi arabi e l'Islam sunnita di «aver venduto la Palestina molto tempo fa e ora si preparano a firmare i certificati di resa, passo dopo passo».

Hamas ha pianificato ogni dettaglio delle atrocità del 7 ottobre
Le forze armate israeliane hanno pubblicato degli appunti scritti a mano dal defunto dirigente di Hamas Yahya Sinwar, in cui sono descritti punti salienti e istruzioni generali del piano di Hamas per l'attacco a Israele il 7 ottobre 2023.

Governo israeliano diviso sulla scarcerazione dei terroristi di Hamas
Dopo una discussione durata tutta la notte, il governo israeliano ha approvato nelle prime ore di questa mattina la bozza dell'accordo per la liberazione degli ostaggi e l'attuazione della prima fase del piano americano.

Nuovi casi di antisemitismo in Germania e nel mondo
La nuova ondata di antisemitismo contro gli ebrei continua.

Israele: fermata la «flottiglia terroristica» subito i rimpatri
La Flotilla è arrivata in Israele proprio nel giorno dello Yom Kippur.

I capi palestinesi rifiutano Tony Blair e diffidano del piano di pace americano
Il 28 settembre, ancora prima dell'annuncio ufficiale del piano americano per la pace a Gaza, Hamas aveva rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui affermava che l'ex primo ministro britannico Tony Blair è «una figura indesiderata» in Palestina.

A Hamas non piace il piano di Trump
Ziad al-Nakhalah, capo dell'organizzazione terroristica Jihad Islamica, recentemente trasferitosi al Cairo per paura di essere eliminato da Israele, ieri sera si è espresso con parole molto negative sul piano americano per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza, scatenando varie speculazioni tra i commentatori palestinesi secondo cui Hamas respingerà il piano americano.

Trump e i Paesi arabi trovano la quadra: via Hamas e niente annessioni israeliane
Il quotidiano qatariota Al-Arabi Al-Jadeed ha pubblicato questa mattina i dettagli delle modifiche introdotte dai Paesi arabi nel piano americano per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza, durante il loro ultimo incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a New York, martedì scorso.

L’antisemitismo riprende piede in Germania
In una nota pizzeria tedesca della città bavarese di Fier, è stato appeso all'ingresso un cartello anti-israeliano, in rappresaglia alla guerra in corso nella Striscia di Gaza.

Generale israeliano Zamir: la guerra finirà subito se Hamas si arrende
Come riportato dalla nostra consociata Epoch Israele, il capo di stato maggiore dell’esercito israeliano, generale Eyal Zamir, ha condotto oggi un sopralluogo a sud della città di Gaza e ha dichiarato: «ci stiamo concentrando sull’offensiva a Gaza City per creare le condizioni per la liberazione degli ostaggi e la sconfitta di Hamas.

Israele distrugge quartier generale Houthi
In seguito all’attacco di un drone avvenuto ieri sera sulla città di Eilat, che ha ferito 22 persone, e ai lanci quotidiani di missili dallo Yemen verso Israele, oggi il Governo israeliano ha condotto un’operazione congiunta dell’Aeronautica e della Marina su diversi obiettivi a Sana’a, capitale dello Yemen.

Il riconoscimento dello Stato palestinese non significa nulla senza gli Stati Uniti
Tra tutti i Paesi che hanno recentemente riconosciuto uno Stato palestinese indipendente, quello considerato più importante dai palestinesi è la Gran Bretagna.

La risposta di Netanyahu a Starmer, Carney e Albanese
Gran Bretagna, Canada e Australia hanno annunciato il riconoscimento di uno Stato palestinese.

Il piano di Tony Blair per Gaza
Il quotidiano saudita pubblicato a Londra Asharq Al-Awsat ha pubblicato questa mattina che l'ex primo ministro britannico Tony Blair ha incontrato il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Mahmoud Abbas ad Amman, lo scorso luglio, per discutere del "giorno dopo" della guerra nella Striscia di Gaza.

La Von del Leyen chiede sanzioni contro Israele per Gaza
La Commissione Europea ha presentato ieri al Consiglio dell'Unione una proposta senza precedenti per sospendere le clausole chiave dell'accordo di associazione con Israele.

Raid israeliano contro gli Houthi nel sud dello Yemen
L'aeronautica militare israeliana ha attaccato oggi il porto di Al-Hodeidah, nello Yemen occidentale, che si trova sotto il controllo dei terroristi Houthi.

La macchina da guerra israeliana entra a Gaza City
Un portavoce delle forze armate israeliane ha annunciato che la fase successiva dell'operazione "Gideon's Chariots II" è iniziata durante la notte a Gaza City.

Il mondo arabo si riunisce a Doha per concordare la nuova linea dura con Israele
I leader arabi e musulmani si riuniscono oggi, 15 settembre, a Doha, nell'ambito del vertice di emergenza arabo-islamico ospitato dal Qatar per discutere una risposta coordinata del mondo arabo all'attacco israeliano sul territorio del Qatar la scorsa settimana.

Hamas si prepara all’arrivo dei soldati israeliani a Gaza City
Secondo alti funzionari militari israeliani sentiti da Epoch Israele, all'ombra dell'escalation degli eventi nella città di Gaza e parallelamente al processo di riorganizzazione del comando militare dell'ala militare di Hamas, questa settimana Muhand Rajab è stato nominato nuovo comandante della "Brigata Gaza", in sostituzione del precedente comandante, Izz ad-Din al-Haddad.


