Trump avvisa Hamas e l’Iran: così non va bene
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in visita in Scozia, ha parlato con i giornalisti dopo l'incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer, con cui ha poi tenuto una conferenza stampa congiunta.

Arabia Saudita: lo Stato palestinese è imprescindibile per la pace con Israele
Il ministro degli Esteri saudita Faisal bin Farhan ha dichiarato che «per il Regno dell'Arabia Saudita, la normalizzazione con Israele può essere raggiunta solo attraverso la creazione di uno Stato palestinese».

Washington chiede la fine dei massacri in Siria
Nella provincia di Sweida regna un silenzio teso, dopo che il ministero degli Interni siriano ha annunciato l'evacuazione dei militanti beduini dalla zona, confermata anche dai capi tribù, che hanno annunciato di aver ritirato il loro popolo.

Testosterone e altri ormoni per la salute maschile
Il dottor Kyle Gillette, medico specialista in obesità, spiega come ottimizzare gli ormoni maschili attraverso dieta, esercizio e stile di vita.

Hezbollah vuole davvero deporre le armi e diventare un partito politico?
Secondo il quotidiano Asharq Al-Awsat, Hezbollah si starebbe preparando a lanciare un'attività politica interna su larga scala, mentre in Libano si chiede di disarmare Hezbollah.

Chi è il capo spirituale dei drusi in Siria?
l principale leader spirituale della comunità drusa in Siria, lo sceicco Hikmat al-Hajri, continua a mantenere una linea forte e determinata contro il regime di Damasco.

Il presidente siriano accusa Israele di provocare il caos
Il presidente siriano Ahmed al-Sharaa accusa Israele di creare divisioni e controversie all'interno della Siria.

Restano divisi i drusi in Siria
Il ministero degli Interni siriano ha pubblicato l'accordo di cessate il fuoco raggiunto a Sweida con una parte della leadership drusa.

Accelerano le operazioni di disarmo di Hezbollah
Il quotidiano libanese Al-Akhbar, portavoce di Hezbollah, ha riportato questa mattina che una delegazione militare statunitense dovrebbe arrivare presto a Beirut, dove incontrerà alti ufficiali dell'esercito libanese e presenterà un piano per una «nuova e più rigorosa tabella di marcia» per l'attuazione della Risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza nel Libano meridionale, risoluzione che include il disarmo di Hezbollah.

La nuova Carta musulmana che legittima Hamas e l’attacco del 7 ottobre
Un'analisi del Mamiri Institute rivela che centinaia di religiosi musulmani provenienti da tutto il mondo, la maggior parte dei quali affiliati al movimento dei Fratelli Musulmani, si sono riuniti il 27 giugno 2025 in Turchia e hanno pubblicato una nuova "Carta halakhica", che dà pieno sostegno religioso all'attacco di Hamas del 7 ottobre e alla politica dell'organizzazione.

Colesterolo e statine
Il dottor Dane Goodenow analizza il ruolo delle statine, spesso considerate essenziali per prevenire malattie cardiache poiché riducono il colesterolo Ldl.

La difficile soluzione pacifica per il Libano
Thomas Barak, inviato speciale degli Stati Uniti per la Siria, ha dichiarato in una conferenza stampa tenutasi a New York la scorsa fine settimana che resta poco tempo per trovare una soluzione alla questione libanese, osservando che «Trump è noto per la sua pazienza, ma non è illimitata» e che «sta sviluppando un grande affetto per il Libano: forse nessun presidente americano ha mostrato un simile atteggiamento nei confronti del Libano dai tempi di Eisenhower – per cui, dice l'inviato speciale americano – I libanesi devono cogliere questa opportunità».

Ictus e infarto non sono causati da colesterolo alto
Ictus e infarto, principali cause di morte nei Paesi occidentali, deriverebbero dall’aterosclerosi, causata da disfunzione endoteliale e stress ossidativo, non dal colesterolo totale alto.

Misteriose esplosioni in Iran
Questa mattina, la stampa e i social media iraniani hanno riportato almeno cinque esplosioni in diverse zone dell'Iran, senza che le autorità abbiano ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito.

Il regime cinese sta armando (anche) l’Egitto?
Il sito web di informazione panarabo Ra'i al-Youm, pubblicato da Londra e noto per le sue posizioni anti-israeliane, ha riferito questa mattina che alti funzionari militari egiziani si sono riuniti in merito alla possibilità che Israele stia agendo contro i piani dell'esercito egiziano di rafforzare le proprie forze armate, principalmente nei settori della difesa aerea e missilistica.

Gli Houthi riprendono a attaccare le navi nel Mar Rosso
La scorsa settimana, gli Houthi hanno ripreso ad attaccare dallo Yemen le navi civili in transito nel Mar Rosso, affondandone due.

Come nutrire il cervello correttamente
Il dottor Russell Blalock spiega come il glucosio sia essenziale per il cervello, ma un eccesso di zucchero possa causare obesità, malattie cardiache e neurodegenerazione.

La difficoltà di creare uno Stato palestinese sovrano
All'ombra degli importanti accordi tra Washington e Gerusalemme, l'Autorità Nazionale Palestinese sta inviando un messaggio chiaro a Israele, agli Stati Uniti e alla comunità internazionale: "noi non rinunceremo mai a creare uno Stato palestinese indipendente e non ci ritireremo mai dalla Striscia di Gaza".

L’asse anti-Israele Iran-Hezbollah-Hamas è in crisi
In seguito agli attacchi condotti da Israele e Stati Uniti contro siti nucleari iraniani e impianti per la produzione di missili balistici, sono aumentate le analisi che descrivono una fase di profonda crisi per l'asse della resistenza Iran-Hezbollah-Hamas, più altre milizie filoiraniane attive nella regione.

Netanyahu: possibile il cessate il fuoco
Il primo ministro israeliano Netanyahu, in una dichiarazione rilasciata a Washington, ha aperto alla possibilità di raggiungere un accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e a un'intesa per la liberazione degli ostaggi.

Perché l’idea dell’Emirato di Hebron non piace ai palestinesi
La pubblicazione sul Wall Street Journal dell'iniziativa degli sceicchi della regione di Hebron di fondare l'"Emirato di Hebron", riconoscere Israele come Stato ebraico e aderire agli accordi di normalizzazione, sta suscitando grande eco nelle piazze palestinesi, nonostante il governo israeliano per il momento non abbia appoggiato questa iniziativa.

Chetogenica o digiuno intermittente? Pro e contro per la salute
Il dottor Daniel Monti, esperto di medicina integrativa, mette a confronto le principali differenze tra dieta chetogenica e digiuno intermittente.

Il futuro del Libano tra stabilità e tensioni
Il recente incontro a Beirut tra Thomas Barrack, inviato speciale degli Stati Uniti per Siria e Libano nonché ambasciatore in Turchia, e il presidente libanese Joseph Aoun si inserisce in un contesto complesso di relazioni regionali e sfide interne al Libano.

Le misteriose esplosioni nelle petroliere nel Mediterraneo
L'esplosione avvenuta la scorsa settimana sulla petroliera greca Vilmora sarebbe stata «causata da un ordigno esplosivo», stando alle dichiarazioni dello spedizioniere greco Tms Tankers in un comunicato riportato da Reuters.

Netanyahu da Washington: annienteremo Hamas
l primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha rilasciato una breve dichiarazione a Washington esprimendo dolore per la caduta dei cinque combattenti uccisi nell'incidente di Beit Hanoun e facendo riferimento agli obiettivi di Israele nella Striscia di Gaza: «È un giorno difficile.

Il caffè è un elisir di lunga vita o fa solo male?
Il caffè, bevanda fra le più amate al mondo, divide gli studi: previene Alzheimer e diabete o causa dipendenza e danni cerebrali nei bambini? Allunga la vita o indebolisce il fisico a causa dei pesticidi e del suo effetto di "anti-nutriente"? Le informazioni e le opinioni contenute in questo programma non costituiscono parere medico.

Come sconfiggere la fame emotiva
Da sempre l’equazione “calorie assunte contro calorie bruciate” è insegnata come regola per controllare il peso, ma nella pratica non sempre funziona.

I rapporti tra Israele e le milizie palestinesi avverse a Hamas
Osservando l'attività in corso della milizia Potere Popolare, guidata da Yasser Abu Shabaab nella parte orientale di Rafah, diventa chiaro come non si tratti dell'unica entità che opera con il sostegno israeliano contro Hamas.

Nella mente del bullo
Dopo essersi trasferita con la famiglia in una nuova città, Noga Metzal ha dovuto affrontare un difficile processo di integrazione nella scuola superiore.

