Cnn: pochi esultano per l’accordo commerciale tra Usa e Ue

di Agenzia Nova
28 Luglio 2025 13:57 Aggiornato: 28 Luglio 2025 13:57

L’accordo raggiunto da Stati Uniti e Unione europea nel fine settimana ha evitato all’ultimo momento una guerra commerciale che minacciava di compromettere pesantemente i rapporti economici e politici tra le due sponde dell’Atlantico, ma i termini dell’accordo, e in particolare il dazio lineare del 15 per cento che gli Usa applicheranno alle merci europee, lascia poco spazio alla soddisfazione in Europa. È quanto si legge in un’analisi dell’emittente televisiva Cnn, secondo cui l’intesa annunciata dal presidente Usa Donald Trump e dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, segna una tregua fragile in un clima ancora carico di tensioni. Dietro l’accordo si intravede una dinamica complessa: da un lato, la volontà europea di proteggere le proprie esportazioni e mantenere aperto il dialogo con Washington; dall’altro, la strategia trumpiana che punta a ridefinire in senso bilaterale le relazioni commerciali, anche a costo di incrinare vecchie alleanze.

Il ruolo determinante della presidente di von der Leyen nei negoziati, ha mostrato quanto l’Ue sia disposta a spingersi pur di evitare uno scontro frontale con la Casa Bianca, secondo la Cnn. Tuttavia, molti osservatori leggono nell’intesa un cedimento dell’Ue, soprattutto alla luce degli impegni europei in materia di investimenti e acquisti energetici. Mentre Trump rivendica la vittoria, parlando di un riequilibrio a favore degli Stati Uniti, i dubbi restano su quanto l’Europa abbia davvero ottenuto in cambio. La tregua, conclude la Cnn, è solo temporanea, e dietro i sorrisi diplomatici permangono divergenze profonde sul futuro del commercio globale.


Iscriviti alla nostra newsletter - The Epoch Times