Grossi: le strutture nucleari non devono mai essere attaccate

di Redazione ETI/Jack Phillips
13 Giugno 2025 18:55 Aggiornato: 4 Luglio 2025 14:27

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Mariano Grossi, ha confermato che una struttura nucleare iraniana è stata danneggiata durante gli estesi attacchi aerei condotti da Israele su Teheran nella notte. In una dichiarazione rilasciata venerdì, Grossi ha riferito che le autorità iraniane gli hanno confermato gli attacchi contro le installazioni nucleari, specificando che «il sito di arricchimento di Natanz è stato colpito», senza però rilevare un aumento dei livelli di radiazioni.

«Questo sviluppo è profondamente preoccupante. Ho ripetutamente sottolineato che le strutture nucleari non devono mai essere attaccate, indipendentemente dal contesto o dalle circostanze, poiché ciò potrebbe causare danni sia alle persone che all’ambiente», ha dichiarato il funzionario delle Nazioni Unite. «Tali attacchi hanno gravi implicazioni per la sicurezza nucleare, la protezione e le garanzie, oltre che per la pace e la stabilità regionale e internazionale».

Un portavoce del sito di Natanz, intervistato dall’agenzia di stampa statale iraniana Tasnim, ha minimizzato l’accaduto, affermando che i danni alla struttura nucleare, situata nell’Iran centrale, sono stati solo superficiali. Il portavoce, Behrouz Kamalvandi, ha aggiunto che l’impianto di arricchimento dell’uranio in un’altra provincia non ha subito danni durante gli attacchi israeliani.

Tra le vittime figurano diversi ufficiali militari iraniani di spicco, tra cui il comandante del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche, Hossein Salami, il capo di stato maggiore delle forze armate, il comandante di grado più alto delle Guardie rivoluzionarie e il responsabile del programma missilistico. Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha confermato che l’Iran «reagirà con determinazione» contro Israele in risposta agli attacchi. In un discorso trasmesso in televisione venerdì, Pezeshkian ha esortato la popolazione a unirsi in sostegno al governo teocratico.

La missione iraniana presso le Nazioni Unite ha richiesto venerdì una riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza in seguito agli attacchi israeliani. La sessione straordinaria dovrebbe tenersi nel pomeriggio di venerdì, secondo quanto comunicato dalla missione.

Consigliati