author-image
Redazione eti/Epoch

Ministro russo trovato morto subito dopo la sua destituzione

Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo ed ex governatore della regione di Kursk, è stato trovato morto nella propria automobile, colpito alla testa, poche ore dopo la sua rimozione dall'incarico per decreto presidenziale.

post-image

Come il pensiero può essere "medicina” o "veleno”

Frasi come «Le aspettative negative generano risultati negativi» o «Cambia i tuoi pensieri, cambierai la tua realtà» abbondano nei manuali di crescita personale e nella cultura popolare.

post-image

I segreti influenzano mente e corpo

Verso la fine degli anni '80, Don e Judy erano pronti a coronare il loro sogno di creare una famiglia.

post-image

La Coca-Cola contiene troppo zucchero

Brendon Fallon rivela i pericoli "nascosti" di questa bevanda e invita a scelte più sane.

post-image

Il "nuovo Medio Oriente” visto dalla stampa araba

Faisal Al-Qassem, autore siriano-britannico e volto di punta del programma The Opposite Direction su Al Jazeera, ha pubblicato il 28 giugno un importante articolo sul quotidiano qatariota Al-Quds Al-Arabi, in cui analizza i profondi cambiamenti che Stati Uniti e Israele starebbero imponendo al Medio Oriente.

post-image

Da Muhammad Ali ai Navy Seals, come gestire le difficoltà

Prendere decisioni sotto pressione, tra paura e incertezze, è una sfida antica per guerrieri, leader, medici, vigili del fuoco, manager e persone comuni, spesso chiamati ad agire in contesti di estrema instabilità, con poco tempo a disposizione.

post-image

3 mila nuovi ufficiali per l’esercito siriano

La ricostruzione dell’apparato militare siriano prosegue, in un contesto segnato da profonde trasformazioni politiche e istituzionali.

post-image

Israele e Hamas si incontreranno in Qatar ma la pace a Gaza resta lontana

L'ufficio del primo Ministro israeliano ha annunciato ieri sera che «le modifiche che Hamas vuole apportare alla proposta del Qatar non sono accettabili per Israele».

post-image

L’Iran inasprisce le pene per i reati di tradimento

In un contesto regionale segnato da crescenti tensioni, in particolare nei rapporti con Israele, il parlamento iraniano ha approvato una nuova legge che rafforza in modo significativo il quadro normativo in materia di sicurezza nazionale.

post-image

L’Iraq è sotto attacco droni ma nessuno ne parla

Negli ultimi trenta giorni, l’Iraq è stato teatro di un’escalation silenziosa quanto inquietante: oltre venti attacchi condotti con droni non identificati hanno colpito basi militari, installazioni strategiche, aree civili e infrastrutture distribuite lungo l’intero territorio da nord a sud.

post-image

Israele rafforza la difesa contro l’Iran

Il ministro della Difesa israeliano Yisrael Katz ha tenuto ieri una riunione di valutazione della situazione con i vertici militari delle Forze armate israeliane.

post-image

Hezbollah non ha intenzione di disarmarsi

Secondo quanto riportato questa mattina dalle emittenti televisive libanesi, Hezbollah dovrebbe consegnare in giornata al presidente del Parlamento, Nabih Berri, la propria risposta definitiva, corredata di osservazioni, in merito al documento presentato dall’inviato statunitense Thomas Barak.

post-image

La reale situazione del confronto Israele-Hamas a Gaza

Nella Striscia di Gaza sono attualmente operative cinque divisioni dell’esercito israeliano, tra forze regolari e unità di riserva.

post-image

Alture del Golan, tra rivendicazioni siriane e fermezza israeliana

Le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar hanno riacceso il dibattito sul futuro delle alture del Golan, una regione strategica contesa tra Israele e Siria da decenni.

post-image

Verso il cessate il fuoco a Gaza

È attesa per sabato sera a Gerusalemme la convocazione del Gabinetto politico e di sicurezza da parte del primo ministro Benjamin Netanyahu.

post-image

Le forze armate israeliane arrestano cellula terroristica iraniana

I portavoce delle forze armate israeliane hanno comunicato che la Brigata Golan, operante sotto il comando della Divisione 210 e in collaborazione con gli investigatori sul campo dell’Unità 504, ha condotto con successo un’operazione finalizzata all’arresto di una cellula terroristica affiliata all’Iran.

post-image

Netanyahu: Israele diventerà presto il centro del Medio Oriente

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha recentemente visitato le strutture dell’oleodotto Europa-Asia ad Ashkelon, accompagnato dal ministro dell’Energia, Eli Cohen, dal ministro Dudi Amsalem e dal sindaco di Ashkelon Tomer Glam.

post-image

Iran pronto a piazzare mine nello Stretto di Hormuz

Dopo l'attacco israeliano del 13 giugno, l’Iran avrebbe adottato misure concrete per disseminare di mine navali lo Stretto di Hormuz, uno dei corridoi marittimi più sensibili e trafficati a livello mondiale, secondo Reuters.

post-image

Il ruolo dell’insulina nell’obesità e il digiuno intermittente

L’obesità è alimentata da diete ricche di carboidrati raffinati e spuntini frequenti che innalzano l’insulina.

post-image

Il segreto per perdere peso sono gli ormoni non le calorie

Il dottor Jason Fung, autorità mondiale in campo di dimagrimento, spiega come insulina e ormoni siano la chiave per regolare il peso corporeo, sfatando il mito del conteggio calorico.

post-image

Hamas tratta la tregua a Gaza

Hamas torna al tavolo delle trattative.

post-image

Le esecuzioni mirate di Israele nel cuore di Teheran

Il sito Al-Khaliq Online, considerato vicino al Qatar (come Al-Jazeera), ha pubblicato di recente un articolo sui metodi di eliminazione fisica del nemico adottati dall’intelligence israeliana in Iran.

post-image

Gli smartphone sono nemici del sonno

L’uso notturno di smartphone e dispositivi digitali disturba il sonno, alterando il ritmo circadiano.

post-image

La soluzione al diabete è nell’alimentazione

Circa una persona su dieci nel mondo convive con il diabete, prevalentemente di tipo 2, considerato prevenibile.

post-image

Quali alimenti causano diabete e problemi al fegato?

Il dottor Jason Fung, esperto di fama mondiale, chiarisce il legame tra zucchero e malattie metaboliche, indice glicemico e differenza tra carboidrati a digestione lenta e rapida.

post-image

Il magnesio è un elemento chiave per il benessere psicofisico

Il magnesio, cruciale per oltre 300 processi corporei, risulta carente in circa due terzi della popolazione mondiale.

post-image

Marine Le Pen condannata a cinque anni di ineleggibilità e quattro di reclusione

Lunedì il tribunale di Parigi ha condannato Marine Le Pen a cinque anni di ineleggibilità con effetto immediato e a quattro anni di reclusione, due dei quali senza condizionale, ma con la possibilità di scontarli agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, evitando così il carcere.

post-image