author-image
Agenzia Nova

Inps: cresce l’occupazione stabile nel settore privato

L’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato pubblicato oggi dall’Inps conferma per il 2024 un mercato del lavoro caratterizzato da una crescita dell’occupazione costante, accompagnata da un incremento dei rapporti intermittenti (+4,9%) e da una contrazione della somministrazione (-2,5%) rispetto all’anno 2023.

post-image

Biffi: stop improvviso al 5.0 un problema per le imprese che hanno investito

Per quanto riguarda la legge di Bilancio «bene sulla parte della salute con i 2,4 miliardi in più» rispetto ai quattro già stanziati nel 2026.

post-image

Coldiretti: italian sounding costa al Paese 120 miliardi di euro

Lo scandalo dei falsi prodotti italiani costa al nostro paese la somma di 120 miliardi di euro all'anno, con il paradosso che i maggiori falsificatori delle eccellenze tricolori sono i paesi industrializzati.

post-image

Cucchi: cercano di bloccare le attività culturali in carcere

Il sottosegretario Delmastro «ce l'ha fatta a lasciare senza respiro i detenuti.

post-image

Tajani: Italia sta adottando le contromisure necessarie contro le minacce ibride

Le minacce ibride sono già operative da anni e «ne abbiamo parlato a lungo anche nell'ultimo G7 Esteri in Canada: L'Italia sta adottando tutte le contromisure necessarie».

post-image

Asstel: diminuiscono i ricavi, ma gli investimenti restano con costi del capitale crescenti

Negli ultimi dieci anni i ricavi sono diminuiti in modo costante mentre gli investimenti sono rimasti elevati e a costi del capitale crescenti: il costo del capitale per le Tlc in Italia è salito dal 7,3% all’8,1%, azzerando la capacità delle imprese di generare cassa e rallentando gli investimenti privati: sono i numeri emersi in occasione del Forum Nazionale delle Telecomunicazioni in Italia 2025 «L’urgenza di agire.

post-image

Direttore immigrazione e polizia delle frontiere: fondamentale il dialogo con i Paesi di partenza

Per quanto riguarda i flussi migratori «per noi la cosa più importante è dialogare con i Paesi non solo di arrivo ma soprattutto di partenza» dove devono essere sviluppate «politiche coerenti con quelle sviluppate nel Piano Mattei».

post-image

Aifa: contrastare il fenomeno globale dell’antimicrobico-resistenza

Sono necessarie azioni più incisive e rapide per contrastare il fenomeno globale dell'antimicrobico-resistenza.

post-image

Tajani e Crosetto in Uk: impegno comune per la sicurezza europea, la cooperazione Nato e il sostegno all’Ucraina

I ministri degli Esteri e della Difesa di Italia e Regno Unito hanno «ribadito il partenariato profondo e in continua crescita» tra i due Paesi nel corso dell'incontro virtuale tra la Hms Prince of Wales, all'ancora a Napoli, e il ministero della Difesa italiano a Roma.

post-image

Confcommercio: nonostante i deboli consumi, l’economia accenna una ripresa

«Nonostante l’incertezza continui a dominare gli scenari economici interni e internazionali, nuove evidenze statistiche fanno emergere alcuni spunti positivi: dall’ottimo settembre per il turismo straniero, al rimbalzo statistico della produzione industriale nello stesso mese, fino alla buona tenuta degli scambi con l’estero, seppure fortemente oscillanti di mese in mese».

post-image

Le Figaro: sorprende la debolezza della crescita italiana

La debolezza della crescita italiana sorprende se si prendono in considerazione i 194 miliardi di euro previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dell'Unione europea.

post-image

In Nuova Zelanda e Australia è avanti la comunista Jara

I cileni si recano oggi alle urne per rinnovare la Camera dei deputati, parte del Senato e, soprattutto, per decidere chi sarà il presidente per il quadriennio 2026-2030.

post-image

Mattarella: l’atomica può cancellare innocenza del mondo

«Con l’era atomica, un solo gesto può cancellare una città e l’innocenza stessa del mondo.

post-image

Calenda: è momento di aumentare sostegno, evitiamo figura da «Italietta»

«Più la situazione si farà difficile in Ucraina, più gli asset di Putin nel governo e all’opposizione si faranno sentire.

post-image

Malavasi (Pd): trionfalismo Locatelli su ddl caregiver ingiustificato

Il trionfalismo «e le dichiarazioni roboanti della ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli appaiono francamente ingiustificate.

post-image

Bonelli: silenzio di Giorgia Meloni sul condono edilizio

«Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni «tace perché quel condono edilizio lo rivuole eccome: serve alla sua campagna elettorale.

post-image

Anci: laboratorio nazionale di idee per i Comuni italiani

«L'assemblea Anci negli anni è diventata un laboratorio nazionale di idee per i Comuni italiani, dove nasce l'agenda annuale di proposte per il confronto con il governo e con l'Europa».

post-image

Ronzulli: la sinistra continua a strumentalizzare sanità e salute

«È squallido, vedere come la sinistra, che non ha più argomenti, continui a strumentalizzare la sanità e la salute, trasformando il dolore delle persone in propaganda, riducendo chi soffre a merce di scambio politico.

post-image

Zanettin sulla separazione delle carriere: al referendum i Sì prevarranno

Noi siamo straconvinti che al referendum sulla separazione delle carriere i Sì prevarranno.

post-image

Siracusano: legge bipartisan contro il sessismo online

«Ho voluto sdrammatizzare perché penso sia il miglior modo per sovvertire lo schema dell'attacco sessista, che produce imbarazzo e senso di colpa in chi lo subisce.

post-image

Nordio: sovraffollamento carcerario lede la dignità della persona, ma l’indulto non è la soluzione

Il sovraffollamento carcerario «lede la dignità della persona ma misure lineari e automatiche, come la storia ci insegna, non sono strumenti risolutivi».

post-image

Confcommercio: senza rigenerazione urbana entro il 2035 sparirà un quinto dei negozi

Negli ultimi dodici anni l’Italia ha registrato una riduzione di oltre 140 mila attività di commercio al dettaglio, tra negozi e attività ambulanti, con cali particolarmente accentuati nei centri storici e nei piccoli comuni.

post-image

Intervento dei Carabinieri nella Terra dei Fuochi contro lo sversamento di rifiuti

Prosegue senza sosta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto agli illeciti ambientali nella cosiddetta Terra dei fuochi.

post-image

Controlli rafforzati della polizia per contrastare il traffico illecito di veicoli

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha predisposto su tutto il territorio nazionale un dispositivo volto a contrastare il traffico illecito di veicoli.

post-image

Enac: promuovere una crescita sostenibile e sicura del trasporto aereo

Risultati molto positivi per la delegazione italiana, guidata dal presidente Enac Pierluigi Di Palma e dal direttore centrale Programmazione economica e Sviluppo infrastrutture Claudio Eminente, in occasione di Ican 2025 (Icao Air Services Negotiation), l’evento internazionale dedicato alla negoziazione dei servizi aerei, svoltosi a Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, dal 10 al 14 novembre, a cui hanno partecipato, oltre alle istituzioni, anche rappresentanti degli operatori di settore.

post-image

I giovani chiedono aiuto all’Ia sempre più spesso

Il 41,8% degli adolescenti si è rivolto all’Intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo/a o ansioso/a.

post-image

Bonelli: Piantedosi nega evidenza su Almasri, sul caso gravissimo depistaggio di Stato

Le dichiarazioni del ministro dell'Interno Matteo «Piantedosi sulle presunte "verità alternative e postume" sono inaccettabili e capovolgono la realtà.

post-image

Unioncamere: domanda di lavoro in flessione, meccanici e tecnici tra le figure più difficili da reperire

Le imprese italiane prevedono circa 443 mila assunzioni nel mese di novembre e oltre 1,3 milioni nel trimestre novembre 2025 – gennaio 2026, registrando una flessione di quasi 12 mila unità rispetto a novembre 2024 (-2,6%) e di 24 mila rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente (-1,8%).

post-image

I fatti del giorno in Italia

Giovani: Il 41,8% degli adolescenti si è rivolto all’Intelligenza artificiale per chiedere aiuto quando era triste, solo/a o ansioso/a.

post-image