Cultura
Tutti gli articoliLo Spettro del comunismoReligioneSpettacoliStoriaOggi nella Storia

Assistere a Shen Yun è un’esperienza unica

Il sipario si apre, l'eccitazione è palpabile, il fumo si alza e si dirada.

4 Min.
post-image

Lezioni senza tempo di virtù e galateo

Nel 1934, il romanzo breve di James Hilton Goodbye, Mr.

12 Min.
post-image

Come riconoscere la vera arte

La critica della musica e della poesia non è riducibile a scienza: per sua natura deriva dalla mutevolezza dell'animo umano.

6 Min.
post-image

Il Figliol prodigo parabola di amore e perdono

Non molto tempo fa mi sono imbattuto nel dipinto Il ritorno del figliol prodigo di Pompeo Batoni e sono stato immediatamente colpito dall'attenzione e dal calore che le due figure si scambiano e che trasmettono a chi le osserva.

11 Min.
post-image

Giovanna d’Arco e la sua missione contro la guerra

Giovanna d'Arco, ricordata anche come la pulzella d’Orleans, nacque a Domrémy, nel nordest della Francia, intorno al 1412 da una famiglia di contadini e morì a soli diciannove anni, condannata al rogo.

10 Min.
post-image

Illustrazioni sacre di Gustav Doré

Il poema tragico Paradiso Perduto, di John Milton (Londra 1608-1674) trae ispirazione da episodi biblici.

6 Min.
post-image

Raffaello e i ritratti di Papa Leone X

Nel salire alla soglia papale l'8 maggio 2025, il cardinale Robert Francis Prevost ha scelto il nome di Leone XIV.

12 Min.
post-image

Søren Kierkegaard e la saggezza attraverso parabole

A seconda della persona a cui si chieda, la nostra epoca può apparire o come una lotta per scalare la montagna dell'utopia o come la fuga da un precipizio.

10 Min.
post-image

L’antica leggenda dell’Uluru

L'Uluru, nel centro dell'Australia, è una delle meraviglie naturali più grandi del mondo: le magnifiche forme naturali, i colori imprevedibili e l'ispirazione divina che lo circondano richiamano gli esploratori in questo straordinario luogo da sogno.

16 Min.
post-image

Maria Anna Mozart Il prodigio dimenticato

Il genio di Wolfgang Amadeus Mozart è conosciuto in tutto il mondo.

10 Min.
post-image

Eleonora d’Aquitania, Il destino di una principessa medievale

Al giorno d'oggi ogni bambina attraversa una fase in cui desidera essere una principessa.

6 Min.
post-image

Attraverso gli occhi dell’amore, Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry ha venduto oltre duecento milioni di copie in tutto il mondo, collocandosi tra i libri più venduti di tutti i tempi.

14 Min.
post-image

La vera amicizia ne’ La Divina Commedia

Pensando alla Divina Commedia di Dante Alighieri, molti ricordano soprattutto papi infilati a testa in giù in buche ardenti o demoni che infilzano i peccatori con i forconi.

16 Min.
post-image

"How great thou art” La poesia diventata inno universale

In un caldo pomeriggio della primavera del 1885, mentre il poeta e predicatore Carl Boberg tornava a casa dalla chiesa, un temporale si abbatté sulla città costiera sudorientale di Kronoback, in Svezia.

9 Min.
post-image

L’amore della verità divina nell’era della disinformazione

L'era dell'informazione ha portato anche una notevole quantità di disinformazione.

10 Min.
post-image

L’alba del globalismo europeo nel tardo 1400

Alla fine del Quattrocento, l’Europa disponeva di una tecnologia navale sufficientemente avanzata da rendere possibili le traversate oceaniche.

4 Min.
post-image

Quando la letteratura sposa la pittura

L'incontro tra arte visiva e letteratura offre terreno fertile alla creatività.

12 Min.
post-image

Riportato alla luce un grande relitto medievale a Barcellona

Video: Reuters Durante gli scavi di un’ex pescheria a Barcellona, un gruppo di archeologi ha riportato alla luce il relitto di una nave probabilmente affondata lungo la costa catalana circa 500 anni fa.

1 Min.
post-image

La forza e l’eredità dell’opera romantica

Quando le notizie della Rivoluzione americana attraversarono l'Europa, emersero idee sulla libertà individuale e sul nazionalismo, dando inizio a notevoli cambiamenti in ogni ambito sociale, compreso il mondo dell'arte.

8 Min.
post-image

Il viaggio della fede divina

La nostra vita può essere appassionante.

12 Min.
post-image

Castello Borromeo, un capolavoro di architettura medievale

Il Castello Borromeo, noto anche come Rocca di Angera, si trova su una rupe rocciosa che domina la città di Angera, in Lombardia.

4 Min.
post-image

50 anni fa finiva la guerra in Vietnam

Il 30 aprile 1975, con la caduta di Saigon, si ricorda la fine della guerra del Vietnam, che chiude una delle pagine più drammatiche del Novecento.

5 Min.
post-image

Il potere della scrittura e il desiderio di speranza di Ovidio

La Nascita di Venere del pittore rinascimentale toscano Sandro Botticelli è stata ispirata da un poeta esiliato.

10 Min.
post-image

L’arte e l’amore per la saggezza

Duemilacinqecento anni fa, nei dialoghi di Repubblica, Socrate mise al bando i poeti, sostenendo che rappresentassero un pericolo poiché allontanavano i cittadini dalla verità creando illusioni.

8 Min.
post-image

Clive Staples Lewis e L’Uomo senza petto

Il saggio L'abolizione dell'uomo, di Clive Staples Lewis (Belfast 1898 - Oxford 1963), attraverso personaggi immaginari dai nomi latini di Gaio e Tizio prendeva di mira i relativisti morali del suo tempo, ma rivela ancora oggi una pressante attualità.

12 Min.
post-image

Festa della Liberazione, Mussolini e i segreti di Londra

Oggi, 25 aprile 2025, l’Italia celebra la Festa della Liberazione, un giorno simbolo della fine dell’occupazione nazista e del regime fascista, culminata nel 1945 con l’insurrezione partigiana e l’arrivo delle truppe alleate.

9 Min.
post-image

10 anni fa il terremoto che ha devastato il Nepal

Venerdì (25 aprile) segna il decimo anniversario di un devastante terremoto di magnitudo 7,8 che colpì il Nepal, causando la morte di migliaia di persone, la maggior parte delle quali nelle aree rurali isolate dalle cure mediche di emergenza.

1 Min.
post-image

Nixon e il Watergate, l’ombra di un Presidente

Il 22 aprile 1994 moriva a New York Richard Milhous Nixon, il 37esimo presidente degli Stati Uniti d'America.

4 Min.
post-image

Dante e la sofferenza nella Divina Commedia

Un poema medievale di settecento anni fa può dirci ancora oggi qualcosa di significativo sulla natura della sofferenza? Sì, a quanto pare.

14 Min.
post-image

Tra Eostre e Cristo, come nasce la Pasqua moderna

La Pasqua, insieme al Natale, è la festività più importante del cristianesimo; è la celebrazione in tutto il mondo occidentale della resurrezione di Gesù Cristo dopo la sua atroce uccisione sulla croce.

4 Min.
post-image
  • Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 15
  • Pagina successiva
Logo Epoch Times

Contatti

© Copyright The Epoch Times Italia 2025 | Partita I.V.A. 17440661001 | Capitale sociale deliberato: 10.000,00 | R.E.A. RM - 1718529

Giovedì 27 novembre 2025

Edizione Italiana

Altre edizioni

Inglese (US)
Inglese (UK)
Inglese (CA)
Inglese (AU)
Cinese
Ceco
Olandese
Francese
Tedesco
Ebraico
Indonesiano
Giapponese
Coreano
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Slovacco
Spagnolo (ES)
Spagnolo (US)
Svedese
Turco
Ucraino
Vietnamita
Logo Epoch Times
Logo Epoch Times
Italia
Esteri
Cultura
Salute
Scienza e Tecnologia
Commenti

8 ore fa

Perego: con la Germania partnership industriale e strategica per l’Europa

8 ore fa

Valentini: due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa

8 ore fa

Rizzo: Szumsky propone la moneta digitale che i suoi elettori hanno sempre demonizzato

9 ore fa

RTX 5060 Ti Msi in sconto su Amazon

9 ore fa

Europa in crisi e concorrenza cinese sempre più forte, ma "la ricetta” non cambia: più Europa

9 ore fa

Virkkunen: richiesta formale a Shein su prodotti illegali

10 ore fa

Fedorov: primo programma congiunto per l’innovazione nella difesa Ue Nato

10 ore fa

Parlamento europeo: fissare l’età minima a 16 anni per i social

10 ore fa

Trump: Witkoff sarà a Mosca la settimana prossima

10 ore fa

Lombardo: Salvini dice che la norma sul consenso è troppo interpretabile