Il trionfalismo «e le dichiarazioni roboanti della ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli appaiono francamente ingiustificate. Dopo anni di richieste, ascolti e proposte portate avanti con determinazione da associazioni e famiglie, infatti, ci troviamo davanti a un provvedimento che rischia di escludere proprio chi sostiene il peso più grande della cura». Lo dichiara il deputato del Pd Ilenia Malavasi, commentando l’intervista della ministra Locatelli al quotidiano Avvenire in cui annuncia l’imminente ddl. Malavasi critica un percorso «poco trasparente e privo di un vero confronto che ha prodotto un testo carente, limitativo e distante dai bisogni reali: tutele concentrate solo sui caregiver conviventi, soglie di accesso molto rigide, come le 91 ore settimanali di assistenza, un Isee particolarmente basso e un sostegno economico tardivo e insufficiente, previsto solo dal 2027. Parliamo di un euro all’ora, una vera e propria mortificazione. Così si penalizzano soprattutto le donne e si ignorano aspetti fondamentali come le tutele lavorative, contributive e previdenziali, essenziali per chi spesso rinuncia al lavoro per assistere una persona cara», aggiunge la deputata. Peraltro, aggiunge, le risorse sono insufficienti come denunciato con forza dal mondo associativo». Malavasi denuncia il rischio di nuove disuguaglianze e chiede un intervento deciso in Parlamento: «Le famiglie hanno bisogno di servizi, sollievo, sostegni, diritti, tutele e formazione, non di misure simboliche accessibili a pochi. Ci impegneremo perché questa legge diventi davvero equa e inclusiva. Nessuno deve essere lasciato indietro».

Foto: Pixabay
Malavasi (Pd): trionfalismo Locatelli su ddl caregiver ingiustificato
16 Novembre 2025 11:35 Aggiornato: 16 Novembre 2025 11:35



