Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa
L’economia mondiale sta attraversando trasformazioni profonde che vanno ben oltre la questione dei dazi statunitensi, e l’Europa deve imparare a trovare nuova crescita al proprio interno, poiché le sue tradizionali fonti di reddito si stanno esaurendo.

Il piano in 28 punti non piace all’Europa e lascia tiepido Putin
L'amministrazione Trump definisce un quadro pragmatico di riferimento per chiudere la guerra la proposta in 28 punti per la risoluzione del conflitto in Ucraina, e sottolinea che il piano prevede solide garanzie di sicurezza e incentivi economici destinati a consentire sia alla Russia sia all'Ucraina «guadagni superiori ai sacrifici richiesti».

Donald Trump ha ridato voce alla vera America
Il 29 aprile, a quattro settimane dall’introduzione dei suoi primi dazi, Donald Trump diceva agli operai del Michigan: «Dopo decenni di politici che hanno sacrificato Detroit a favore di Pechino, finalmente alla Casa Bianca c’è un vero difensore dei lavoratori».

Perché il Libano non riesce a liberarsi dalla morsa di Hezbollah?
Gli Stati Uniti hanno annullato la visita programmata a Washington del capo di stato maggiore dell'esercito libanese, generale Rudolf Heichal.

Cosa "si nasconde” dietro il braccio di ferro tra Usa e Cina sulle terre rare?
Lo sfruttamento del monopolio delle terre rare si sta ritorcendo contro il regime cinese.

Kallas: la Cina alimenta la guerra in Ucraina per distogliere da sé gli Usa
L’alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza ha dichiarato che il regime comunista cinese sta attivamente sostenendo la Russia nel prolungare la guerra contro l’Ucraina con l’obiettivo di distogliere l’attenzione e le risorse statunitensi da se stesso.

Mentre l’economia interna in Cina cola a picco il regime punta sulla guerra
Il regime comunista cinese mira a riorientare la propria economia in chiave strategica e difensiva.

Zelensky: sono disponibile alla pace ma senza cedere altra terra alla Russia
L’Ucraina è pronta a avviare colloqui di pace ma non intende ritirare le proprie truppe da altri territori come condizione preliminare.

Trump: con Putin stiamo negoziando la non proliferazione nucleare
Stati Uniti e Russia stanno negoziando una sorta di "disarmo".

Trump smonta Putin: pensi alla pace invece che a fare nuovi missili
La Russia ha effettuato un test del missile da crociera Burevestnik, un’arma a propulsione nucleare che secondo il Cremlino dispone di un’autonomia illimitata e sarebbe in grado di eludere qualsiasi sistema di difesa antimissile.

Donald Trump in Asia per consolidare il rilancio dell’America
Donald Trump è atterrato oggi a Kuala Lumpur, capitale della Malesia, dando ufficialmente avvio al suo viaggio in Asia, che prevede tappe anche in Giappone e in Corea del Sud.

Xi Jinping "perde” i militari, i cinesi fanno sempre meno paura
Xi Jinping sta perdendo il controllo delle forze armate del regime cinese.

Continuano a cadere teste intorno a Xi Jinping
Si mette sempre peggio per il capo del Partito comunista cinese.

Witkoff e Kusher a Gerusalemme, Usa e Israele preparano le prossime mosse contro Hamas
Hamas continua a uccidere, sia palestinesi che israeliani.

La questione Tomahawk e il bluff di Putin
Putin ha minacciato l'Europa col seguente messaggio: se date i Tomahawk a Kiev la pagherete molto cara.

Macron non molla e insiste con Lecornu
Il presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato venerdì Sébastien Lecornu come primo ministro, dopo meno di una settimana dalle sue dimissioni.

Trump risponde alla stretta sulle terre rare: nuovi dazi del 100% alla Cina
Tra Stati Uniti e regime cinese è guerra (commerciale) aperta.

Hamas libera gli ostaggi e si arrende Vittoria di Trump e trionfo di Netanyahu
Israele e Hamas hanno raggiunto l'accordo: gli ostaggi a casa e via da Gaza Hamas e i soldati israeliani.

Il destino di Gaza resta appeso a un filo
Nessuno prevede un’intesa immediata dai negoziati di Sharm el Sheik, considerato il muro contro muro fra Israele e Hamas sulla questione della resa incondizionata che il piano americano prevede per l'organizzazione terroristica che da diversi anni controlla la Striscia di Gaza.

Putin minaccia Trump: non dare i Tomahawk a Zelensky
Vladimir Putin ha dichiarato il 5 ottobre che i rapporti tra Mosca e Washington saranno irrimediabilmente compromessi, se gli Stati Uniti forniranno i missili Tomahawk all’Ucraina: «Questo condurrebbe alla distruzione delle nostre relazioni, o quantomeno alla fine delle tendenze positive che si erano delineate», ha affermato Putin in un filmato diffuso il 5 ottobre dal giornalista della televisione di Stato russa Pavel Zarubin.

Hamas accetta solo la parte "comoda” del piano di Trump
Hamas accetta di liberare tutti gli ostaggi israeliani e alcune parti della proposta di pace americana, tra cui la rinuncia al controllo sulla Striscia di Gaza.

Giorgia Meloni striglia la flottiglia
Giorgia Meloni chiede alla "Flotilla" di fermarsi per non compromettere la delicatissima fase della trattativa con Hamas.

"Alleanza senza limiti” per invadere Taiwan
La Russia sta fornendo al regime cinese attrezzature, tecnologie e addestramento in grado di potenziare le capacità cinesi di condurre operazioni aviotrasportate.

I Tomahawk possono ribaltare le sorti della guerra in Ucraina
Volodymyr Zelensky ha chiesto a Donald Trump la fornitura di missili a lunga gittata Tomahawk, armi devastanti con cui Kiev sarebbe in grado di colpire anche Mosca.

Schiaffo di Trump a Putin: l’invasione ucraina è un fallimento e la Russia è una tigre di carta
Trump umilia Putin nel pieno dei lavori dell'Assemblea Generale dell'Onu.

L’inesorabile declino dei veicoli elettrici
Di fronte a vendite stabilmente basse e a un radicale rovesciamento delle politiche del governo americano, Ford e General Motors stanno modificando i piani per i veicoli elettrici.

La von der Leyen chiede di superare la «nostalgia» degli Stati nazionali
L'Europa è «impegnata in una lotta per il suo futuro» e non c'è più spazio per la «nostalgia» ha detto Ursula von der Leyen aprendo oggi il suo discorso sullo Stato dell'Unione, pronunciato davanti al Parlamento europeo a Strasburgo.

Il Trump-pensiero e la politica estera americana
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump nei confronti della Cina e dei suoi alleati segnano un evidente cambio di tono.

La Tigre di Carta cinese
La parata militare del Partito comunista cinese del 3 settembre ha messo in bella mostra un imponente arsenale, ma ha anche tradito i diversi limiti della "potenza" cinese.

Zelensky a Putin: vieni tu a Kiev
Zelensky respinge al mittente la proposta di Putin di incontrarsi a Mosca: «Può venire lui a Kiev» ha dichiarato in un’intervista a Abc News.
