Prende forma il nuovo assetto del commercio mondiale disegnato da Donald Trump
Poche ore prima della fatidica scadenza del primo agosto, il presidente degli Stati Uniti ha introdotto nuovi regimi doganali per decine di nazioni.

Trump: Hamas si arrenda e liberi gli ostaggi per porre fine alla crisi umanitaria
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un post su Truth, dichiarando che «il modo più veloce per porre fine alle crisi umanitarie a Gaza è che Hamas si arrenda e rilasci gli ostaggi».

Il Canada si accoda al riconoscimento della Palestina ma a Trump non piace
Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato giovedì che sarebbe «molto difficile» raggiungere un accordo commerciale con il Canada dopo che il primo ministro Mark Carney ha annunciato l’intenzione di riconoscere lo Stato palestinese.

Trump annuncia accordo con Islamabad per sviluppo riserve petrolifere del Pakistan
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato un accordo con il governo di Islamabad, in base al quale i due Paesi «lavoreranno insieme allo sviluppo delle enormi riserve petrolifere» del Pakistan.

Trump azzera l’esenzione dazi alle merci di basso valore
Gli Stati Uniti mettono fine all’esenzione de minimis per le spedizioni commerciali di basso valore provenienti da tutto il mondo, estendendo una misura che finora colpiva solo le importazioni da Cina e Hong Kong.

Trump: accordo difficile col Canada dopo riconoscimento Stato palestinese
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito che sarà «difficile» raggiungere un accordo commerciale con il Canada, dopo che Ottawa ha annunciato l’intenzione di riconoscere lo Stato di Palestina all’Assemblea generale delle Nazioni Unite in programma il prossimo settembre.

Trump: India e Russia economie morte Niente affari con gli Usa
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un post su Truth, esprimendo disinteresse per le relazioni commerciali tra India e Russia.

Trump annuncia accordo commerciale con la Corea del Sud
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato su Truth un accordo commerciale con la Corea del Sud.

Trump: dazi al 25% sull’India dal 1° agosto per barriere commerciali e acquisti russi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un post su Truth annunciando l’imposizione di dazi al 25% sull’India a partire dal 1° agosto 2025.

Trump: la scadenza del 1° agosto è definitiva
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un post su Truth, ribadendo che la scadenza del 1° agosto per l’imposizione di nuovi dazi commerciali è definitiva.

È ufficiale: il Russiagate contro Trump era un falso
Il 23 luglio 2025, il ministero della Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la formazione di una commissione per analizzare i documenti desecretati dal direttore dell’Intelligence, Tulsi Gabbard, che smentiscono le accuse secondo cui Donald Trump avrebbe vinto le elezioni del 2016 grazie al sostegno della Russia.

Rivoluzione sulle normative delle emissioni in America
Il 29 luglio, l’Agenzia per la protezione ambientale americana ha proposto l’abolizione delle storiche «constatazioni di pericolo» che collegano le emissioni dei veicoli ai cambiamenti climatici.

Ministero di Giustizia Usa accusa Ucla di aver ignorato atti antisemiti contro studenti ebrei
Il ministero di Giustizia statunitense ha accusato martedì l’Università della California di Los Angeles (Ucla) di aver violato le leggi sui diritti civili per non aver protetto adeguatamente gli studenti ebrei e israeliani da episodi di antisemitismo.

Nuovo rinvio dell’accordo commerciale Stati Uniti-Cina
Gli Stati Uniti e il regime cinese hanno concordato di estendere la tregua sui dazi doganali oltre la scadenza prevista per il prossimo mese, secondo quanto riferito dai negoziatori cinesi.

Sparatoria a Manhattan, cinque morti di cui un poliziotto
Il 28 luglio un uomo ha aperto il fuoco all’interno di un palazzo di uffici nel centro di Manhattan uccidendo cinque persone, tra cui un agente di polizia.

Wsj: accordo con l’Ue vittoria per Trump
L’accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea raggiunto lo scorso fine settimana rappresenta una vittoria significativa per il presidente Donald Trump, segnando un punto di svolta nelle relazioni commerciali attraverso l’Atlantico e un riconoscimento da parte dell’Ue che la nuova impronta protezionistica delle politiche commerciali di Washington è un mutamento strutturale inevitabile.

Senatori americani contro Apple e Google
Diversi senatori americani di entrambi gli schieramenti hanno sollecitato Apple e Google a eliminare dalle proprie piattaforme le applicazioni di Vpn di proprietà cinese, in quanto pericolose per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Dialogo aperto tra Usa e Pcc ma sui dazi i nodi restano
Lunedì, il rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Jamieson Greer, ha definito un «segnale incoraggiante» la disponibilità della Cina a proseguire i colloqui con Washington, pur precisando che non sono attesi progressi rilevanti nell’immediato: «Non mi aspetto una svolta clamorosa oggi — ha dichiarato Greer alla Cnn — Prevedo piuttosto un monitoraggio continuo e un’analisi dell’attuazione degli accordi raggiunti finora».

Trump: non cerco summit con Xi Visiterò la Cina solo su invito
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un post su Truth smentendo le «fake news» secondo cui starebbe cercando un summit con il presidente cinese Xi Jinping.

Trump: davvero deluso da Putin Ridurrò ultimatum di 50 giorni per porre fine alla guerra
Durante il suo soggiorno a Turnberry, in Scozia, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso forte delusione verso il presidente russo Vladimir Putin.

Trump: Europa riprenditi o non esisterai più
Durante la sua visita Turnberry, in Scozia, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione ripresa da Fox News, esprimendo serie preoccupazioni riguardo al futuro dell’Europa.

Musk: accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung per la fornitura di chip
Elon Musk ha annunciato che Tesla ha siglato un accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics per la fornitura di chip, confermando che il colosso sudcoreano produrrà i nuovi processori AI6 di Tesla nel suo impianto texano di nuova generazione.

Cnn: pochi esultano per l’accordo commerciale tra Usa e Ue
L’accordo raggiunto da Stati Uniti e Unione europea nel fine settimana ha evitato all’ultimo momento una guerra commerciale che minacciava di compromettere pesantemente i rapporti economici e politici tra le due sponde dell’Atlantico, ma i termini dell’accordo, e in particolare il dazio lineare del 15 per cento che gli Usa applicheranno alle merci europee, lascia poco spazio alla soddisfazione in Europa.

Lutnick esclude ulteriori proroghe dazi
Il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, ha confermato ieri che i dazi «reciproci» annunciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump il 2 aprile scorso, la cui entrata in vigore è già stata prorogata in due occasioni, entreranno in vigore il primo agosto, senza ulteriori rinvii.

Trump: Obama colpevole ma protetto dall’immunità
Venerdì, Donald Trump ha dichiarato che l’ex presidente Barack Obama potrebbe beneficiare dell’immunità presidenziale in base a una sentenza della Corte Suprema del 2024.

I negoziati commerciali Usa-Cina a Stoccolma
Il 28 luglio, a Stoccolma, i rappresentanti commerciali di Stati Uniti e Repubblica Popolare Cinese si incontrano per superare le ultime divergenze e finalizzare un accordo, in vista della scadenza del 12 agosto, quando — in assenza di intesa — i dazi potrebbero aumentare sensibilmente.

Trump: il mio erede è JD ma anche Marco è fenomenale
Marco Rubio potrebbe essere il prossimo presidente degli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti vogliono eliminare Hezbollah dal Sud America
L'amministrazione Trump "dichiara guerra" a Hezbollah.

I veicoli elettrici "non vanno” in America
Nonostante i 7 miliardi e mezzo di dollari stanziati dall’amministrazione Biden per rivoluzionare le infrastrutture di ricarica per auto elettriche, ad aprile 2025 gli Stati Uniti contano solo 384 nuovi punti di ricarica pubblici.

L’amministrazione Trump condanna la Russia per la persecuzione del Falun Gong
Il 24 luglio, il ministero degli Esteri Usa ha condannato con fermezza l’inasprimento della repressione russa contro i praticanti del Falun Gong, dopo che un tribunale di Mosca ha inflitto quattro anni di carcere a una seguace del movimento spirituale: «Gli Stati Uniti deplorano le azioni del governo russo che colpiscono e opprimono le minoranze religiose, inclusi i praticanti del Falun Gong — ha dichiarato un portavoce del ministero — Esortiamo la Russia a rispettare il diritto di tutti a esercitare la libertà di religione e di credo.
