Trump deciderà entro 2 settimane se intervenire in Iran
Video Reuters Giovedì 19 giugno l'addetto stampa della Casa Bianca Karoline Leavitt, ha confermato che il presidente Trump deciderà se gli Stati Uniti saranno coinvolti nel conflitto tra Israele e Iran nelle prossime due settimane.

Democratici americani "paralizzati” sull’Iran
Il 18 giugno i principali esponenti democratici del Senato hanno espresso preoccupazione per un intervento militare degli Stati Uniti contro l’Iran, sollecitando la Casa Bianca a fornire chiarimenti e a evitare, secondo loro, azioni unilaterali.

Trump smentisce le indiscrezioni su un attacco contro l’Iran
Il 19 giugno, il presidente Donald Trump ha smentito un articolo pubblicato il giorno precedente dal Wall Street Journal, secondo cui avrebbe approvato un piano d’attacco contro l’Iran, rinviando però l’ordine finale.

Il ruolo dell’Iran nella partita a scacchi di Trump con la Cina
La guerra tra Israele e Iran spaventa il regime cinese.

Trump: deciderò entro due settimane se attaccare l’Iran
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, prenderà una decisione sull’eventuale intervento militare americano in Iran entro le prossime due settimane.

Israele colpisce due siti nucleari iraniani
L’aviazione israeliana ha condotto nella notte del 19 giugno una serie di attacchi mirati contro due impianti nucleari iraniani di primaria importanza: un reattore nucleare in grado di produrre plutonio per armi atomiche situato ad Arak e il principale centro di arricchimento dell’uranio del Paese, a Natanz.

Israele punta a Fordow ma servono i bombardieri B2 della Usaf
Mentre Israele continua a voler porre fine alle ambizioni nucleari dell’Iran, Fordow rimane una fortezza inespugnabile (o meglio inespugnata).

Escalation Israele-Iran, si riunisce l’Ogranizzazione della Cooperazione islamica a Istanbul
Giovedì mattina, un missile balistico iraniano ha colpito direttamente il Soroka Medical Center, il più grande ospedale del sud di Israele, situato a Beer Sheva.

Zelensky lascia il G7 con nuovi aiuti dal Canada
Il presidente ucraino Zelensky ha lasciato il vertice del G7 con la promessa di nuovi aiuti militari da parte del Canada, denunciando allo stesso tempo che la diplomazia internazionale «attraversa una fase di crisi».

La guerra contro l’Iran vista da Tel Aviv
Il leader supremo iraniano, Ali Khamenei respinge al mittente l'offerta di «resa incondizionata» di Donald Trump e minaccia gli Stati Uniti di «danni irreparabili» qualora le loro forze armate dovessero unirsi agli attacchi israeliani contro obiettivi iraniani.

Nessuno dimentichi Gaza
Le autorità sanitarie di Gaza accusano Israele di aver causato la morte di almeno altre trenta persone nella Striscia di Gaza.

Altro colpo di Israele all’Iran
Le Forze armate israeliane, su indicazione dei servizi di intelligence, hanno condotto nella notte di mercoledì attacchi mirati contro un impianto di produzione di centrifughe e altri obiettivi militari coinvolti nella fabbricazione di missili.

Donald Trump sta valutando di intervenire a fianco di Israele?
Donald Trump, fa supporre che le forze armate americane potrebbero intervenire a fianco di Israele.

Il G7 conferma: siamo dalla parte di Israele
In una dichiarazione congiunta rilasciata il 16 giugno 2025, i leader del G7 hanno ribadito il loro pieno sostegno alla sicurezza di Israele, identificando l’Iran come la principale causa di instabilità nel Medio Oriente.

Putin si propone come mediatore nel conflitto Israele-Iran
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha ribadito la disponibilità di Mosca a svolgere un ruolo di mediazione nel conflitto tra Israele e Iran, confermando la precedente proposta di conservare l’uranio arricchito iraniano in Russia.

Trump cambia tono: l’Iran avrebbe fatto meglio ad accettare un accordo
Donald Trump, ha esortato di nuovo gli abitanti di Teheran a lasciare immediatamente la città, dicendo che il rifiuto di Teheran di negoziare un accordo sul disarmo nucleare potrebbe condurre il Paese verso una catastrofe: «L’Iran avrebbe dovuto accettare l’accordo che gli avevo proposto.

La portaerei americana Nimitz si dirige verso il Medio Oriente
La Uss Nimitz, la più vecchia delle portaerei della marina statunitense (varata nel 1975, sarà sostituita l'anno prossimo dalla nuova portaerei nucleare Uss John F.

L’Iran esce dal Trattato di non proliferazione nucleare
In risposta agli attacchi israeliani e alla recente posizione dell'Agenzia internazionale per l’energia atomica, lunedì Teheran ha annucniato di volersi ritirare dal Trattato di non proliferazione nucleare, Secondo il ministero degli Esteri iraniano, il Parlamento sta infatti lavorando a una proposta di legge per uscire dal Trattato, precisando che la posizione ufficiale dell’Iran resta contraria allo sviluppo di armi nucleari e che la proposta parlamentare è ancora in fase di elaborazione.

Von der Leyen al G7: più sanzioni alla Russia
Bruxelles si prepara a varare una nuova serie di sanzioni contro Mosca.

L’Iran valuta l’uscita dal Trattato di non proliferazione nucleare
I parlamentari iraniani stanno preparando una proposta di legge che potrebbe spingere Teheran a uscire dal Trattato di non proliferazione nucleare, secondo il ministero degli Esteri iraniano.

La guerra Israele-Iran al centro del G7 in Canada
Il conflitto in corso tra Israele e Iran sarà al centro dei lavori del summit dei leader del G7, che prenderanno il via domattina a Kananaskis, nella provincia canadese dell’Alberta.

Trump spera nella pace ma i repubblicani sono divisi
Donald Trump ha annunciato che sono in corso incontri per porre fine all’escalation di attacchi tra Iran e Israele, sottolineando che i due Paesi nemici troveranno «presto» un’intesa di pace.

Terzo giorno di conflitto tra Israele e Iran
Prosegue senza tregua, per il terzo giorno consecutivo, lo scontro tra Israele e Iran, con Israele che minaccia una risposta ancora più dura dopo che alcuni missili iraniani hanno superato le difese aeree israeliane, colpendo edifici residenziali.

Crosetto: serve un cessate il fuoco La guerra può travolgere l’intero Medio Oriente
«Siamo davanti a uno scenario nuovo, inedito, che può sfuggire di mano a tutti».

Khamenei ha ordinato attacchi contro civili in Israele
La guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, avrebbe personalmente ordinato attacchi contro centri abitati in Israele.

Putin d’accordo con Trump: Israele e Iran devono trovare un accordo
Trump ha affrontato il conflitto in corso tra Iran e Israele con Putin in una conversazione telefonica: «Il presidente Putin mi ha chiamato stamattina per farmi gli auguri di buon compleanno, ma soprattutto per parlare dell’Iran, un Paese che conosce molto bene», ha scritto Trump su Truth.

Israele neutralizza lanciamissili nell’Iran occidentale
L’aeronautica militare israeliana ha annunciato di aver colpito e distrutto numerosi missili e lanciatori di missili superficie-superficie posizionati nell’Iran occidentale e destinati ad attacchi contro il fronte interno israeliano.

L’Iran messo all’angolo
Gli attacchi aerei israeliani hanno inferto un duro colpo alla leadership militare e nucleare dell’Iran, lasciando Teheran in una posizione di estrema debolezza e con poche alternative di rappresaglia.

I siti iraniani colpiti dagli attacchi israeliani
Il 13 giugno, Israele ha effettuato diverse ondate di raid aerei sull’Iran, colpendo il programma nucleare del regime islamista, siti militari strategici e alcune aree residenziali.

