-
Obesità e carboidrati
Come mai alcune persone ingrassano facilmente mangiando un piatto di pasta o una fetta di pizza, mentre altre sembrano poter mangiare di tutto “senza problemi”? La risposta potrebbe essere nascosta ... -
La piramide alimentare va ribaltata
Uno studio sottoposta a revisione paritaria pubblicato sulla rivista Nutrients, sottoposto a revisione paritaria, contesta la validità della ... -
Il colesterolo Ldl è davvero cattivo?
Per decenni, il colesterolo a bassa densità (Ldl) è stato considerato il “colesterolo cattivo”, in quanto associato a ... -
Microplastiche nell’aria collegate a cancro e infertilità
Le particelle microscopiche di plastica presenti nell’aria che respiriamo potrebbero essere associate a un incremento dei casi di ... -
Quanto è sicuro il foglio di alluminio in cucina?
Il foglio di alluminio, strumento abituale in milioni di cucine per cuocere, grigliare o conservare gli alimenti, è ... -
I muscoli sono l’organo più grande e sorprendente del corpo
Durante una visita medica di routine, si controllano generalmente cuore, polmoni e pelle. Gli esami di laboratorio valutano ... -
Mangia 720 uova in 30 giorni Colesterolo -18%
Per 30 giorni ha mangiato 720 uova, registrando un calo del 18% del colesterolo Ldl. Non si tratta ... -
Colesterolo alle stelle con l’alimentazione vegetale
Nick Norwitz, con un dottorato di ricerca conseguito a Oxford e prossimo alla conclusione di un secondo dottorato ... -
Le mode alimentari ci impediscono di mangiare meglio?
Frullati di cavolo nero, caffè al collagene, snack arricchiti con adattogeni. L’alimentazione sana, oggi, somiglia più a un ... -
La scienza alla base del digiuno intermittente
Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha attirato crescente attenzione per i suoi potenziali benefici: perdita di peso, ... -
La dieta “Gaps” per ritrovare il proprio benessere
Dalla salute dell’intestino al benessere mentale: la dottoressa Caterina Borraccino, biologa nutrizionista con una formazione in Ingegneria Chimica ... -
Integratori e salute renale
L’uso improprio degli integratori alimentari rappresenta un problema crescente, soprattutto per chi convive con patologie croniche come il ... -
Variabilità della frequenza cardiaca, un prezioso parametro che pochi monitorano
Monitorare la frequenza cardiaca è una pratica diffusa, ma esiste un parametro meno noto e più rivelatore dello ... -
mTOR è la proteina fondamentale per la longevità
Nel panorama della ricerca sulla longevità, una proteina ha assunto un ruolo centrale: la mechanistic (o mammalian) target ... -
I social alimentano ansia e uso di antidepressivi
Durante la preadolescenza, Sofia non si è mai sentita parte di un gruppo. Per sfuggire a quel senso ... -
Invecchiare è una questione di allenamento
Invecchiare è un processo naturale che tutti affrontano, ma non implica necessariamente diventare deboli o fragili. Un recente ... -
Il colesterolo non fa così male come si crede
In Occidente, le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte per entrambi i sessi, con un decesso ... -
I parabeni danneggiano la tiroide
I parabeni sono sostanze chimiche presenti in molti prodotti di uso quotidiano, tra cui saponi, cosmetici e alimenti. ... -
Il miele è più resistente degli antibiotici
Il miele, dono della natura, vanta un’antica tradizione terapeutica che risale a 8 mila anni fa. Le sue ... -
Le gomme da masticare rilasciano microplastiche
Masticare anche una singola gomma può liberare nella saliva centinaia o migliaia di microplastiche, esponendo chi ne fa ... -
Quando la frutta fa male
La frutta è da sempre considerata un alimento salutare, un pilastro di una dieta equilibrata e fonte essenziale ... -
Come prevenire il problema dell’intestino permeabile
Negli ultimi anni, il concetto di "intestino permeabile" ha suscitato crescente interesse. Alcuni lo considerano la causa di ... -
Il Kefir per aiutare il sistema immunitario
Quando si pensa a rafforzare il sistema immunitario, il kefir non è la prima scelta. Di solito si ... -
Come i muscoli parlano al cervello
Alcuni giorni la palestra sembra irresistibile, altri anche solo allacciare le scarpe appare un'impresa. La motivazione potrebbe non ... -
Cosa sono i prodotti finali della glicazione avanzata
I prodotti finali della glicazione avanzata sono composti che accelerano l'invecchiamento e favoriscono lo sviluppo di malattie croniche ... -
Perché servono sia muscoli che grasso
Il dibattito sulla salute si concentra spesso sul peso corporeo. Un dato significativo emerge da uno studio: il ... -
Guida a una sana costruzione muscolare
Cosa fa crescere i muscoli dopo un allenamento? Spesso si crede che il processo avvenga attraverso dei "microstrappi" ...