author-image
Redazione eti/Epoch

Israele pronto a annientare Hamas e radere al suolo Gaza City

Da quando il Gabinetto di sicurezza israeliano ha deciso di prendere il controllo di Gaza City, tra gli abitanti della Striscia, e in particolar modo tra i dirigenti di Hamas, ha iniziato a serpeggiare la paura.

post-image

Israele e Libano insieme contro Hezbollah

L'ufficio del primo ministro israeliano ha rilasciato una dichiarazione in merito alla decisione del governo libanese di disarmare Hezbollah: «Israele apprezza il significativo passo compiuto dal governo libanese, guidato dal presidente Aoun e dal primo ministro Salam».

post-image

Putin sta finendo la benzina

Nelle ultime settimane il mercato russo dei carburanti ha mostrato segnali di una crisi che si prevede peggiorerà nel prossimo futuro.

post-image

La Francia convoca l’ambasciatore americano Kushner che lancia l’allarme antisemitismo in Francia

Dopo aver convocato l'ambasciatore italiano, a seguito delle "gravi offese" rivolte da Matteo Salvini a Emmanuel Macron, ora è il turno dell'America: la Francia ha convocato l'ambasciatore statunitense, Charles Kushner, in seguito a una sua lettera aperta a Macron, in cui afferma che la Francia non sta adottando misure sufficienti per rispondere all'aumento dell'antisemitismo nel proprio territorio.

post-image

Nuovi attacchi israeliani ai terroristi Houthi

Israele ha confermato che i caccia di Gerusalemme hanno attaccato le infrastrutture militari Houthi nell'area di Sana'a.

post-image

Sonno e salute, come riallineare corpo e mente al ritmo naturale

Il dottor Roger Seheult, esperto di sonno e medicina interna, spiega come sincronizzare l’orologio biologico per migliorare il sonno, utilizzando luce, temperatura e strategie come la restrizione del sonno.

post-image

Netanyahu: Hamas non ha futuro in ogni caso, è meglio se si arrende ora

Benjamin Netanyahu va avanti come un rullo compressore.

post-image

Israele e Hamas tornano a discutere la proposta iniziale degli Stati Uniti

Il quotidiano londinese Asharq Al-Awsat ha riferito questa mattina che la nuova proposta di accordo sugli ostaggi e di cessate il fuoco di 60 giorni non è molto diversa da quella presentata dall'inviato americano Steve Witkoff qualche mese fa, ed è stata ripetutamente modificata dai mediatori nella speranza che venga accettata da entrambe le parti.

post-image

Israele stretto fra Trump che vuole la pace subito e la (lunga) occupazione di Gaza

Il Gabinetto ristretto di Sicurezza israeliano si riunirà oggi per discutere il piano per l'occupazione di Gaza City.

post-image

Cresce l’opposizione interna al regime degli ayatollah

Il Fronte Riformista Iraniano ha diffuso domenica una dichiarazione intitolata: "Riconciliazione nazionale: un'occasione d'oro per il cambiamento e il ritorno al popolo".

post-image

Abbas pronto a dichiarare davanti all’Onu la Palestina "nazione sovrana”

Il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, ha emesso un decreto presidenziale che istituisce un comitato per la redazione di una costituzione temporanea, che segnerà la transizione dall'attuale status di Autorità Nazionale Palestinese a quello di Stato, nell'ambito dei preparativi per le elezioni e per la conferenza internazionale di pace prevista presso le Nazioni Unite a settembre.

post-image

La Difesa israeliana conta sugli Stati Uniti per eliminare Hamas

Il ministro della Difesa israeliano Yisrael Katz ha partecipato oggi alla riunione dello stato maggiore delle forze armate insieme al primo ministro Benjamin Netanyahu, e al capo di stato maggiore delle forze armate israeliane, generale Eyal Zamir.

post-image

Nuovo spiraglio di accordo parziale su Gaza ma Netanyahu non si ferma

Secondo fonti nella Striscia di Gaza vicine a Hamas, l'organizzazione terroristica conterebbe sul fatto che Israele, nonostante l'inflessibilità ostentata nelle sue dichiarazioni ufficiali, alla fine ceda e accetti di negoziare un accordo parziale che ritardi l'occupazione di Gaza City.

post-image

Nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza mediata da Egitto e Qatar al vaglio di Hamas

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato oggi in un post su Truth la possibilità del ritorno degli israeliano rapiti da Hamas: «Vedremo il ritorno dei restanti rapiti solo quando Hamas si troverà di fronte a uno scontro e verrà distrutta! Prima ciò accadrà, maggiori saranno le possibilità di successo».

post-image

Condannato a 5 anni in Qatar leader della comunità Bahá’í

Fonti di stampa estera hanno riportato oggi che il leader della piccola comunità Bahá'í del Qatar, Rami Rouhani, mercoledì scorso è stato condannato a cinque anni di reclusione.

post-image

Netanyahu risponde agli attacchi dell’opposizione israeliana

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha commentato le manifestazioni di protesta contro il suo operato e le operazioni militari in corso, in un vertice di governo tenutosi oggi.

post-image

Manifestazione in Israele contro il governo Netanyahu

Questa mattina migliaia di israeliani sono scesi in piazza per manifestare in diverse località di Israele nell'ambito della "Giornata di protesta" per il rilascio di tutti i rapiti.

post-image

Messaggio dall’Arabia Saudita: Netanyahu è un criminale sanguinario e l’attuale situazione è colpa sua

L'ex capo dell'intelligence saudita, il principe Turki al-Faisal, vicino al principe ereditario Mohammed bin Salman, ha affermato che l'Arabia Saudita non può normalizzare le sue relazioni con un «criminale di guerra ossessionato dal genocidio», riferendosi al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

post-image

Il ruolo dell’Egitto nella difficile partita di Gaza

Il ministro degli Esteri egiziano Badr Abdel Ati ha dichiarato che «il quadro è completamente chiaro per quanto riguarda la gestione di Gaza dopo la guerra e se ne discuterà alla conferenza per la ricostruzione della Striscia che si terrà dopo la fine dei combattimenti».

post-image

Abbas sta per dichiarare lo Stato palestinese all’Assemblea generale dell’Onu

I capi palestinesi stanno seriamente considerando la possibilità di trasformare l'Autorità Nazionale Palestinese in uno Stato e di dichiararlo, unilateralmente, tale all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York nel settembre 2025.

post-image

Merz taglia le armi a Israele in risposta alla decisione di occupare Gaza

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato in conferenza stampa a Berlino, un divieto parziale sulle esportazioni di armi verso Israele:  la Germania non approverà l'esportazione di armi che potrebbero essere utilizzate in attacchi alla Striscia di Gaza.

post-image

Dieta e obesità, la nuova frontiera nella lotta al cancro

Il dottor Jason Fung sottolinea che dieta e obesità, più dei geni, aumentano il rischio di tumore.

post-image

Ci vorranno almeno tre mesi per occupare tutta la Striscia di Gaza

La discussione di Gabinetto a Gerusalemme è durata più di 10 ore.

post-image

Autismo e Adhd, il ruolo di cibi e pesticidi nell’infiammazione cerebrale

Il neurochirurgo Russell Blaylock evidenzia il legame tra infiammazione cerebrale, indotta da tossine in cibi lavorati, vaccini e pesticidi, e disturbi come autismo e Adhd, sostenendo diete naturali per salvaguardare la salute.

post-image

Netanyahu vuole occupare tutta Gaza ma il capo di stato maggiore è contrario

Un alto funzionario dell'ufficio del primo ministro israeliano ha affermato ieri sera che Benjamin Netanyahu ha deciso che le Forze armate israeliane occuperanno l'intera Striscia di Gaza nel tentativo di liberare tutti gli ostaggi e rovesciare il regime di Hamas.

post-image

Tutti vogliono "due Stati” tranne Israele e Stati Uniti

Ora anche il mondo arabo "impone" in modo ufficiale la propria volontà di una soluzione a due Stati in Palestina.

post-image

Israele sta per lanciare una nuova offensiva a Gaza contro Hamas

Israele e Stati Uniti avrebbero raggiunto un accordo secondo cui, alla luce della inutilità di continuare a trattare con Hamas, ora si passerebbe da un piano per liberare alcuni ostaggi a un piano per liberarli tutti, disarmare Hamas e smilitarizzare la Striscia di Gaza.

post-image

Usa: le autorità palestinesi fomentano violenza e terrorismo

Il  ministero degli Esteri americano ha annunciato di aver deciso di imporre sanzioni all'Autorità Nazionale Palestinese e all'Organizzazione per la liberazione della Palestina, a causa della della loro azione lesiva del percorso che dovrebbe portare alla pace.

post-image

Hamas non ha (quasi) più amici in Medio Oriente

Rai al-Youm, un sito web di informazione panarabo con sede a Londra, ha scritto che Hamas starebbe pianificando di trasferire il proprio ufficio politico e dirigenti a Teheran.

post-image

Starmer come Macron: Israele deve tassativamente riconoscere lo Stato palestinese

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato oggi che la Gran Bretagna dichiarerà il riconoscimento dello Stato palestinese alla sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di settembre «a meno che il governo israeliano non adotti misure sostanziali per porre fine alla terribile situazione a Gaza, accetti un cessate il fuoco e si impegni per una pace sostenibile e a lungo termine, rilanciando così la prospettiva di una soluzione a due Stati.

post-image