author-image
Artemio Romano

Usa: le normative anti-Co2 sono inutili per l’ambiente e dannose per l’economia

L’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (l'Epa) ha annunciato il 12 settembre una proposta per porre fine a un programma di rendicontazione dei "gas serra", motivandola con l’inefficacia e gli elevati costi per le imprese americane.

post-image

La Francia è alla paralisi ma Macron non si fa da parte

Il presidente francese Emmanuel Macron è alla ricerca del suo quinto primo ministro in meno di due anni.

post-image

La Coalizione torna da Trump per decidere cosa fare con la Russia

I capi di Stato e di governo europei torneranno negli Stati Uniti per discutere con Donald Trump come procedere nei confronti della guerra in Ucraina.

post-image

"Nicolas Che Paga” è il nuovo Robespierre francese?

Un profilo francese di X, "Nicolas", ha scatenato un caso nazionale, intercettando le crescenti tensioni generazionali che stanno trasformando la Francia in una polveriera sociale.

post-image

La "gaffe” di Xi e Putin sui trapianti di organi in Cina

Sconvolgente conversazione alla parata militare a Pechino.

post-image

L’India offre "zero dazi” agli Usa ma Trump rifiuta: ora è troppo tardi

Donald Trump ha dichiarato ieri che l’India si è offerta "finalmente" di azzerare i dazi sui prodotti statunitensi.

post-image

I due "alleati d’acciaio” stanno per incontrarsi per l’ennesima volta

Alla vigilia del suo viaggio di Stato nella Repubblica Popolare Cinese, Vladimir Putin ha criticato aspramente le sanzioni occidentali, mentre l’economia Russa vacilla sull’orlo del baratro, stritolata nella morsa delle sanzioni e delle spese di guerra.

post-image

Gli Stati Uniti riprendono ad armare l’Ucraina

Gli Stati Uniti hanno approvato una fornitura di "munizioni" all'Ucraina del valore di 825 milioni di dollari, che include missili a lunga gittata.

post-image

L’intelligenza artificiale non ci renderà tutti disoccupati

I lavoratori alle prime armi tra i 22 e i 25 anni sono esposti in misura sproporzionata al rischio di perdere il posto di lavoro a causa della diffusa adozione dell’intelligenza artificiale generativa.

post-image

La creazione di uno "Stato” palestinese è solo un’operazione di facciata?

Il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese, Mahmoud Abbas, ha di recente emesso un decreto presidenziale per istituire una commissione incaricata di redigere una Costituzione provvisoria.

post-image

L’infiltrazione strisciante del regime cinese a Taiwan

A circa 160 chilometri a sud della costa cinese, l’isola di Taiwan vive da decenni sotto la crescente minaccia del Partito comunista cinese, che considera Taiwan una "provincia ribelle" e che provoca costantemente con incursioni aeree ed esercitazioni che l’ammiraglio americano Samuel Paparo, comandante del Comando indo-pacifico degli Stati Uniti, definisce «prove generali» di invasione.

post-image

Xi Jinping si prepara a ricevere Putin al Vertice di Shanghai

Il Segretario generale del Partito comunista cinese Xi Jinping ospiterà a Tianjin, dal 31 agosto al primo settembre il presidente russo Vladimir Putin, il Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres e oltre venti capi di governo per il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai.

post-image

Israele e Usa preparano la deportazione dei palestinesi da Gaza alla Libia?

Da mesi, la Libia starebbe conducendo colloqui segreti con Israele, in coordinamento con gli Stati Uniti, per esaminare la possibilità di assorbire "centinaia di migliaia di palestinesi" dalla Striscia di Gaza, ha riferito stasera la Testata londinese filo-qatariota Middle East Eye.

post-image

Trump raffredda gli animi: Putin potrebbe non volere la pace

Donald Trump ha dichiarato martedì di sperare che Vladimir Putin si mostri «disponibile» a concludere della guerra in Ucraina, perché il presidente russo potrebbe semplicemente non volere la pace.

post-image

L’economia cinese tra le fantasie del regime e i dati reali

L’economia cinese ha registrato un netto rallentamento a luglio (persino) secondo i dati ufficiali pubblicati dal regime.

post-image

Fumata nera nei cieli dell’Alaska

Nulla di fatto, ma qualche flebile speranza.

post-image

La difficile trattativa fra Trump e Putin

L’incontro fra Trump e Putin difficilmente produrrà avanzamenti significativi nei negoziati di pace tra Russia e Ucraina.

post-image

Ue: Trump difenda la sicurezza europea nel vertice con Putin

I leader dell’Ue oggi hanno rivolto un appello a Donald Trump affinché difenda la sicurezza dell’Europa durante l’incontro con  Vladimir Putin, previsto per venerdì in Alaska.

post-image

Il ruolo della Corte Suprema nella seconda amministrazione Trump

L’ambizioso programma di Donald Trump ha incontrato un susseguirsi di ordinanze e decisioni varie, da parte dei tribunali inferiori, che lo stanno rallentando.

post-image

Mosca minaccia gli Stati Uniti e Trump risponde mobilitando i sommergibili nucleari

Donald Trump ha annunciato venerdì di aver ordinato lo spostamento di sottomarini nucleari statunitensi, in reazione alle dichiarazioni rilasciate dall’ex presidente russo Dmitrij Medvedev.

post-image

La von der Leyen va a Pechino passando per Tokyo

Giovedì 24 luglio il regime cinese riceve i vertici dell’Unione Europea.

post-image

Il caso Epstein rischia di "scoppiare in mano” a Donald Trump

Il 15 luglio la Camera dei deputati degli Stati Uniti ha respinto una risoluzione presentata dai democratici per sollecitare un voto sulla pubblicazione dei fascicoli relativi al famigerato Jeffrey Epstein, condannato per traffico sessuale (anche di minori) e morto suicida in carcere nell'agosto del 2019, secondo una versione ufficiale da molti contestata.

post-image

La von der Leyen sceglie la via del dialogo con Trump

Ursula von der Leyen, ha dichiarato oggi che l’Unione europea prorogherà fino al prossimo mese la sospensione delle proprie contromisure ai dazi americani, mentre proseguono i negoziati commerciali con l’amministrazione Trump.

post-image

A Roma si è (ri)parlato di ricostruzione mentre in Ucraina si continua a morire

Nel corso della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina del 10 luglio 2025 a Roma, i capi di Stato e di governo hanno annunciato impegni finanziari per oltre 10 miliardi di euro destinati alla rinascita del Paese devastato dalla guerra.

post-image

La propaganda "disperata” del regime comunista cinese

Il ministero della Sicurezza di Stato cinese, un tempo noto per la sua segretezza, pubblica ora frequenti avvertimenti su non meglio precisate "minacce" di spionaggio, in quella che alcuni osservatori considerano più che altro un’operazione di propaganda politica.

post-image

Un altro "homo novus” entra in scena a sostegno del partito di Musk

Andrew Yang, avvocato, imprenditore, commentatore Cnn, ha ieri pubblicamente appoggiato Elon Musk e il suo neonato Partito America.

post-image

Donald Trump risponde a Elon Musk: sei triste e ridicolo

«Mi rattrista vedere Elon Musk deragliare in modo così clamoroso.

post-image

Crescita cinese ai minimi dal 1990

Continua inesorabile la spirale discendente dell'economia cinese.

post-image