Zelensky in Germania
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recato oggi a Berlino per incontrare il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Bruxelles accusa Shein di violare i diritti dei consumatori
La Commissione europea, insieme a diverse autorità nazionali, tra cui Paesi Bassi, Francia, Belgio e Irlanda, e in collaborazione con la Rete per la cooperazione in materia di protezione dei consumatori, ha avviato un’indagine che ha evidenziato numerose violazioni da parte della piattaforma Shein, ritenute non conformi alla normativa europea in materia dei diritti dei consumatori.

L’Ue stanzia 150 miliardi di spese militari
L’Unione Europea ufficialmente approvato un ambizioso programma di finanziamento per la difesa da 150 miliardi di euro, destinato a potenziare l’armamento del continente, rafforzare l’industria militare europea e ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti.

L’Ue indaga su quattro piattaforme porno online
La Commissione Europea ha avviato un’indagine formale nei confronti di quattro tra i principali siti web pornografici attivi in Europa.

La Russia prepara la bozza di trattativa di pace
Il ministero degli Esteri russo ha annunciato che proseguono i lavori per la redazione di un memorandum che delinei i principi per un possibile accordo di pace con l’Ucraina.

Paura recessione in Germania
La Germania si avvia verso il terzo anno consecutivo di contrazione economica.

L’Ue esenta la maggioranza delle imprese dalla tassa sulla Co2
L’Unione europea si prepara a ridimensionare l’impatto della sua tassa sul carbonio alle frontiere.

Quota mercato Stellantis +17,3 percento in aprile
I risultati di aprile in Europa confermano che Stellantis è sulla strada giusta per recuperare il terreno perduto.

Macron ridimensiona la "manata” in faccia dalla moglie
L'episodio che ha coinvolto il presidente francese, Emmanuel Macron, e la moglie Brigitte, è dappertutto.

Lagarde: l’euro sostituirà il dollaro Usa Ma l’Ue deve diventare una nazione
Si torna a parlare di euro come alternativa al dollaro statunitense quale di valuta di riserva internazionale, ma l’Unione europea dovrebbe rafforzare la propria architettura finanziaria e di sicurezza.

Putin scatena l’offensiva più micidiale della guerra subito prima dello scambio di prigionieri
Nella notte tra il 24 e il 25 maggio, Mosca ha condotto l’attacco aereo più vasto dall’inizio della guerra russo-ucraina, colpendo città ucraine con 367 tra droni e missili.

Agricoltori bloccano le autostrade attorno a Parigi in segno di protesta
Video: Reuters Lunedì 26 maggio, gli agricoltori hanno bloccato le autostrade nei pressi di Parigi e manifestato davanti all’Assemblea Nazionale per chiedere l’approvazione senza emendamenti di una proposta di legge, già votata dal Senato, volta a eliminare alcune restrizioni imposte al settore agricolo.

Confagricoltura: documento sottoscritto da 11 Paesi Ue evidenzia necessità di Pac forte
La nota congiunta di Italia e Grecia, con il sostegno di Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Francia, Irlanda, Portogallo, Repubblica Ceca e Ungheria per una Pac forte e adeguata ad affrontare le sfide future «è un segnale importante di condivisione che mette in evidenza le nostre ferme posizioni sull'agricoltura europea e la necessità di riservare al settore un bilancio coerente e dedicato».

Storico scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina
Venerdì, Russia e Ucraina hanno liberato 390 prigionieri ciascuna, con ulteriori rilasci previsti nel fine settimana.

Trump perde la pazienza con Bruxelles: dazio del 50%
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato il 23 maggio che gli Stati Uniti imporranno presto un dazio del 50% sull’Unione Europea: «L’Unione Europea, nata principalmente per trarre vantaggio dagli Stati Uniti in materia di commercio, si è rivelata un interlocutore molto ostico», ha scritto Trump su Truth Social.

Monumento a Stalin nella metropolitana di Mosca
Il monumento al dittatore sovietico Josip Stalin, eretto nella metropolitana di Mosca, sta suscitando un acceso dibattito.

In arrivo nuovo dazio Ue sull’anidride carbonica
Il Parlamento Europeo ha approvato alcune modifiche al dazio sull'anidride carbonica alla frontiera dell’Unione Europea, esentando le aziende che importano meno di 50 tonnellate all’anno di prodotti coperti dal Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere.

Witkoff a Roma per i negoziati con l’Iran
Un nuovo capitolo nei negoziati sul programma nucleare iraniano si aprirà venerdì, sempre a Roma, dove l’inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, incontrerà una delegazione di Teheran per il quinto ciclo di colloqui bilaterali.

Putin sta creando una "zona cuscinetto lungo il confine” con l’Ucraina
Video: Reuters La Russia sta istituendo una zona cuscinetto lungo il confine con l’Ucraina.

In Svezia i caccia decollano e atterrano sulle strade pubbliche
Video: Reuters Questa settimana, i caccia svedesi JAS 39 Gripen e gli aerei da trasporto Hercules C-130 hanno partecipato a esercitazioni che prevedevano decolli e atterraggi su strade pubbliche nei pressi di Lidköping, nel sud-ovest della Svezia.

Meloni: Vaticano disponibile per i colloqui di pace tra Russia e Ucraina
Martedì 20, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che papa Leone — durante una conversazione telefonica — ha confermato la propria «disponibilità a ospitare» in Vaticano il prossimo ciclo di negoziati per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina e ha espresso gratitudine per l'apertura del nuovo papa a favorire la pace.

Negoziati tra Russia e Ucraina sotto l’egida di Trump
L’annuncio di Donald Trump dell’avvio immediato di negoziati tra Russia e Ucraina per un cessate il fuoco, rappresenta un segnale di speranza in un conflitto che da oltre tre anni insanguina l’Europa orientale.

Portogallo: vittoria amara per il centro-destra al Governo
L’Alleanza Democratica, coalizione di centro-destra guidata dal primo ministro Luís Montenegro, ha conquistato il maggior numero di voti nelle elezioni generali del 18 maggio in Portogallo, senza tuttavia ottenere la maggioranza assoluta in parlamento.

Mosca risponde a Bruxelles: la Russia non accetta ultimatum da nessuno
Video Reuters La Russia ha dichiarato martedì 20 maggio che l'Ucraina deve decidere se cooperare o meno nella discussione di un memorandum in vista dell'accordo di pace che Mosca ha discusso con gli Stati Uniti.

Allarme in Ucraina per test missilistico russo
L'intelligence militare ucraina ha dichiarato che la Russia intende effettuare un lancio «di addestramento» di un missile balistico intercontinentale per intimidire l’Ucraina e l’Occidente.

Rubio: siamo in attesa della proposta russa che auspichiamo vicina a richieste ucraine
Il ministro statunitense, Marco Rubio, ha espresso un cauto ottimismo sull’impegno della Russia per arrivare a una tregua in Ucraina dopo quasi tre anni di guerra.

Durov rifiuta di censurare su Telegram i conservatori rumeni
Il fondatore dell’app di messaggistica Telegram, Pavel Durov, ha dichiarato di aver rifiutato la richiesta del capo dei Servizi segreti francesi di bloccare i "contenuti conservatori" rumeni in vista delle elezioni nel Paese.

La telefonata tra Giorgia Meloni, i leader Ue e Trump
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito il sostegno dell’Italia, insieme ai partner europei e occidentali, agli sforzi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per una pace giusta e duratura in Ucraina, sottolineando l’importanza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato.

L’esercito israeliano annuncia nuova offensiva di terra a Gaza
Video Reuters L’esercito israeliano ha dichiarato domenica 18 maggio di aver avviato «vaste operazioni di terra» nel nord e nel sud della Striscia di Gaza; secondo i funzionari palestinesi, i raid israeliani avrebbero ucciso almeno 130 persone durante la notte.

Zelensky a Leone XIV: Santa Sede può svolgere ruolo per porre fine a questa guerra
L'autorità e la voce della Santa Sede possono svolgere un ruolo importante nel porre fine alla guerra in Ucraina.
