Macron ridimensiona la “manata” in faccia dalla moglie

di Redazione ETI/Guy Birchall
27 Maggio 2025 12:10 Aggiornato: 27 Maggio 2025 12:10

L’episodio che ha coinvolto il presidente francese, Emmanuel Macron, e la moglie Brigitte, è dappertutto. Macron minimizzato il video in cui la moglie sembra colpirlo in volto, pochi istanti prima della discesa dall’aereo, il 26 maggio, all’aeroporto di Hanoi, in Vietnam.

La coppia presidenziale era appena atterrata, e la scena è stata ripresa attraverso la porta aperta del velivolo dai giornalisti presenti sulla pista. Nelle immagini, il presidente appare rivolto verso l’interno dell’aereo, quando due braccia con maniche rosse si allungano improvvisamente verso di lui e lo colpiscono al volto, facendogli girare la testa. Subito dopo, rendendosi conto di essere visibile all’esterno, Macron sorride e saluta con la mano i presenti.

Pochi attimi dopo, i coniugi sono scesi insieme dalla scaletta. La première dame indossava una giacca rossa, identica a quella visibile nel video. Il presidente ha offerto il braccio alla moglie, che però ha scelto di non prenderlo, e i due hanno proseguito affiancati.

Il filmato ha suscitato clamore, generando ipotesi e speculazioni su social e media internazionali. Macron ha successivamente confermato che il video è autentico e non frutto dell’intelligenza artificiale, spiegando: «Stavamo scherzando tra noi e la scena si è trasformata in una sorta di catastrofe geopolitica, con teorie di ogni tipo a cercare spiegazioni».

Una fonte dell’Eliseo ha descritto l’episodio come un momento di leggerezza e complicità, in cui la coppia si stava concedendo un attimo di svago prima dell’inizio ufficiale della visita. Quando si sono conosciuti, Brigitte Macron aveva 39 anni, era sposata e madre di tre figli e Emmanuel Macron era allora suo allievo al liceo. I due si sono sposati nel 2007.

Consigliati