author-image
Agenzia Nova

Zangrillo: la scuola deve essere un laboratorio di democrazia

La scuola «non è soltanto un luogo del sapere, ma un laboratorio di democrazia, un presidio del territorio e una garanzia di equità sociale».

post-image

Enea: soluzioni basate sulla natura per migliorare la salute in città

Foreste urbane, corridoi verdi, agricoltura verticale, tetti green e pavimentazioni permeabili: sono alcune «Soluzioni basate sulla Natura» (Nbs ovvero Nature-based Solutions) per ridurre la mortalità nelle aree urbane, grazie alla loro capacità di mitigare le temperature sia in estate che in inverno.

post-image

Ex Ilva: Governo convoca un tavolo solo per i siti del Nord Taranto esclusa

«Come temevamo da tempo – prosegue Boccia – il cosiddetto piano industriale del Governo Meloni è in realtà un piano di chiusura mascherata: un drammatico spezzatino dei siti produttivi, reparti spenti, corsi di formazione al posto della Cig, e nessuna prospettiva concreta per la produzione dell'acciaio in Italia.

post-image

Il 53% dei giovani ritiene di non aver ricevuto un’educazione finanziaria adeguata

Il 53% dei giovani ritiene di non aver ricevuto un'educazione finanziaria adeguata, il 46% ha effettuato una scelta di investimento senza approfondire davvero l'argomento e addirittura l'83% dichiara di aver sperimentato la paura di perdersi qualcosa (fear of missing out) in ambito finanziario.

post-image

I fatti del giorno in Italia

Mfe: Mediaforeurope ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con l’utile a 243 milioni di euro, in crescita del 153%.

post-image

Conflavoro e Confintesa siglano accordo nazionale per la ricerca clinica

Conflavoro Pmi e Confintesa hanno siglato un accordo che colma un vuoto normativo e valorizza un comparto strategico per il Paese.

post-image

Giornata mondiale dell’infanzia, più di 400 milioni di bambini vivono in povertà

Secondo il rapporto dell'Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, pubblicato oggi in occasione della Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza, più di un bambino su cinque nei Paesi a basso e medio reddito, ovvero 417 milioni, si trova in condizioni di grave deprivazione in almeno due aree fondamentali per la sua salute, il suo sviluppo e il suo benessere.

post-image

Fontana: il trattamento dell scompenso cardiaco è una delle sfide più complesse

Lo scompenso cardiaco «colpisce circa un milione di persone e comporta ricoveri ospedalieri frequenti, in particolare nelle fasce d’età più avanzate.

post-image

Gasparri: Garofani poteva essere più cauto ma non ci sono complotti

«Per quanto riguarda il caso Garofani io conosco il consigliere del Presidente, è stato un mio collega, un parlamentare, era della Margherita, uomo della sinistra democristiana, vicino al presidente Mattarella che, come tutte le persone che hanno un ruolo, si circonda di collaboratori di cui si fida e con cui ha condiviso un percorso».

post-image

Confagricoltura: accordo per l’olio extravergine 100% italiano tra Puglia e Calabria

Parte dalle regioni Puglia e Calabria l'accordo tra Costa d'Oro e Confagricoltura che valorizza l'olio extravergine italiano al 100% di qualità.

post-image

Cirielli: vincerò le regionali in Campania Il condono è un atto di giustizia

Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Campania, in una intervista a La Stampa spiega che il condono è «un atto di giustizia.

post-image

Tajani: nessun attacco al Quirinale Grande rispetto per Mattarella

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha escluso qualsiasi attacco al Quirinale, precisando che la recente polemica ha riguardato un consigliere e non il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

post-image

Tajani: oggi a Bruxelles per il Consiglio degli Affari esteri

Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, è oggi a Bruxelles per partecipare alla riunione del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea.

post-image

Dopo i dazi la Cina rinuncia all’elettrico per il plug-in hybrid Rischi per l’automotive europeo

Le case automobilistiche europee rischiano di perdere terreno nella corsa alle ibride plug-in sul proprio mercato interno, mentre i produttori cinesi come Byd (Build your dreams) e Chery guadagnano quote con modelli più economici e tecnologicamente avanzati.

post-image

Bicchielli: contro il rischio idrogeologico serve una cultura di prevenzione

L'Italia «non può più vivere inseguendo le emergenze.

post-image

Unicef Italia: Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza

L'Unicef Italia e l'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) celebrano insieme la Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza (20 novembre) con l'iniziativa «Go Blue» per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

post-image

I fatti del giorno in Italia

Ex Ilva: Occupato lo stabilimento ex Ilva di Genova Cornigliano.

post-image

Cgil: consultazione sul contratto Funzioni locali 2022-2024

«È iniziata in queste ore la consultazione di lavoratrici e lavoratori delle Funzioni locali sulle previsioni del contratto 2022-2024: Fp Cgil ha infatti deciso di restituire ai circa 400 mila lavoratori e lavoratrici di Comuni, Province, Regioni, Camere di Commercio, Asp, il diritto a un autentico esercizio di democrazia partecipativa sul testo dell'accordo».

post-image

Abruzzo: la regione tra le realtà agricole più dinamiche del Paese

L'Abruzzo è oggi «uno dei territori più dinamici del Paese nel settore agricolo, i dati diffusi dall'Osservatorio Inps confermano ciò che stiamo costruendo con determinazione: la nostra regione è protagonista della crescita agricola italiana, con risultati che superano in modo significativo le medie nazionali».

post-image

Ex Ilva: lavoratori in cassa integrazione Prevista formazione e ricollocazione

In merito ad alcune ricostruzioni diffuse da rappresentanti sindacali e da organi di stampa, i commissari straordinari di Acciaierie d’Italia «intendono fornire un chiarimento definitivo», si legge in una nota.

post-image

Garofani: sono amareggiato le mie erano soltanto chiacchiere tra amici

Il consigliere del Quirinale, Francesco Saverio Garofani, in una intervista al Corriere della Sera spiega di essere «molto amareggiato, per me e per i miei familiari.

post-image

Mancini: unità iraniane composte da agenti specializzati in sabotaggio spionaggio e terrorismo

Marco Mancini, ex capo del controspionaggio italiano, in una intervista a Il Riformista rivela l’esistenza in Italia di due unità di élite iraniane attive nel mondo, la "11 mila" e la "840" considerate strutture terroristiche costituite all’interno della Forza Quds.

post-image

Rauti: Crosetto presenta documento sulla guerra ibrida

Il "Non paper" sul contrasto alla guerra ibrida presentato dal ministro Guido Crosetto «rappresenta un passaggio strategico di grande rilievo e segna un cambio di paradigma; definisce con chiarezza la natura della minaccia e indica una risposta nazionale che deve essere proattiva, integrata e multilivello».

post-image

Antimafia: protocollo di legalità firmato da Viminale e Confartigianato Imprese per rafforzare la prevenzione

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli hanno firmato al Viminale un protocollo di legalità, con l’obiettivo di consolidare la cooperazione per prevenire in modo sempre più efficace i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto imprenditoriale.

post-image

Question time alla Camera: sanità, contratti Pa e caregiver al centro delle interrogazioni di oggi

Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.

post-image

Marco Meloni: meno tasse per chi torna a vivere e lavorare in Sardegna e Sicilia

La discussione sulla manovra economica diventa l’occasione per rilanciare il tema dell’insularità e delle misure necessarie a colmare gli squilibri strutturali che riguardano Sardegna e Sicilia.

post-image

Durigon: siamo al lavoro per bloccare l’incremento dei requisiti pensionistici

«Stiamo lavorando a una soluzione condivisa con il ministro dell'Economia Giorgetti, andrebbe oltre il possibile e ulteriore intervento sull'Irap di banche e assicurazioni, si tratta di un'altra soluzione che potrebbe garantire fino a un miliardo con risorse in più per il 2026, oltre che nel 2027 e 2028.

post-image

I fatti del giorno in Italia

Governo: La promozione della lingua e della cultura italiana all’estero è un investimento strategico.

post-image

Cgil: Ponte sullo Stretto si sta rivelando il Ponte dei ricorsi degli errori e delle bocciature

«Altro che Ponte dei record: quello di Salvini si sta rivelando il Ponte dei ricorsi, degli errori e delle bocciature, e il ministro affonda nei suoi stessi atti.

post-image