author-image
Redazione ETI/Jack Phillips

Kash Patel replica alle accuse di uso politico dell’Fbi

Il direttore dell’Fbi, Kash Patel, ha respinto le accuse dell'uso del Bureau come strumento di persecuzione politica in seguito all’incriminazione dell’ex direttore James Comey avvenuta giovedì.

post-image

Chi è l’indiziato dell’assassino di Charlie Kirk

L'indiziato per l’assassinio di Charlie Kirk è un ventiduenne apparentemente incensurato di nome Tyler Robinson, originario della città di Washington, nello Utah, che viveva con la famiglia.

post-image

L’Fbi a caccia dell’assassino di Charlie Kirk

L'Fbi ha recuperato un fucile ad alta potenza in una zona boschiva nei pressi del luogo da cui è fuggito l'attentatore del commentatore conservatore Charlie Kirk.

post-image

Farmaci quotidiani che incrementano la resistenza agli antibiotici

Un recente studio evidenzia come farmaci di uso comune, come ibuprofene e paracetamolo, possano contribuire alla resistenza agli antibiotici, un fenomeno che minaccia la salute mondiale.

post-image

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo e Adhd

Un recente studio guidato da Andrea Baccarelli dell’Università di Harvard indica che l’uso di paracetamolo in gravidanza potrebbe accrescere la probabilità che i figli sviluppino disturbi dello spettro autistico o Adhd, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, durante l’infanzia.

post-image

Vance: se Trump dovesse morire sarei pronto a prendere il suo posto

JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, ha dichiarato che sarebbe pronto ad assumere il ruolo di presidente se necessario: «Si verificano tragedie terribili» ha  poi detto Vance in un’intervista a Usa Today, rispondendo a una "strana" domanda sull'eventualità/prospettiva di dover sostituire Donald Trump.

post-image

Aerei militari russi "ronzano” attorno all’Alaska

Il Comando di difesa aerospaziale del Nord America martedì ha segnalato la presenza di un altro aereo russo vicino all’Alaska.

post-image

I dazi faranno calare il deficit americano

Un rapporto pubblicato venerdì dal Congressional Budget Office prevede che i dazi introdotti da Donald Trump porteranno a una riduzione del deficit federale di circa 4 mila miliardi di dollari nei prossimi dieci anni.

post-image

Immigrazione in calo per la prima volta in 60 anni negli Stati Uniti

Un’analisi dei dati censuari condotta dal Pew Research Center, pubblicata il 21 agosto, rivela che la popolazione immigrata negli Stati Uniti è diminuita di quasi 1,5 milioni di persone tra gennaio e giugno 2025.

post-image

Il ministero della Giustizia americano divulgherà il dossier Epstein

Il ministero della Giustizia degli Stati Uniti ha acconsentito a fornire i documenti relativi all’indagine sul traffico sessuale su Jeffrey Epstein.

post-image

Apple rilascia un aggiornamento urgente per iPhone

Mercoledì Apple ha reso disponibile un aggiornamento urgente per correggere una grave vulnerabilità che ha colpito i suoi iPhone e iPad, per rispondere a un «attacco estremamente sofisticato».

post-image

La Corte penale internazionale attacca l’amministrazione Trump

La Corte penale internazionale ha dichiarato di «respingere con fermezza» le sanzioni imposte dal governo statunitense il 20 agosto contro quattro dei suoi giudici, invitando l’amministrazione Trump a revocare tali misure.

post-image

Sparatoria in una base militare americana

L’episodio avvenuto mercoledì mattina nella base militare di Fort Stewart, in Georgia, ha identificato il responsabile del gesto come il sergente Quornelius Radford che ha aperto il fuoco all’interno del perimetro della base, ferendo cinque suoi commilitoni.

post-image

Trump: Obama colpevole ma protetto dall’immunità

Venerdì, Donald Trump ha dichiarato che l’ex presidente Barack Obama potrebbe beneficiare dell’immunità presidenziale in base a una sentenza della Corte Suprema del 2024.

post-image

L’Iran ammette: i raid Usa hanno distrutto le strutture nucleari

Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha riconosciuto che i bombardamenti americani del 22 giugno hanno inflitto danni gravissimi alle infrastrutture nucleari dell'Iran, la cui entità è ancora in fase di valutazione.

post-image

Gli Stati Uniti lasciano la trattativa di Doha per la tregua a Gaza

Gli Stati Uniti hanno deciso di sospendere i colloqui di pace con Hamas, dopo che l'organizzazione terroristica palestinese ha mostrato scarso interesse a raggiungere un accordo per un cessate il fuoco con Israele.

post-image

Usa a Hamas: meglio se accettate l’offerta di Israele e liberate gli ostaggi

L’inviato speciale dell’amministrazione Trump Adam Boehler ha dichiarato il 20 luglio, in un’intervista alla Cnn, che l'organizzazione terroristica Hamas deve cogliere l’opportunità offerta da Israele per avvicinarsi a un accordo di pace.

post-image

Facebook fa piazza pulita di 10 milioni di profili spam

Lunedì 14 luglio 2025, Facebook ha reso noto di aver cancellato circa 10 milioni di profili coinvolti in attività di spam, annunciando che altre rimozioni sono in programma nei prossimi giorni.

post-image

Trump "ringrazia” Musk: il suo nuovo partito mi avvantaggerà

Nel corso della settimana, Donald Trump ha lasciato intendere che la "discesa in campo" di Elon Musk potrebbe rivelarsi un boomerang: «Io credo che ci aiuterà – ha dichiarato Trump martedì durante una riunione di governo – i terzi partiti sono sempre stati un vantaggio per me.

post-image

Tesla perde oltre il 7 per cento dopo l’annuncio del nuovo partito

Il titolo di Tesla ha perso più del 7 per cento durante le contrattazioni del 7 luglio, in seguito all’annuncio da parte di Elon Musk, nel fine settimana, della creazione dell’«America Party», una nuova formazione politica che intende sfidare il tradizionale sistema bipartitico statunitense e che va a segnare una rottura con l’amministrazione Trump.

post-image

Quanto è realistico il Partito America?

«Quando si tratta di mandare in rovina il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema a partito unico, non in una democrazia» ha scritto Musk il 5 luglio sul suo X, per poi annunciare: «Oggi nasce il Partito America, per restituirvi la vostra libertà».

post-image

Fbi: pericolo attacchi hacker dall’Iran

Il 30 giugno l’Fbi ha avvertito  del pericolo attacchi informatici dall’Iran negli Stati Uniti.

post-image

Elon Musk torna a gettarsi nell’agone politico

Elon Musk ha espresso nuove critiche al Partito Repubblicano e alla manovra finanziaria sostenuta da Trump, attualmente in discussione al Senato.

post-image

La Corte Suprema sblocca il programma di Trump

La recente ordinanza della Corte Suprema degli Stati Uniti ha aperto la strada alla ripresa di diverse iniziative promosse dall’amministrazione Trump, limitando l’efficacia delle ingiunzioni giudiziarie a livello nazionale.

post-image

Trump smentisce le indiscrezioni su un attacco contro l’Iran

Il 19 giugno, il presidente Donald Trump ha smentito un articolo pubblicato il giorno precedente dal Wall Street Journal, secondo cui avrebbe approvato un piano d’attacco contro l’Iran, rinviando però l’ordine finale.

post-image

Trump spera nella pace ma i repubblicani sono divisi

Donald Trump ha annunciato che sono in corso incontri per porre fine all’escalation di attacchi tra Iran e Israele, sottolineando che i due Paesi nemici troveranno «presto» un’intesa di pace.

post-image

Grossi: le strutture nucleari non devono mai essere attaccate

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Mariano Grossi, ha confermato che una struttura nucleare iraniana è stata danneggiata durante gli estesi attacchi aerei condotti da Israele su Teheran nella notte.

post-image

330 arresti a Los Angeles

La Casa Bianca ha dichiarato che oltre 330 immigrati irregolari sono stati arrestati per aver partecipato ai disordini a Los Angeles negli ultimi giorni, e che di conseguenza saranno espulsi dagli Stati Uniti.

post-image

Trump: nessun rancore con Musk, a me interessa solo il bene del Paese

Dopo le accese discussioni sui social tra il presidente Trump e Elon Musk, sembrerebbe emergere la volontà di ricucire i rapporti da parte dell'amministratore delegato di Tesla, che ha espresso rammarico per i suoi commenti su Trump e sul One Big Beautiful Bill Act (Musk aveva dichiarato di voler dismettere il razzo Dragon di SpaceX e che Trump e il Partito Repubblicano avessero vinto le elezioni grazie a lui).

post-image