Il nuovo Scudo Stellare di Trump
L'Agenzia per la Difesa Missilistica degli Stati Uniti è già alla ricerca di tecnologie avanzate di difesa missilistica dopo che il presidente Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo, invocando una «Iron Dome per l'America».

Incontro Rubio-Netanyahu: alleanza Usa-Israele contro l’Iran
Il ministro degli Esteri Usa Marco Rubio ha incontrato il primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme il 16 febbraio.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Arabia Saudita-Giordania: governo Riad approva accordo su lotta a traffico stupefacenti - Il governo dell'Arabia Saudita ha approvato un accordo di cooperazione con la Giordania nel campo del contrasto al traffico di stupefacenti e al contrabbando di sostanze psicotrope e precursori chimici.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Israele: riunione del gabinetto di sicurezza dopo annuncio rinvio rilascio degli ostaggi - Il gabinetto di sicurezza israeliano si sta riunendo presso l'ufficio del primo ministro, Benjamin Netanyahu, a Gerusalemme per discutere la risposta di Israele al rinvio del rilascio degli ostaggi previsto sabato 15 febbraio da parte del movimento islamista Hamas.

Trump chiede 20 miliardi a Cbs per aver "aiutato” la Harris in campagna elettorale
Il presidente degli Stati Uniti ha raddoppiato la sua richiesta danni contro Cbs a 20 miliardi di dollari e aggiungendo la controllante della Cbs, la Paramount Global, alla richiesta di risarcimento.

Usa, 7 miliardi in armi a Israele
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato una vendita di armi e assistenza correlata per un valore di oltre sette miliardi di dollari a Israele.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Libano: vice inviata Usa per il Medio Oriente, influenza di Hezbollah deve finire - L’influenza del movimento sciita filo-iraniano Hezbollah in Libano deve giungere a termine.

I fatti del giorno - Medio Oriente
Siria: Al Sharaa, monopolio delle armi nelle mani dello Stato è tra priorità del governo - Tra le priorità del governo siriano c’è quella di limitare le armi in mano allo Stato.

I fatti del giorno, 30 gennaio - Medio Oriente
Gaza: ostaggio Arbel Yehoud consegnata a Croce rossa - Arbel Yehoud, cittadina israelo-tedesca rapita dal movimento islamista palestinese Hamas il 7 ottobre 2023, è stata consegnata dal gruppo palestinese della Jihad islamica alla Croce rossa a Khan Younis, nel sud di Gaza.

Insediamenti israeliani in Cisgiordania, non più illegali per gli Usa
Segnando una importante svolta nelle relazioni tra Stati Uniti e Israele, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha annunciato che gli Stati Uniti non considereranno più contrari al diritto internazionale gli insediamenti israeliani in Cisgiordania.

Mostra di cadaveri, prigionieri di coscienza potrebbero essere la fonte dei corpi
LONDRA— I cadaveri umani in mostra presso il Centro esposizioni NEC di Birmingham potrebbero essere le spoglie di prigionieri di coscienza uccisi in Cina.

Tokio: basta al ‘turismo dei trapianti’ in Cina
I legislatori giapponesi si muovono contro il cosiddetto 'turismo dei trapianti' di organi.

Milioni di persone chiedono di processare Jiang Zemin
Una delle più importanti iniziative per la difesa dei diritti civili è in atto attualmente in tutto il mondo, con lo scopo di trarre in giudizio Jiang Zemin, l’ex capo del regime cinese, per i crimini commessi contro l’umanità.

Giornata Mondiale dei Diritti Umani e prelievo forzato degli organi in Cina
In ricordo del 10 dicembre 1948, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha emanato la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, ogni anno, il 10 dicembre, viene celebrata la Giornata Mondiale dei Diritti Umani.

India, conferenza sul prelievo forzato di organi
In una conferenza sul tema dei genocidi, tenuta presso la Presidency University di Kolkata, in India, molti membri del pubblico sono venuti a conoscenza delle atrocità che avvengono in un Paese appena un po' più a nord.

Meno hacker e più furto di tecnologia, la crisi dell’industria cinese
Il Partito Comunista Cinese ha una nuova strategia per la guerra economica, anche se, nella storia della competizione industriale, nuova proprio non è.

L’atroce business cinese dei trapianti d’organi e le complicità internazionali
David Kilgour, è un ex magistrato ed ex membro della Camera dei Comuni canadese per 27 anni.

Falun Gong, persecuzione e turismo dei trapianti in Cina
Migliaia di praticanti del Falun Gong, con i loro valori morali di vita quotidiana fondati su verità, compassione e tolleranza, arrivano da tutto il mondo e per qualche giorno ogni anno sfilano nelle maggiori città americane [e di tutto l’Occidente, ndt], indossando magliette gialle su cui è stampato ‘la Falun Dafa è buona’.

Inchiesta. Un ospedale costruito per uccidere - Pt. II
Continua da Parte I CONCLUSIONI La comunità medica internazionale ha voluto astenersi dal concludere preventivamente che tutto quanto esposto rappresenta un crimine di massa contro l'Umanità.

Inchiesta. Un ospedale costruito per uccidere - Pt. I
Dal 2006 il dottor Shen Zhongyang ha eseguito oltre 1.

David Kilgour e la sua lotta al traffico internazionale di organi
È un giorno di gennaio, nel pieno dell’estate australiana, quando, in un caffè di Melbourne, incontriamo l’attivista dei diritti umani David Kilgour.

Cosa fare per contrastare turismo dei trapianti e traffico d’organi in Cina
Intervento pubblico dell'avvocato canadese per i dirtti umani David Matas all'incontro tenutosi presso il municipio di Seoul, in Corea del Sud, il 16 ottobre 2015 Per sua stessa ammissione, il governo cinese si è procurato regolarmente gli organi dei prigionieri, in violazione dell'etica internazionale.

Hard to believe, il documentario verità sul prelievo forzato di organi in Cina
Procurarsi un cuore umano per un trapianto non è decisamente una cosa semplice: il donatore è solitamente in uno stato di morte cerebrale, viene tenuto in vita artificialmente e, per prevenire un eventuale rigetto, tra il donatore e il ricevente ci deve essere compatibilità di sangue e di tessuti.

Traffico di organi in Cina continua: il Papa condanna, Xi Jinping tace
David Kilgour, avvocato di professione, ha prestato servizio presso la Camera dei comuni del Canada per quasi 27 anni.
