Ex Ilva: Governo convoca un tavolo solo per i siti del Nord Taranto esclusa

Ex Ilva, Taranto. Foto: REUTERS/Ciro De Luca/File Photo
«Come temevamo da tempo – prosegue Boccia – il cosiddetto piano industriale del Governo Meloni è in realtà un piano di chiusura mascherata: un drammatico spezzatino dei siti produttivi, reparti spenti, corsi di formazione al posto della Cig, e nessuna prospettiva concreta per la produzione dell’acciaio in Italia. Lo denunciano oggi unitariamente tutti i sindacati, lo confermano i presidi, gli scioperi, le strade bloccate a Taranto, Genova, Novi Ligure. A Taranto c’è solo incertezza, dolore, caos e rabbia. E mentre esplode la mobilitazione nazionale, il governo commette un fatto gravissimo: convoca un tavolo solo per i siti del Nord, lasciando fuori Taranto. La vertenza non può essere divisa: Taranto deve essere convocata subito al tavolo nazionale». E conclude: «Siamo accanto alle lavoratrici e ai lavoratori, alle loro famiglie e alle organizzazioni sindacali che giustamente protestano contro un piano irricevibile. Chiediamo che la Premier Meloni si assuma finalmente la responsabilità politica di questi anni perduti e venga in Parlamento a riferire immediatamente. Il governo ha il dovere della verità e della trasparenza e soprattutto l’obbligo di evitare un epilogo drammatico per l’intero sistema produttivo italiano. Non serve l’ennesimo commissariamento a perdere: serve un piano serio, con risorse vere e con il coinvolgimento delle imprese pubbliche e private per salvare l’ex Ilva e il futuro della siderurgia italiana».
Articoli attuali dell'autore
26 novembre 2025
Calenda sulla legge elettorale
26 novembre 2025
Gianni Berrino sul ddl Agroalimentare











